Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    9

    Ripulire audio di un video vhsrip


    ciao a tutti,sto recuperando delle vhs con dentro vecchi video personali tramite il combo vhs-dvdrecord lg.funziona alla grande devo dire,solo che il problema è il seguente:durante la riproduzione della vhs a un certo punto si sente un fastidiosissimo ronzio che va a coprire quasi totalmente il parlato.questo ronzio si sente pure nel video riversato su dvd.
    il dvd l'ho rippato con un apposito programma e l ho compresso in h264.mp4 e anche cosi si sente quel maledetto ronzio.
    ho provato a rimuoverlo con corel videostudio e i suoi vari effetti audio e non ci riesco.ho provato pure co avs audioeditor e non ci riesco nemmeno(a dir la verità non so dov mettere le mani,provo i vari effetti a caso con risultati pessimi).chiedo gentilmente di aiutarmi a risolverlo e rimuove quel maledetto ronzio.grazie

    se volete posso o linkarvi il video incriminato mettendolo su youtube oppure passarvi l'audio del video,fatemi sapere

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Devi utilizzare un plugin che emuli un filtro parametrico, ovvero un filtro in cui si possono regolare frequenza di intervento livello di intervento e pendenza del filtro, in questo caso la frequenza probabilmente sarà un multiplo dei 50 Hz di rete, quindi, ad esempio, 100 Hz; è più semplice impostare il filtro in attenuazione con una curva di intervento abbastanza stretta e poi spostarsi pian piano di frequenza, quando si arriva su quella del ronzio sentirai che si sattenua, dovrai quindi aumentare la pendenza del filtro e la sua attenuazione per avere il massimo effetto, presta però attenzione anche a tutto il resto del'audio onde evitare di provocare danni udibili anche nel resto della gamma audio, magari dovrai fare un compromesso.

    Ci sono programmi come WaveLab, SoundForge che permettono questo tipo di intervento così come l'eliminazione di eventuale fruscio di fondo e tante altre cose, non sono programmi gratuiti in quanto abbastanza complessi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Devi utilizzare un plugin che emuli un filtro parametrico, ovvero un filtro in cui si possono regolare frequenza di intervento livello di intervento e pendenza del filtro, in questo caso la frequenza probabilmente sarà un multiplo dei 50 Hz di rete, quindi, ad esempio, 100 Hz; è più semplice impostare il filtro in attenuazione con una curva ..........[CUT]
    ti ringrazio per la risposta,ho capito che devo usare quei programmi che non ho..non è che tu li hai e puoi farmi questo favore?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    9

    upp daiii


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •