|
|
Risultati da 61 a 75 di 119
Discussione: C'è qualcuno che sta sbattendo il muso con la borsa?
-
11-10-2008, 13:13 #61
Originariamente scritto da ss68
compra 2000 euro di unicredit, le stesse.
Attenzione, non voglio dire che comprare azioni sia come buttare i soldi,
ma che quando le azioni scendono i soldi sono persi, ne più nè meno che
se fossero andati giù per la fogna, e nulla garantisce che ritornino.
Il fatto della perdita "virtuale" è non solo, IMHO, sbagliato alla lettera, ma
ingenera un atteggiamento scorretto che può far perseverare in errori
fatali (in questo caso potrebbe essere il non avere una strategia di uscita
che ti faccia mollare le unicredit a 3000 per poi magari riprenderle a
2000, oppure lasciar proprio perdere, se ci si rende conto che non si ha
la minima idea di cosa si stia facendo e magari si stia investendo soldi
che è meglio tenere al sicuro).
-
11-10-2008, 13:49 #62
Bisogna essere ottimisti, dai!!
Sono del parere che peggio di così non può andare, per cui tra poco inizierà la risalita, nè sono certo! Ma credete davvero che i Governi di tutto il mondo stiano con le mani in mano lasciando implodere il sistema finanziario globale?
Impossibile! Nonostante la grave crisi (di natura strutturale/speculativa), verranno attuate contromisure adeguate e le Borse di tutto il mondo ricominceranno a correre. Ci vuole solo pazienza e nervi saldi. Certo che se tutti corriamo in Banca a ritirare i nostri risparmi in preda a crisi isteriche immotivate (i depositi fino a 103.00 € non corrono rischi)....è la fine.
Come hanno già detto in tanti, le "cose" che acquisteranno valore (in questo caso Azioni) non si comprano quando il loro costo è alto e/o ai massimi, ma quando il loro valore scende al minimo: come in questo caso. Naturalmente valutando bene prima la solidità della società emittente. Sarò troppo ottimista,ma credo che dopo toccato il fondo non si può che risalire. Oltretutto mi pare che tutta questa cagnara che si sta facendo in tv e nei giornali stia nuocendo e aggravando in maniera ancora più seria la crisi stessa.
Per quanto mi riguarda, devo anche dire che tutto questo ottimismo mi ha , però portato un'anno fà a fare scelte, che oggi posso dire sbagliate, su un'investimento (piccolo per fortuna) riguardante l'acquisto di fondi comuni azioni Italia. Dopo aver richiesto un piccolo finanziamento agevolato (alla Azienda), ho investito una parte di esso in fondi comuni (azionari Italia.. come detto). E' da un bel pò di tempo che mi rifuto di leggere notizie sull'andamento di detti titoli, ma tra un -8 % un -7% un +0,002 e un -5,6% degli indici Mibtel di quest'ultimo periodo credo di essere arrivato almeno a perdere almeno il 40/50 % del valore
Ma io non demordo. Resto ben aggrappato agli scogli (metaforicament parlando) e aspetto che cessi la tempesta e arrivi il sereno.
Poi tanto Dio vede e provvede.
Ad ogni modo incrociamo le dita, e manteniamo la calma.
Ciao
-
11-10-2008, 15:50 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Da che dipende sta crisi?
Premetto che di borsa non ne capisco niente
Nei tg si sente dire sempre: bruciati oggi 100,200,300 milioni di miliardi di miliardi di euro, ecc..., ma non sanno che per riscaldarsi è molto più economico bruciare del legno?, perche mai devono bruciare le banconote?
Ma se le azioni scendono dipende dal fatto che tanta gente vende, giusto? Ma ci sarà chi le compra o no? Altrimenti a chi cavolo si vendono ste azioni? e allora perchè si dice che sti soldi sono stati bruciati? da qualche parte finiranno, cioè quando dicono che sono stati bruciati tot euro vuol dire che in europa non ci sono più?
ribadisco che di borsa non ne capisco niente...finalmente ho l'adsl...
-
11-10-2008, 18:16 #64
Originariamente scritto da formiga
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
11-10-2008, 21:25 #65
Spero che i moderatori tollereranno il piccolo OT (non me la sono sentita di aprire un sub-thread sul "crollo del valore dell'immobile").
Ho letto molti interventi in questo thread che parlano del "valore virtuale" dei titoli azionari in genere (ovvero compri a 10 e se poi il valore delle azioni arriva a 1 e devi realizzare hai un perdita secca di 9).
Ma che dire allora di chi ha investito i sudati risparmi per comprarsila prima casa e poi scopre che anche "investimenti" che dovrebbero essere piu' solidi come il mattone si svalutano alla velocità della luce come in questi ultimi tempi.
E fortuna che si era detto che il mattone in Italia doveva essere piu' al sicuro che all'estero...
-
11-10-2008, 21:56 #66
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Nella mia zona, per il momento, il mattone è stabile.... ne su ne giù insomma.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-10-2008, 00:21 #67
daccordissimo con benegi.
dove abito io era, fino a poco tempo fà, zona 167 ora per 4 villette messe a casaccio dal costruttore di grido è diventata zona residenziale e la casa che i miei hanno comprato nel 2000 per 250.000.000 di lire vale ad oggi circa 300.000,00 euro fatto sta che le case continuano a costruirle e la gente continua a chiedere mutui per comprarle.
il problema mattone non ho capito da dove sia scaturito e dove sta avendo effetti.
se le cose stanno effettivamente così perchè non c'è una corsa all'acquisto degli immobili? tanto saliranno comunque! come le azioni troppo ribassate, si compra a poco e si vende a tanto.
ciao ale!
-
12-10-2008, 14:38 #68
Luigi,
I sudati risparmi messi nella prima casa in un ipotesi di lungo periodo
sono messi imho stra-bene. Anche perchè magari domani una qualunque
azione può svanire, la casa bene o male la testa te la protegge
comunque...
-
12-10-2008, 15:02 #69
-
12-10-2008, 19:07 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao a tutti,
90k in obbligazioni gmac scadenza 2011 ...
Spero in bene ... anche se non dovessi prendere cedole per i prossimi due anni e mezzo frega poco o nulla ... mi auguro solo che mi venga restituito il capitale e gm non dichiari o minacci CH11...
Al prossimo giro ... li metto sotto al materasso e li dedicherò ad altro...Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-10-2008, 19:10 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da Andrews
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-10-2008, 22:36 #72
Originariamente scritto da formiga
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-10-2008, 22:42 #73
E domani è un altro giorno, si vedrà...
-
12-10-2008, 22:57 #74
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
, quello che ha fatto saltare il sistema dei mutui in USA è proprio questo.
Sono stati concessi mutui per il 100% del valore degli immobili, poi altri soldi per ristrutturali, poi per arredarli e cosi via.
A un certo punto qualcuno si è accorto di aver fatto il passo più lungo della gamba e non ho potuto più far fronte alle rate.
La banca, facendo valere l'ipoteca, gli ha messo in vendita la casa per rientrare del prestito concesso.
Questo non è successo in due o tre casi, ma in centinaia di migliaia col risultato di un aumento enorme di case in vendita e conseguente crollo dei prezzi di vendita.
Le banche si sono ritrovate a vendere degli immobili che non coprivano più l'ammontare dei prestiti fatti, perdendo decine di migliaia di dollari ogni volta.
Ho visto servizi che parlavano di crolli dei valori immobiliari fino al 40/50% in alcune zone.
Quindi, uno può stare tranquillo solo se la casa l'ha già pagata per intero.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-10-2008, 23:19 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da Girmi
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12