Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 119
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    C'è qualcuno che sta sbattendo il muso con la borsa?


    Non so voi ma io ho preso una legnata ai denti con Unicredit che manco Tyson mi avrebbe potuto dare.

    Per fortuna riguarda 1/4 dei miei soldi, metà in azioni e metà in obbligazioni subordinate lower tier II. Sulle azioni sapevo il rischio che si può correre, anche se non pensavo fino a questo punto su una banca del genere, ma pensare che mi dovevo preoccupare anche delle obbligazioni mi fa una rabbia incredibile. Dopo 80 anni proprio io dovevo beccare una crisi del genere? E pensare che 2 anni fa ero indeciso tra Unicredit e Saipem

    Per fortuna che un anno e mezzo fa avevo capito l'andazzo e avevo smobilitato tutte le posizioni in azioni, tranne Unicredit, per portarle in CCT e BTPi......

    Voi come siete messi?

    Speriamo che sia solo panic selling e non preludio al fallimento.

    Con quei soldi potevo farmi un impianto di lusso, proiettore incluso

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Io ho qualche fondo azionario e non oso guardare il rendimento . E' da un pò di giorni che non sento il mio promotore finanziario. Secondo me cosa può succedere non lo sa nessuno, intanto speriamo che questo cxxxo di senato americano approvi il piano di aiuti straordinario e una boccata di ossigeno dovrebbe arrivare, le borse come si sa odiano l'incertezza.
    Comunque non credo che si tratti tutto di panic selling (per Unicredit penso di si ), sono già fallite alcune banche e la situazione è davvero molto brutta. Vedremo i prossimi sviluppi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Dopo essermi preso una batosta sanguinosa con il crollo del Nasdaq di qualche anno fa... (per qualche mese me l'ero tirata da mago della Borsa.. con amici e famigliari..) sono diventato molto prudente..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Grazie a dio sono pochissimo esposto...

    Se avessi tempo considererei una somma (relativamente) limitata, chessò
    5-10k€ e ci farei Day Trading tipo videogioco, senza (troppi) rimorsi

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io sono stato relativamente prudente tanto che se fallisse Unicredit le azioni perse non mi manderebbero sotto quanto guadagnato negli ultimi 6 anni ma se perdessi anche le obbligazioni andrei poco sotto e la cosa mi roderebbe. E mi roderebbe non poco perchè le azioni sono mie, insieme ai CCT e BTPi, mentre le obbligazioni Unicredit, insieme a Mediobanca e CCT, sono sul conto cointestato con mia moglie che non ha mai amato la borsa e voleva solo un modo "sicuro" per tenere da parte qualche soldo (anch'io voglio trattare il conto "familiare" come conto tranquillo).

    Beh, avevo bisogno anche di vedere questo ma avrei preferito farlo avendo in mano Saipem con cui sarei anche in piccolo attivo......

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    unicredit è salito del 6% oggi.... in italia le banche non falliscono

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    che mondo affascinante quello della borsa!
    come tutte le cose affascinanti mi fa anche un po paura perchè non lo conosco bene!
    io comunque sono contro gli aiuti pubblici ai privati.
    qualcuno a monte ha sbagliato (o si è riempito troppo la pancia) è lui che dovrebbe finire sul lastrico per non far fallire la banca, se poi non riesce da solo allora lo stato può trovare qualche escamotage per reperire fondi e non far trovare la gente per la strada.
    detto questo tengo a precisare che non ne capisco molto ma un paio di anni fa mi avevano proposto dei titoli petrobras ma essendo ingorante in materia non ho voluto rischiare e neanche approfondire.
    mi piacerebbe saperne di più!
    ciao ale!


  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Io ragazzi non credo che le banche italiane falliscano tanto facilmente se fosse per gli insolventi italiani (bassissima percentuale nella media dell banche mondiali), ma una lieve preoccupazione mi è sorta quando ho saputo che alcune banche italiane, avrebbero garantito mutui contratti all'estero per fare qualche soldino in più e mi spiego meglio:
    In italia o anche in europa, i mutui erano al 4%.
    Il guadagno era poco data anche l'inflazione crescente e così alcuni gruppi bancari, avrebbero mediante enti di studio quali una di quelle che sono fallite, deciso di farsi garanti (fidejussioni) e quindi creditori a loro volta di mutui contratti negli US.
    Mutui che già erano al 6% e quindi con un guadagno netto superiore a quello che avrebbero ottenuto da mutui nostrani.
    In sostanza quello che si dice che le banche italiane sarebbero tranquille, non sarebbe vero in quanto direttamente o indirettamente coinvolte in operazioni finanziarie statunitensi e quindi collegate al crack eventuale.
    E' per questo che tutto fluttua e anche le banche nostrane.
    Mi confermate quanto detto?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma con tutti i soldi che spendete per i vostri giocattoli, vi resta anche qualcosa da investire? beati voi....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io investo in macchinari, sto facendo il salvadanaio per la combinata ed il tornio da metallo!
    che genio della finanza col maialino per gli spiccioli !


  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    unicredit è salito del 6% oggi....
    Ieri è salita dell'11% ma il problema è che io non l'ho comprata ieri Unicredit ma 2 anni fa ed ora sono a -55% (pensa che in una settimana ha perso il 30%!).

    Il problema delle nostra banche non è tanto riferibile ai mutui subprime ma al fatto di trovarsi in pancia strumenti finanziari anche di banche estere (ad es. Unicredit aveva un esposizione verso la fallita Lehman Brothers di 160 milioni di euro, Intesa di 300 milioni di euro) e nel momento in cui cadono queste banche si avvia un effetto domino perchè altre banche possono essere esposte e non reggere l'esposizione e quindi falliscono ed a loro volta portano problemi ad altre banche ecc. ecc.

    ma essendo ingorante in materia non ho voluto rischiare
    Hai fatto benissimo: non comprare mai quello che non conosci e/o non capisci. Se vuoi stare tranquillo prendi un po' di CCT, di BTP con scadenze corte e BTPi e dormi sereno (diciamo che cosi prendi qualcosa sopra l'inflazione e facilmente prendi di più di quello che prendono la maggior parte dei fondi di investimento).
    Per farti rosicare ti faccio sapere che in 2 anni con pretrobras avresti guadagnato il 50% e se vendevi 3-4 mesi fa potevi arrivare anche al 100% di guadagno!

    Ma con tutti i soldi che spendete per i vostri giocattoli, vi resta anche qualcosa da investire?
    Basta non spenderli tutti per i giocattoli
    Però se l'avessi fatto ora mi ritroverei con i giocattoli e con gli stessi soldi di oggi

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Mai sentito parlare di dividendi ?

    Per definizione l'investimento in azioni è il più rischioso, si acquista capitale di rischio della società di cui si diventa "soci" e se va gambe all'aria si perde tutto. Ora dopo la premessa scolastica, anche l'ultimo dei promotori "onesti" vi dirà che l'investimento in "stocks" presuppone un orizzonte temporale medio-lungo (leggi almeno 5 anni)... chi ha comprato Unicredit a 7 e passa lo scorso anno e ora medita il suicidio evidentemente non ha ben chiaro il termine di orizzonte temporale medio-lungo... scommettiamo che tra 2 anni Unicredit va a 10 ? Nel frattempo inoltre si maturano dividendi che fatti 4 conti rendono di più di BOT, CCT e via discorrendo...

    Ovvio che se si vuole fare della speculazione si rischiano delle gran bastonate... per definizione il trading speculativo dovrebbe essere intraday e con stop-loss molto chiari.... altrimenti si rischia di farsi molto male....

    Quindi il consiglio da addetto ai lavori e di non farsi prendere da immotivato panic-selling e fare così il gioco dei grandi speculatori che stanno "shortando" a non finire.... tenere in saccoccia le azioni, godersi i dividendi e attendere qualche anno... in Italia le Banche non falliscono... casomai vengono comprate

    bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Hai fatto benissimo: non comprare mai quello che non conosci e/o non capisci. Se vuoi stare tranquillo prendi un po' di CCT, di BTP con scadenze corte e BTPi e dormi sereno (diciamo che cosi prendi qualcosa sopra l'inflazione e facilmente prendi di più di quello che prendono la maggior parte dei fondi di investimento).
    Per farti rosicare ti faccio sapere che in 2 anni con pretrobras avresti guadagnato il 50% e se vendevi 3-4 mesi fa potevi arrivare anche al 100% di guadagno!
    si avrò anche fatto benissimo ma nelle ulime 2 righe mi hai dato una martellata sulle p...e mostruosa!
    cosa sono i CCT,BTP e BTPi?
    non ho migliaia e migliaia di euro da investire diciamo che posso arrivare al max a 2000, che ci faccio?
    quanto devo tenerli fermi?
    saranno vincolati fino a...?
    quanto guadagnerò in un anno?
    ciao e grazie ale!


  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da Benwest
    .. scommettiamo che tra 2 anni Unicredit va a 10 ?..
    Benwest, perdonami: puoi motivare questa tua sicurezza? Sulla base di cosa ti esprimi in questi termini? Non credi che qualcuno, leggendo, potrebbe essere indotto a investire rimanendo scottato (certo, a suo rischio e pericolo, mica gli punti una pistola alla tempia per costringerlo a comprare UCG, però...)? Di esempi che inducano a maggior prudenza nel fare certe affermazioni c'è pieno zeppo..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    scommettiamo che tra 2 anni Unicredit va a 10 ?
    Io ho un'orizzonte di lungo periodo e spero vivamente che tra 2 anni Unicredit sia a 10 euro. Resta sempre il fatto che oggi rode trovarsi con il 50% in meno
    Traduzione: con 10000 euro investite 2 anni fa su Unicredit ora se ne hanno 5000 euro. Se Unicredit ritornasse a 7 euro si tornerebbe in pareggio con il capitale e si prenderebbero 4 dividendi da 371 euro (ci si copre si e no l'inflazione). Se investissi 10.000 euro oggi tra 2 anni avrei 20.000 euro più 2 dividendi da 742 euro. In pratica io tra due anni se tutto va bene mi trovo ad avere 1484 euro in più in 4 anni mentre se avessi investito oggi mi troverei ad avere 11484 euro in più in due anni: non è da tirarsi delle martellate sulle sfere per aver sbagliato il timing al 100% e per aver preso proprio il settore più in crisi del momento?

    Tirarsi le martellate lì non vuol dire pensare ai suicidi. Del resto il motivo per cui oggi non medio al ribasso è perchè aumenterei la mia esposizione che potrebbe diventare insostenibile e andrei quindi contro il mio profilo di rischio.

    diciamo che posso arrivare al max a 2000, che ci faccio?
    Vai alle Poste, ti apri un libretto di risparmio e ci compri i buoni postali indicizzati all'inflazione. Rendono molto meno dei corrispettivi BTPi (indicizzati anch'essi all'inflazione) ma non hai praticamente spese e dopo 18 mesi hai zero rischi di oscillazione del valore del capitale.
    Quando arrivi ai 10000 euro puoi pensare ad altro.
    I titoli indicizzati all'inflazione come i buoni postali proteggono dall'inflazione rilevata ed in più ti danno un extrarendimento minimo con cui ci copri in pratica le tasse ed il fatto che l'inflazione reale di solito è qualcosa in più di quella rilevata. Hai capito bene come funzionano le tasse? Con questi titolo diventa evidente una stortura della tassazione sulle rendite: in pratica si pagano le tasse sull'inflazione + rendimento e non solo sul rendimento reale.

    Ciao.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •