Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 242 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 3627
  1. #1066
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    HEI CALMA! ho detto che non sono esperto per l'audio e ho sentito molti che elogiano e molti che criticano bose.... NON VOGLIO FARMI PERSUADERE DA NESSUNO ma voglio qualcuno che con calma mi elenchi i punti deboli de cubetti e mi consigli con calma cosa offre di meglio il mercato!!! ovvero da quel che ho capito JBL.... ho visto uil sito e devo dire che ci sono tanti modelli... io cerco qualcosa (5.1) che leghi un ottimo audi ad un buon desing e un prezzo sotto i 2000€ anche sotto 1700€ se possibile... 0k? ragioniamo...

  2. #1067
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Spero di non dovermi ripetere più sull'argomento, ma spiego a te ed una volta per tutte perchè quel progetto poteva andare bene per il suono stereofonico degli anni'70(quando venne creato il bose acoustimas), ma che è totalmente sballato ed insufficente per le esigenze di un moderno sistema HT: ovviamente non avendo le conoscenze tecniche specifiche nemmeno io, spiegherò in termini alquanto semplici che chiunque con un pò di attenzione, e se la testa mi assiste, potrà capire.

    I cubetti vennero pensati come satelliti partendo dalla scoperta che il suono al di sopra di una certa frequenza è direzionale: per cui al di sopra di quella frequenza(più o meno), questi cubetti partivano ad emettere suoni(mia considerazione personale: poi che schifo di suoni è un altro discorso...): verso il basso ci avrebbe pensato un singolo woofer in cassa da 16cm, il quale attraverso un ben congegnato raccordo poteva emettere le basse frequenze.
    L'ascoltatore rimaneva colpito dal fatto che dei cosetti così piccoli potessero avere un suono così ampio e corposo(almeno per gli inesperti ed a quei tempi soprattutto poteva sembrare così...)
    Senza inoltrarmi in critiche feroci (che però sapete essere pienamente da me condivise), se questo poteva avere un senso per un suono stereofonico che ben difficilmente in una casa poteva raggiungere potenzialmente gli estremi dell'udito umano(cioè 20-20000hz), allora aveva un senso.

    Oggi, con l'avvento del digitale prima(il cd) e del multicanale dopo, tutto questo non ha più un senso: 5 cubetti a parte il suono nasale che possono emettere degli altoparlanti full range tutt'altro che raffinati, emettono in un range del tutto inadeguato rispetto a quello che oggi i moderni av receiver delegano di riprodurre ai diffusori...

    Un full range del genere a malapena arriva a 12000hz, e quindi fino ai 20000 hz, ci sono un abisso di suoni(la maggior parte dei piatti delle chitarre dei fiati, delle sibilanti nei dialoghi, per non parlare dei vari effetti di ambienza in un film.......) che seppur giunte nel cavo del diffusore, dallo stesso fisicamente del tutto ignorati...

    Nel basso il discorso è ancora più tragico(MICO...direi).

    La multidirezionalità del suono ultrabasso(dai 60 hz fino alla soglia di udibilità, almeno con l'apparato uditivo, cioè le orecchie, dell'uomo, cioè20HZ, se è vero che ha un senso anche oggi(vedi i sub e la loro non troppo problematica sistemazione e mimetizzazione in ogni ambiente...), ciò non può essere auspicato ad aiuto per convincerci nella bontà dell'acquisto delle acoustimass...

    Le stesse infatti NON solo non scendono fino ai 60 hz fatidici, ma stanno ben al di sopra dei 100hz, e quindi gran parte del segnale direzionale va a finire nell'imbuto dello scatolotto dei bassi, ma, ad peggiorandum, lo stesso non fu pensato come sub ma solo come medio basso: quindi il Bose acoustimass ha un sistema che non prevede fisicamente il canale .1 fondamentale per la fruzione appagante e completa di un messaggio sonoro di oggi.

    Le 5 casse(casse? scatolottine), soprattutto oggi dove un dts a pieno ed un domani molto prossimo un Dolby true hd pienissimamente emettono un suono per ogni singolo canale 20-20000hz ben separato(oltre 90db di separazione) fanno un lavoro che non è il loro: è come volere mettere sotto una 500 un motore di una porsche del 2150 e farle percorrere l'autostrada di quell'epoca:glielo si può far fare, ma con che risultati?

    I 5 cubetti, in altri termini, non permettono di sfruttare appieno il suono multicanale: se poi vogliamo aggiungere che tale sistema costava un tempo poco sopra il milione, ed oggi costa il quadruplo, senza aver portato significative modifiche al progetto stesso, vogliamo ancora considerare intelligenti quelli che acquistano certe cose?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?!??!!?!?!?


    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 17-04-2006 alle 23:20
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #1068
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    ok bravo... vedo che riesci a spiegare chiaramente...
    allora adesso mi puoi anche consigliare l'acquisto altrettanto chiaramente e precisamente please

  4. #1069
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    L'HO GIà FATTO PRIMA, carissimo....ti basta spulciare il mio primo post di risposta a te (il n.#1066), e magari poi andare a pagina 39 del presente thread, poi ne riparliamo....

    magari con qualcun altro member che possa aiutarti nello scegliere...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #1070
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57
    L'acquisto che ti ha consigliato sasadf è ottimo...quasi quasi lo piglio in considerazione pure io!

    SERIE JBL STUDIO

    2 L810 come frontali
    2 L810 come posteriori
    1 LC1 come centrale
    1 L8400P come sub

    Esteticamente una figata! Il sound sarà ottimo e la spesa totale appena calcolata su www.mallteam.it è di € 1554,00 sconto 5% se paghi con carta di credito

    wowwwwwwwwwww

  6. #1071
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57
    Domanda stupida...

    Mi chiedevo...ma se si ascolta un cd in stereo col sintoamply A/V e il sistema di diffusori STUDIO L sopra citato...il sub entra in funzione o no?

    Pensavo ad un sintoamply tipo il denon AVR-1706...è un 7 canali però!...si può utilizzare lo stesso in 5.1?

    Mizzega raga...son troppo ignorante nella materia multicanale!

  7. #1072
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Se vai a settare le casse su "SMALL" il sub lavora sempre, poi ci sono altre possibilita', per esempio Yamaha ti chiede se il canale LFE lo vuoi solo sul sub o anche sui frontali, anche se il settaggio delle casse e' su "LARGE" (perlomeno il mio vetusto ma sempre valido DSP A 2)
    Quando leggo le prove degli integrati Denon e vedo le misure (a parte i top di gamma) mi faccio sempre delle grandi risate.
    Se vuoi un consiglio stai su Yamaha.
    Ciao.
    Rosario.

  8. #1073
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57
    ok...grazie...solo che io leggevo qui http://www.denon.it/prove_pdf/AVR-1706_AVFB_2_406.pdf e mi sembra che abbia vinto contro molti concorrenti anche + cari! Come mai?

  9. #1074
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    @ Sasadf...

    Una domanda al volo all'Avvocato

    Li hai ascoltati entrambi quindi : Sub Yamaha YST-SW1500 che possiedi oppure JBL L8400

    Fabrizio

  10. #1075
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    beh, l'ho già scritto altrove son due prodotti molto diversi: poderoso possente e roboante lo yamaha(da grandissimi ambienti), musicale, secco preciso, musicalissimo, il secondo Jbl. a Seconda di quello che cercate queste son le caratteristiche salienti che li diversificano: invero son due prodotti alquanto soddisfacenti per la fascia di prezzo di competenza(mooolto simile appunto: almeno se compri yamaha in Deutch: perchè altrimenti qui in Italia siamo abbastanza più su:boh- )....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #1076
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    mi chiedevo se potevo fare cosi:
    sub: L8400P
    Centrale: LC1 o LC2 (differenze maggiori?)
    2Davanti: L890
    2Surround: L810


    succede qualcosa le le 2 casse davanti sono diverse dalle due dietro come nel mio caso??

  12. #1077
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    ...succede qualcosa le le 2 casse davanti sono diverse dalle due dietro come nel mio caso??
    No. Il 98% dei sistemi sono così

  13. #1078
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    ok perche io avevo sentito che le casse avendo caratteristiche diverse "non andavano daccordo" tra loro

  14. #1079
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    in questo ambiente di pazzi paranoici (me compreso) girano circa duemilioni di teorie ...

    in realtà sarebbe meglio che fossero uguali (ma soprattutto - o solo - sul fronte anteriore). i surround comunque ricevono un segnale diverso e non altrettanto continuo come le frontali. quindi per forza di cose fanno un lavoro differente.

  15. #1080
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Citazione Originariamente scritto da Ilovejbl
    ok...grazie...solo che io leggevo qui http://www.denon.it/prove_pdf/AVR-1706_AVFB_2_406.pdf e mi sembra che abbia vinto contro molti concorrenti anche + cari! Come mai?

    Io mi riferivo alle misure fatte da Digital Video.
    Ad ogni modo, indipendentemente dalla marca, da esperienze fatte, non comprerei mai piu' un integrato entry level.
    Poi, se vuoi, vatti a leggere il Trhead di massimoan che racconta le sue esperienze nel passaggio da Denon a Yamaha.
    Ciao.
    Rosario.


Pagina 72 di 242 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •