Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Highlander ha scritto:

    Senza febbre, colpisce le vie respiratorie e sporadicamente da nausee, vertigini e nelle fasi piu' acute sintomi di diarrea o di dolori intestinali.
    La guarigione e' effimera perche' dopo una o 2 settimane riaffiora e colpisce di nuovo.
    Allora è lei...sono in "seduta" da stamattina, ho nausea e NON ho febbre

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    pizzo ha scritto:
    Allora è lei...sono in "seduta" da stamattina, ho nausea e NON ho febbre
    Mah, non è detto.

    Stamattina è finalmente arrivato il dottore a visitarmi e dice che ho una forma influenzale che è un po' mutata in una tracheite, senza interessare i bronchi.

    Quindi mi ha dato il BRONCOMNESS che è uno sciroppo fluidificante e lo ZITROMAX, che è un antibiotico non troppo forte da prendere 1 al giorno per soli tre giorni. Da essere così sicuri.

    Al momento la febbre non ce l'ho. Ho solo un po' di tosse con questo catarro in parte attaccato da sbloccare e il naso otturato.

    Speriamo bene.

    Oggi sono dovuto uscire un attimo per prendere queste medicine ma ero ben coperto.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Kilo ha scritto:

    Basterebbe veramente fare solo un tampone e una coltura di 24 ore per vedere quale antibiotico ha i migliori effetti. Il tutto a vantaggio di una migliore efficacia della cura, prendendo una frazione dei medicinali e senza debellare metà delle difese immunitarie.
    Un tampone???

    E dove??

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    [QUOTE]Body ha scritto:
    [SIZE=1][I]Mah, non è detto.

    Stamattina è finalmente arrivato il dottore a visitarmi e dice che ho una forma influenzale che è un po' mutata in una tracheite, senza interessare i bronchi.

    Quindi mi ha dato il BRONCOMNESS che è uno sciroppo fluidificante e lo ZITROMAX, che è un antibiotico non troppo forte da prendere 1 al giorno per soli tre giorni. Da essere così sicuri.
    ----------------------------------------
    Caro Body (Bodhi).
    Devo correggere un'affermazione che sento dire spesso: "........" NON ESISTONO ANTIBIOTICI PIU' O MENO FORTI, ne esistono adeguati (mirati) oppure a largo spettro! Questi ultimi sono spesso prescritti senza una vera motivazione clinica, ma per un comportamento "eccessivamente prudente" da parte del medico.
    Senza polemica, ovviamente
    Dimenticavo... AUGURI!!!
    Ultima modifica di Maurizio Travani; 05-01-2005 alle 17:22
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Questa discussione mi stimola ad intervenire, vista la mia professione...
    Allora, innanzitutto sono d'accordissimo sul fatto di non prendere antibiotici a caso e per ogni cosa, l'influenza e' virale quindi gli antibiotici non servono a nulla se non ci sono complicazioni batteriche alle vie respiratorie!
    Non fate mai cure fai da te....un' auscultata ai bronchi da parte del vostro medico di famiglia puo' risolvere molti problemi...
    L'influenza di quest'anno e' abbastanza aggressiva, in campagna di prevenzione si e' consigliato molto la vaccinazione per bambini e anziani, e grazie ad una campagna di opinione pubblica i prezzi dei vaccini per chi non ne ha diritto gratuito sono scesi (sono d'accordo, vaccinarsi non indebolisce le difese immunitarie, anzi...le stimola e limita il diffondersi del contagio)
    Per chi non vuole farsi una settimana di ferie a letto....VACCINATEVI
    Per Sasadf, ad ottobre tuutalpiu' ti sei potuto beccare una forma parainfluenzale (Parvovirus o Rotavirus) ma non l'influenza attuale che e' stata isolata in Italia solo qualche mese dopo (oppure sei davvero fortunato e sei stato davvero tra i primissimi, ma non avendo fatto test ematici non si puo' dire nulla)
    Letto, tachipirina, sciroppo per la tosse (magari il vecchio latte e miele con un po' di brandy o cognac.. )
    Buona guarigione a tutti!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Guido310 ha scritto:
    Questa discussione mi stimola ad intervenire, vista la mia professione...
    Allora, innanzitutto sono d'accordissimo sul fatto di non prendere antibiotici a caso e per ogni cosa, l'influenza e' virale quindi gli antibiotici non servono a nulla se non ci sono complicazioni batteriche alle vie respiratorie!
    Non fate mai cure fai da te....un' auscultata ai bronchi da parte del vostro medico di famiglia puo' risolvere molti problemi...
    L'influenza di quest'anno e' abbastanza aggressiva, in campagna di prevenzione si e' consigliato molto la vaccinazione per bambini e anziani, e grazie ad una campagna di opinione pubblica i prezzi dei vaccini per chi non ne ha diritto gratuito sono scesi (sono d'accordo, vaccinarsi non indebolisce le difese immunitarie, anzi...le stimola e limita il diffondersi del contagio)
    Per chi non vuole farsi una settimana di ferie a letto....VACCINATEVI
    Per Sasadf, ad ottobre tuutalpiu' ti sei potuto beccare una forma parainfluenzale (Parvovirus o Rotavirus) ma non l'influenza attuale che e' stata isolata in Italia solo qualche mese dopo (oppure sei davvero fortunato e sei stato davvero tra i primissimi, ma non avendo fatto test ematici non si puo' dire nulla)
    Letto, tachipirina, sciroppo per la tosse (magari il vecchio latte e miele con un po' di brandy o cognac.. )
    Buona guarigione a tutti!
    Nel mio caso io qualche complicazione alle vie respiratorie ce l'ho avuta! Meno male che sono rimasto chiuso in casa se no se avesse preso anche i bronchi te lo dico io.

    Però non ti so dire se la mia è stata proprio influenza o una tracheite da freddo.
    Disturbi allo stomaco non ne ho avuti.
    Al principio c'è stata febbre altissima, mal di gola, raffreddore e tosse secca poi con catarro.
    Potrebbe darsi che per un po' di giorni abbia fatto il "furbo" esponendomi troppo al freddo e poi di botto abbia pagato le conseguenze..

    Io il vaccino di solito non lo faccio perchè ho le mie teorie...
    Da sempre faccio il BIOSTIM, una cura omeopatica che serve per rafforzare le difese.
    Ma secondo me se uno fa il vaccino poi è sicuro che gli venga l'influenza e comunque stressare gli anticorpi a reagire secondo me li indebolisce e basta. Anche perchè sappiamo tutti che i virus mutano, altrimenti in Italia non si ammalerebbe più nessuno se bastasse il vaccino.

    E' tutto IMHO.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Body ha scritto:
    Nel mio caso io qualche complicazione alle vie respiratorie ce l'ho avuta! Meno male che sono rimasto chiuso in casa se no se avesse preso anche i bronchi te lo dico io.

    Però non ti so dire se la mia è stata proprio influenza o una tracheite da freddo.
    Disturbi allo stomaco non ne ho avuti.
    Al principio c'è stata febbre altissima, mal di gola, raffreddore e tosse secca poi con catarro.
    Potrebbe darsi che per un po' di giorni abbia fatto il "furbo" esponendomi troppo al freddo e poi di botto abbia pagato le conseguenze..

    Io il vaccino di solito non lo faccio perchè ho le mie teorie...
    Da sempre faccio il BIOSTIM, una cura omeopatica che serve per rafforzare le difese.
    Ma secondo me se uno fa il vaccino poi è sicuro che gli venga l'influenza e comunque stressare gli anticorpi a reagire secondo me li indebolisce e basta. Anche perchè sappiamo tutti che i virus mutano, altrimenti in Italia non si ammalerebbe più nessuno se bastasse il vaccino.

    E' tutto IMHO.

    Bodhi
    Guido310! Glielo dici tu o glielo dico io? Vabbè, glielo dico io!
    "Il BIOSTIM è un farmaco ad attività immunostimolante dimostratosi attivo in numerose
    prove sperimentali sulle tre linee di difesa contro le infezioni ed in ..."
    Quindi... non è un prodotto omeopatico e se posso darti un mio personalissimo parere, non serve a nulla (non a caso non è distribuito da S.S.N.), come la maggior parte dei cosiddetti "immunostimolanti" da banco, anche se per fortuna non hanno effetti collaterali. Quelli seri, richiedono prescrizione medica e somministrazione motivata e controllata.
    Non volermene Body: ti sto facendo crollare alcune certezze!
    Ultima modifica di Maurizio Travani; 05-01-2005 alle 23:17
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:

    Basterebbe veramente fare solo un tampone e una coltura di 24 ore per vedere quale antibiotico ha i migliori effetti. Il tutto a vantaggio di una migliore efficacia della cura, prendendo una frazione dei medicinali e senza debellare metà delle difese immunitarie.
    E senza aumentare la possibilità di selezionare ceppi batterici resistenti alle cure!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Maurizio Travani ha scritto:
    Guido310! Glielo dici tu o glielo dico io? Vabbè, glielo dico io!
    "Il BIOSTIM è un farmaco ad attività immunostimolante dimostratosi attivo in numerose
    prove sperimentali sulle tre linee di difesa contro le infezioni ed in ..."
    Quindi... non è un prodotto omeopatico e se posso darti un mio personalissimo parere, non serve a nulla (non a caso non è distribuito da S.S.N.), come la maggior parte dei cosiddetti "immunostimolanti" da banco, anche se per fortuna non hanno effetti collaterali. Quelli seri, richiedono prescrizione medica e somministrazione motivata e controllata.
    Non volermene Body: ti sto facendo crollare alcune certezze!
    ROTFL ma infatti non so chi mi aveva detto questa cosa che il BIOSTIM fosse omeopatico. Quindi era come mi ricordavo io, cioè che non lo è. Ma perchè non dovrebbe fare niente?
    Io ricordo che l'ultima volta che ebbi la tipica infleunza che mi prese lo stomaco con la febbre (circa 6-7 anni fa) in un solo giorno stando a letto senza prendere niente mi passò.

    Allora mi dovrei pigliare gli immunostimolanti SERI??
    Insomma per diventare come l'INCREDIBILE HULK quando mi attaccano i germi che devo fare??

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Body ha scritto:
    ROTFL ma infatti non so chi mi aveva detto questa cosa che il BIOSTIM fosse omeopatico. Quindi era come mi ricordavo io, cioè che non lo è. Ma perchè non dovrebbe fare niente?
    Io ricordo che l'ultima volta che ebbi la tipica infleunza che mi prese lo stomaco con la febbre (circa 6-7 anni fa) in un solo giorno stando a letto senza prendere niente mi passò.

    Allora mi dovrei pigliare gli immunostimolanti SERI??
    Insomma per diventare come l'INCREDIBILE HULK quando mi attaccano i germi che devo fare??

    Bodhi
    No assolutamente Body, tu non hai bisogno di prendere nessun immunostimolante, a meno di una comprovata necessità accertata da esami specifici, che per non annoiarti evito di elencare. Se hai tanta paura dell'influenza vaccinati! E' il solo modo per ridurre i rischi di "beccarsela". Ma se non hai più di 60 anni o patologie respiratorie croniche, qualche giorno di febbre influenzale non ha mai ucciso nessuno!
    Gli immunostimolanti cosiddetti da banco non servono (o servono poco) perchè gli studi sperimentali non hanno dimostrato incontrovertibile efficacia terapeutica rispetto al plecebo. Ecco perchè! Tuttavia, per diretta esperienza in campo pediatrico, osservo talvolta qualche successo in bimbi cosiddetti "catarrali".
    Quando ti attaccano i germi ti devi curare con gli antibiotici, ma se vuoi fare una utile prevenzione mangia sano con un adeguato apporto di frutta e verdura, fai sport e..... di la preghierina prima di addormentarti ., e cerca di non essere così fobico nei confronti delle malattie
    Ultima modifica di Maurizio Travani; 05-01-2005 alle 23:45
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Maurizio Travani ha scritto:
    Gli immunostimolanti cosiddetti da banco non servono (o servono poco) perchè gli studi sperimentali non hanno dimostrato incontrovertibile efficacia terapeutica rispetto al plecebo. Ecco perchè!
    Che ne pensi di Echinacea, Zinco, Vitamina C, Propoli etc????
    Certo magari non per l'influeza, ma per le forma da raffreddamento io mi ci trovo bene, soffrendoci abbastanza...
    Da un paio di anni ho ridotto i miei episodi di raffreddore anche utilizzando vaccini batterici tipo Ismigen (non crediate che faccia abuso di farmaci, lo faccio con coscienza professionale e con il consiglio del medico!)
    Buonanotte!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    [QUOTE]Guido310 ha scritto:
    [SIZE=1][I]Che ne pensi di Echinacea, Zinco, Vitamina C, Propoli etc????
    Certo magari non per l'influeza, ma per le forma da raffreddamento io mi ci trovo bene, soffrendoci abbastanza...
    Da un paio di anni ho ridotto i miei episodi di raffreddore anche utilizzando vaccini batterici tipo Ismigen (non crediate che faccia abuso di farmaci, lo faccio con coscienza professionale e con il consiglio del medico!)
    Buonanotte!
    ______________________________________________

    Ma sì, ben vengano i rimedi naturali! La fitoterapia ha suoi fondamenti scientifici ma attenzione perchè non è scevra di pericoli, quindi usarla sì ma sotto consiglio dell'esperto.
    Sull'uso del miele e simili non c'è molto da dire, ma avrei qualche riserva sulla vitamina C come prodotto farmacologico. Si può assumere in quantità industriale con gli agrrumi, e c'è di buono che quella in eccesso viene eliminata dall'organismo. I lisati batterici (Ismigen, Broncovaxom ecc.) sono immunostimolanti dell'ultima generazione. Il loro meccanismo d'azione pare contribuisca all'aumento delle IgA secretorie che sono anticorpi a difesa delle vie respiratorie. Ripeto, questi prodotti male non fanno, possono essere considerati coadiuvanti ma non rappresentano una terapia fondamentale!

    Buon giorno anche a te!
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •