|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 3627
Discussione: O.T. di [JBL] OFFICIAL THREAD
-
18-12-2007, 19:53 #2416
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Simo81
Ti ringrazio per la precisione nella risposta
Devo darti ragione quando parli di "equalibrio", ma secondo me, il tuo ragionamento è perfetto per un utilizzo prettamente Home Theatre, in linea di massima...
Cioè io ho una concezione di equilirio dell'impianto "relativo" (con i 2 frontali sempre superiori rispetto ad i surround/s. back) e non "assoluto" (con i 4/5/6 satelliti uguali).
dico questo per 2 motivi su 2 disponibili:
1) come ho detto prima, vero è che avere 4 satelliti rientra in un utilizzo da home theatre, ma vero è anche che dò più importanza ai frontali più che ai surround in quanto dai frontali vengono riprodotte a pieno le colonne sonore; quindi per il 5.1/6.1/7.1 sono superiori i diffusori centrali rispetto ai vari surround!
2) per quanto riguarda la musica, sono stato sempre abituato ad ascoltarla in modalità Stereo...semplicemente perchè nasce cosi!
Non applico quelle (secondo me) inutili decodifiche come DPLIIx Music o DTS: neo music o altri filtri assordi solo per sfruttare tutte le casse di cui dispongo...
La musica nasce Stereo e stereo la ascolto, motivo per cui i frontali ancora una volta meritano più attenzione!
Ecco quindi le varie soluzioni che ho in mente in ordine qualitativo (a parte centrale e sub):
A) Frontali L880 + Surr. L820/810
B) Frontali L820 + Surr. L810/Balboa E10
C) Frontali L810 + Surr. Balboa E10
Ed ecco anche lo "specchietto" di utilizzo secondo le mie esigenze:
50% Film DVD/Blu-ray
25% Musica
15% TV (DTT e SAT)
10% Game (PS3)
Adesso mi sorge un dubbio: mi conviene realmente pensare di acquistare 2 L880 al posto di 2 L820 (parlando sempre di frontali) ?!
Cioè la qualità audio (lasciando perdere la potenza in quanto l'ampli...è sempre lo stesso!) giustifica la variazione di prezzo (circa €200 per una L820 contro €350 per una L880) ?!
PS: ti ringrazio ancora una volta per la cordialità!Ultima modifica di SebyJBL; 19-12-2007 alle 08:24
-
18-12-2007, 22:03 #2417
Dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;Sono tornato bambino.
-
19-12-2007, 00:08 #2418
Originariamente scritto da SebyJBL
Però nella configurazione che ti avevo consigliato, non avevo cambiato la tua scelta dei frontali, bensì avevo proposto una sezione posteriore migliore!
Dettagli a parte, in qualsiasi tipo di ascolto, e soprattutto in ambito musicale, le due torri L880 sono superiori alle L820.
Questo poiché, tra i vari motivi, le prime riuscirebbero a scendere molto più in basso in frequenza, riproducendo in maniera più accurata la "zona" inferiore dello gamma audio: in concreto, avresti bassi migliori e più corposi!
Credo quindi che la differenza di prezzo tra i due modelli in questione sia pienamente giustificata!
Avrai quindi capito che tra le configurazioni da te appena proposte, ti consiglio senza dubbio la A, ovvero quella che vede due L880 come front e due L820 come surround.
Chiaramente questa è solo la mia opinione; spero ti sia d'aiuto...
Qualsiasi altra info, chiedi pure.
SalutiNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
19-12-2007, 08:35 #2419
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Simo81
Vedrò se posso fare questo passo per me abbastanza "sanguinoso" dal punto di vista economico...
Adesso passiamo ad un'altra questione: il sub!
Prima di tutto preciso che non ho mai ascoltato un sub JBL, ma gli unici sub da me ascoltati sono stati 3:
- quello delle Creative Progamer G500 da 130W rms e 20cm (qualità 9 - potenza 7)
- quello delle Logitech Z-5500 da 188W rms e 25cm (qualità 8 - potenza 8)
- il Pioneer S-W90S da 85W rms e 16cm (qulità 7 - potenza 6).
Il mio dubbio è questo:
a prescindere dal tipo di configurazione che adotterò (con L880 o L820 o le stesse Balboa), volevo sapere se ad esempio il Sub della JBL Balboa (da 20cm e 100W) si senta meglio di quello delle Logitech Z-5500...
Cioè io leggo che il sub Logitech ha 188W mentre quello della JBL ne ha "soli" 100, ma c'è chi dice che quello delle JBL è tutta un'altra cosa, ovvero ha bassi molto più presenti e di quelità assai migliore!
Volevo sapere se è cosi oppure non c'è poi una cosi differenza...
Successivamente vorrei sapere anche la differenza che c'è tra il sub Balboa e il Northridge E150P e E250P ed infine con l'L8400P!
Grazie 1000 per le risposte!
-
19-12-2007, 11:52 #2420
Purtroppo ho avuto modo di ascoltare solo alcuni dei subwoofer da te citati
Volevo però anzitutto premetterti che giudicare un sub in termini "meglio questo o meglio quello" è cosa dipendente da molteplici parametri nonché molto soggettiva, quindi quanto sto per dire rispecchia il mio gusto.
Inoltre alcuni tra i modelli che stiamo analizzando appartengono a fasce di prezzo molto differenti, quindi il paragone è un po' imparied alcune deduzioni saranno scontate.
Tra i sub "non jbl" chiamati in causa, ho ascoltato soltanto quello del sistema Creative ProGamer G500 e devo dire che sono stato colpito in senso positivo: il rapporto qualità prezzo dell'intero kit è buono e la qualità di riproduzione è soddisfacente.
Il problema è che il sub in esame non sarebbe all'altezza né delle L820 né tantomeno delle L880.
Proseguendo, passiamo ai Baboa, Northridge e StudioL.
qui il discorso è che più saliamo di "serie", più i subwoofer risulteranno avere una risposta in frequenza più completa ed una maggior potenza, che si traduce in un suono più realistico ed un basso più profondo, anche nei passaggi più impegnativi. Tali differenze sono facilmente avvertibili.
Da felice possessore dello L8400, non posso che consigliartelo, soprattutto come completamento di un sistema di diffusori Studio L. E' davvero (cercherò di essere oggettivo... giuro) un diffusore ben fatto, in grado di dare bassi veloci e molto presenti: le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare!
Come spesso propongo, fare un passo alla volta è una buona strategia: eviteresti così di fare un acquisto affrettato che potrebbe farti avere rimpianti!Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
19-12-2007, 20:01 #2421
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Simo81
Nell'eventualità di scegliere il sistema Balboa al completo (2 frontali E30 + 2 surr E10 + il centrale), andrebbe meglio abbinare il sub sempre della serie Balboa (100W) o meglio spingermi sul Northridge E150P o meglio ancora E250P ?!
Uno dei tanti dubbi è proprio questo...
Cioè, si sente la differenza tra questi 3 sub, o prendendo l' E250P (candidato numero uno che ho trovato a 300 euro!!!) rischio di "comprire" il suono del resto dell'impianto con troppi bassi ?!
Grazieee
-
20-12-2007, 00:36 #2422
Tra il sub Balboa e il Northridge E250P la differenza è molta!
Se è vero che con il sistema da te citato il sub Balboa sarebbe il più adeguato sotto tutti i punti di vista, è altresì vero che un Northridge E250P ti darebbe più qualità e soprattutto un buon margine di potenza in più! Impostando ad esempio tutti i canali su small, il potente E250P ti darebbe un grande aiuto...
La scelta è quindi ardua, ma non avere il timore che un subwoofer potente possa coprire il resto del suono: esiste sempre e comunque il livello del volume! Anche a parità di volume però, è la qualità che conta...
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
20-12-2007, 00:36 #2423
Tra il sub Balboa e il Northridge E250P la differenza è molta!
Se è vero che con il sistema da te citato il sub Balboa sarebbe il più adeguato sotto tutti i punti di vista, è altresì vero che un Northridge E250P ti darebbe più qualità e soprattutto un buon margine di potenza in più! Impostando ad esempio tutti i canali su small, il potente E250P ti darebbe un grande aiuto...
La scelta è quindi ardua, ma non avere il timore che un subwoofer potente possa coprire il resto del suono: esiste sempre e comunque il livello del volume! Anche a parità di volume però, è la qualità che conta...
Ciao
P.S. Non avendo trovato il modo di rimuovere questa seconda identica risposta, chiedo cortesemente ai moderatori se possono farlo al posto mio. Mi scuso anticipatamente!
Ultima modifica di Simo81; 20-12-2007 alle 00:50
Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
20-12-2007, 08:58 #2424
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Simo81
Ti ringrazio molto!!
appena ho disponibilità (credo ormai a Gennaio) prenderò l'E250P!
Ad ogni modo so che un giorno avrò tutta la serie L al completo, ma per ora resta solo un sogno
PS: ti volevo kmq fare i complimenti per l'impianto che hai...è semplicemente mostruoso
Ciao ciao!!
-
20-12-2007, 10:46 #2425
Allora auguroni per il tuo prossimo acquisto!
Quando avrai provato un pochino il "nuovo di casa", attendiamo qualche tua impressione su questo sub, e magari anche qualche foto completa di tutto l'impianto.
Volevo infine ringraziarti dei complimenti: è sempre bello sentire qualcuno che apprezza il frutto di tanti giorni spesi in fase di progettazione e realizzazione e soprattutto di tanta, tanta attesa!
Ciao, ciaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
20-12-2007, 22:03 #2426
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Simo81
!
Rigurado i complimenti, beh se non li fanno a te a chi li dovrebbero fare ?!
Hai un impianto che ha dell'incredibile!
Quando "ascolti" un bel film o una bella canzone, ascoltali anche per me
A presto!
Seby
-
22-12-2007, 16:02 #2427
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
Cornicetta Tweeter danneggiata
Salve a tutti purtroppo qualcuno in casa non so come ma ha danneggiato un tweeter delle mie JBL TLX 500 o meglio la cornicetta del tweeter (non saprei come definirla) all'altezza delle viti praticamente si sono rotti 2 angolini di plastica nello stesso lato e adesso ovviamente se la tocco la cornicetta è ballerina e comunque non perfettamente inseritadiciamo che esce di qualche millimetro dal lato lesionato .
Avete idea di come potrei ripararla o sostituirla.. e se questo comporta dei gravi deficit nella qualità dello stesso (io non sono un esperto apparentemente non è cambiato nulla )
Spero in un vostro consiglio!
-
22-12-2007, 17:33 #2428
Non avendo ben presente la cornicetta di cui parli, non posso consigliarti un metodo per la riparazione...
Personalmente proverei a sostituirla, non credo che la spesa sia così ingente.
Non so dirti dove cercare il ricambio: proverei a contattare l'assistenza clienti jbl, o mi recherei al centro autorizzato più vicino; attendiamo però le risposte di altri utenti, loro magari sapranno dirti di più!
Infine, se non esce aria dall'interno del mobile, non credo che una leggera rottura della cornicetta in plastica di un tweeter possa creare gravi problemi alla riproduzione; se è eccessivamente lenta potrebbe entare in vibrazione durante ascolti ad alto volume, ma penso nulla di particolarmente fastidioso!
Spero di esserti stato comunque d'aiuto!
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
22-12-2007, 19:19 #2429
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
Grazie mille Simo 81 allego 2 foto fatte col cell magari rende meglio l'idea.
Vediamo se riesco a contattare il centro assistenza JBL (una prima ricerca nel sito ufficiale non riporta il mio diffusore , un pò datato) , le specifiche tecniche che ho trovato on line riportano un Tweeter al titanio 2.5cm ma non ho molte altre info.
PS: ad "alto volume" vibra un pochetto , l'idea di attaccarlo la prendo solo se mi costa troppo ripararlo... uff
-
22-12-2007, 19:25 #2430
vai di silicone trasparente
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online