Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Umts+internet

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Umts+internet


    Chi usa un telefono UMTS e lo usa pure per collegarsi ad internet??'

    Please, chi sà parli....

    Ciao

    Aldo

    aLDO

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Lo usa un mio collega (schedina vodafone), mentro io viaggio ancora GPRS (sempre con la Connect Card di Megane Gale...).
    La velocità è buona (dove c'è segnale UMTS), ma vale la pena (1 Euro a MB) solo per leggere la posta elettronica...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciesse ha scritto:
    Lo usa un mio collega (schedina vodafone), mentro io viaggio ancora GPRS (sempre con la Connect Card di Megane Gale...).
    La velocità è buona (dove c'è segnale UMTS), ma vale la pena (1 Euro a MB) solo per leggere la posta elettronica...
    Ciao!
    C.
    Lo deve usare un mio amico, che ha una seconda casa su un'isola toscana, quando va fuori vorrebbe collegarlo ad un pc portatile x seguire e-mail+ borsa et altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Okkio è molto caro.Si paga in base a quanto scarichi,quindi se devi vedere poche cose va bene,se no ci vuole una fortuna.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciesse ha scritto:
    Lo usa un mio collega (schedina vodafone), mentro io viaggio ancora GPRS (sempre con la Connect Card di Megane Gale...).
    La velocità è buona (dove c'è segnale UMTS), ma vale la pena (1 Euro a MB) solo per leggere la posta elettronica...
    Ciao!
    C.
    Puoi darmi un suo recapito, ovviamente in P.M.???

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    io l'ho provata con 3, ottimo il servizio se viaggi sotto UMTS (se passi sotto copertura TIM vai in GPRS e allora non conta più nulla), molto costoso questo è vero ma puoi fare sottoscrivere una tariffa semi-flat da 25 mega al giorno, oppure 50 mega oppure 75 se non ricordo male!
    con 25 mega al giorno per vedere le notizie e scaricare le mail dovrebbero essere più che sufficienti!

    inoltre le tariffe di 3 per adesso sono le più aggressive del mercato, sai devono farsi la clientela, perciò si unisce l'utile al dilettevole!

    ciao

    igor

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    igor ha scritto:
    io l'ho provata con 3, ottimo il servizio se viaggi sotto UMTS (se passi sotto copertura TIM vai in GPRS e allora non conta più nulla), molto costoso questo è vero ma puoi fare sottoscrivere una tariffa semi-flat da 25 mega al giorno, oppure 50 mega oppure 75 se non ricordo male!
    con 25 mega al giorno per vedere le notizie e scaricare le mail dovrebbero essere più che sufficienti!

    inoltre le tariffe di 3 per adesso sono le più aggressive del mercato, sai devono farsi la clientela, perciò si unisce l'utile al dilettevole!

    ciao

    igor
    Sai quanto costa la flat da 25mega?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Michele Spinolo ha scritto:
    Sai quanto costa la flat da 25mega?
    Michele io parlo delle tariffe ad abbonamento e non sono a conoscenza delle eventuali tariffe per carte ricaricabili e mi pare che la semi-flat da 750 mega al mese (25megax30gg) sia di 50 euro al mese però potrei anche aver detto una cavolata

    inoltre fino a metà di Febbraio con 9 euro al mese di affitto ti danno un telefonino Motorola A1000 (che ho e ti dico che è una bomba) sempre se hai un abbonamento diciamo business, so tutte queste cose perché ho cambiato il gestore di telefonia mobile per la ditta in questi ultimi tempi e ho avuto a che fare con il venditore 3 molto da vicino!

    adesso nel telefonino ho la tariffa a 7,5 centesimi di euro al minuto valida per la telefonia voce per tutti i numeri di telefono siano mobili oppure fissi, che mi pare un'ottima tariffa!

    se avete intenzione di cambiare gestore di telefonia mobile pensate anche a 3, per ora basse tariffe (aggressive per penetrare nel mercato), buoni se non ottimi telefonini a prezzi iperconcorrenziali e per finire anche un buon customer care service che non fa mai male!

    ciao

    igor

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    igor ha scritto:
    Michele io parlo delle tariffe ad abbonamento e non sono a conoscenza delle eventuali tariffe per carte ricaricabili e mi pare che la semi-flat da 750 mega al mese (25megax30gg) sia di 50 euro al mese però potrei anche aver detto una cavolata

    inoltre fino a metà di Febbraio con 9 euro al mese di affitto ti danno un telefonino Motorola A1000 (che ho e ti dico che è una bomba) sempre se hai un abbonamento diciamo business, so tutte queste cose perché ho cambiato il gestore di telefonia mobile per la ditta in questi ultimi tempi e ho avuto a che fare con il venditore 3 molto da vicino!

    adesso nel telefonino ho la tariffa a 7,5 centesimi di euro al minuto valida per la telefonia voce per tutti i numeri di telefono siano mobili oppure fissi, che mi pare un'ottima tariffa!

    se avete intenzione di cambiare gestore di telefonia mobile pensate anche a 3, per ora basse tariffe (aggressive per penetrare nel mercato), buoni se non ottimi telefonini a prezzi iperconcorrenziali e per finire anche un buon customer care service che non fa mai male!

    ciao

    igor
    Thanks!
    Adesso mi informo!

    Ho sentito da amici che però 3 prende malissimo, è vero o sono le classiche leggende metropolitane?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Michele Spinolo ha scritto:
    Thanks!
    Adesso mi informo!

    Ho sentito da amici che però 3 prende malissimo, è vero o sono le classiche leggende metropolitane?
    io per ora non sono mai rimasto a piedi, anche perché dove non prende 3 va in roaming su TIM!

    magari sull'appennino, nel mezzo del bosco tra Madonna dei Fornelli e Castel Dell'alpi forse non prende!

    in ditta da me c'è una stanza che non è coperta ma non prende 3, non prende TIM e nemmeno Vodafone ma è anche un palazzo del 1200 con muri che sembrano bastioni fortificati, in mezzo ad altri palazzi uguali e la stanza è nel mezzo del mezzo!

    ciao

    igor

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    up !!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Aldo !
    Ti parla un "malato" e Tu mi conosci
    Il problema UMTS ( non e' solo questione dei vari gestori) e' e rimane la copertura
    Attualmente, a parte qualche episodio fortunato, si capita sempre in zone dove questa copertura non c'e'! Purtroppo e' ancora presto.

    Per i costi esistono le flat sulle prepagate e te la cavi con 20 - 30 Euro al mese a seconda dei gestori. Alcuni ( Vodafone e TIM ) danno dei basket di 500Mb mensili che se superati portano alla tariffazione normale a pacchetto.
    Se ti servono altre info chiedi pure
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Io ho un abbonamento "dati" UMTS con 3.

    Pago 25 Euro/mese iva compresa.

    Ho 25 MB/giorno. Ogni kbyte in più costa una fortuna

    Ma non utilizzo il telefonino. Assieme all'abbonamento ho preso la scheda PCMCIA di 3 a 49 Euro, iva compresa.

    Il tutto funziona ma servono alcuni minuti prima che la scheda agganci la rete; inoltre, qualche volta non ne vuole proprio sapere di agganciare la rete UMTS. Sembrerebbe quasi che l'efficienza in ricezione della scheda sia nettamente minore rispetto a quella di un classico telefonino.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    .....Sembrerebbe quasi che l'efficienza in ricezione della scheda sia nettamente minore rispetto a quella di un classico telefonino.

    Emidio
    Ciao Emidio
    Normalmente e almeno su quelle GPRS e' stato sempre il contrario.
    Io ho una SierraWireless AirCard 750 che e' una class 12 ben oltre il class 8 o 10 dei telefonini piu' performanti.
    Quelle Tim e Vodafone sono class 10 ( ora .... le vecchie erano 8 ).
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Grazie cari,
    adesso ho le idee chiare.

    Il mio amico, Guido, che legge il forum, Vi ringrazia per la disponibilità e cortesia.


    Aldo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •