Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 72
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Avete notato il bannerino


    Avete notato il bannerino che giro in questi giorni sulla testata del forum...

    Quello di Audiogamma sui prodotti Infocus....

    Che in pratica maltratta il buon nome di altri siti di vendita on-line, che evvidentemente non commercializzano prodotti acquistati da loro e tramite il canale "furto" ufficiale Italiano cioè Audiogamma..

    Io non commento (anzi l'ho già fatto:o).....

    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    terrorismo commerciale.....
    Anche ammesso che i suddetti siti a volte possano "giocare" su nomi poco chiari, se vendono prodotti di importazione dal mercato europeo, sono nella piena legalità.
    Così come è legittimo che l'importatore ufficiale non riconosca la garanzia.
    Ma detto così è veramente terroristico.....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Infatti, ho appena mandato una mail ad uno dei siti incriminati per chiedere chiarimenti sulla garanzia e la risposta che mi hanno dato mi ha convinto in pieno.
    Comunque trovo il bannerino davvero ridicolo, va beh, meno male che possiamo ancora scegliere da chi acquistare.
    Saluti.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Basta usare il tasto "search"

    inserendo il nome del distributore in oggetto.
    La cosa si commenterà da sè leggendo i post che risultano...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Avete notato il bannerino

    ciosse ha scritto:
    Io non commento (anzi l'ho già fatto:o).....
    ti ricorda qualcosa ??


    http://www.avforum.it/showthread.php...ight=denon+a11

    ma tanto dopo le ferie di Natale ....

    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=3

    E noi che siamo persone serie ed aspettiamo le altre persone serie ... aspettiamo , appunto!


    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    maurocip ha scritto:
    terrorismo commerciale.....
    Anche ammesso che i suddetti siti a volte possano "giocare" su nomi poco chiari, se vendono prodotti di importazione dal mercato europeo, sono nella piena legalità.
    Così come è legittimo che l'importatore ufficiale non riconosca la garanzia.
    Ma detto così è veramente terroristico.....
    Forse l'importatore puo permetersi oggi in comunità Europe in pieno Euro di "giocare" sulle garanzie e di decidere appunto di non far valere la garanzia a livello Europeo.

    Ma un nome altisonante come Denon che in teoria commercializza prodotti Hi-End come può permetterlo?????

    Porto un esempio forse non calzante, un Americano compre denon in California e si trasferisce in Nevada, se la garanzia non fosse valida sai che reale caos combinerebbero le associazioni dei consumatori..

    Ma tanto qui siamo in Italia nessuno ci ascolta e contiamo realmente quasi zero, ma paghiamo di più... bello il libero mercato ed il globalismo

    Giuseppe

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Forse vado un pò OT ma sempre a proposito di "simpatici distributori italiani" (quelli che evidentemente importano i prodotti in Ferrari testarossa, altrimenti non si spiegherebbe il costo spropositato delle spese di trasporto), l'altro giorno mi è arrivata via Email l'offerta di Pipro per un ProjectionDesign Action One Mark II: sapete quanto costa in germania ???? .............

    Ve lo dico tramite M.P., valà, che mi viene da ridere
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    ragazzi Vi invito cortesemente a moderare i termini, anzi questa volta non lo faccio io, fatelo da soli, editate i messaggi offensivi.

    Per la cronaca..... il banner non mi sembra Audiogamma, io leggo "visita i nostri siti ufficiali" e credo che il banner sia proprio di Infocus .

    Inoltre sono stufo di questa storia, premetto che come amministratore di HT Projectors dovrei e sottolineo il dovrei, essere rammaricato per il fatto che Audiogamma non ha fatto pubblicita' su HT Projectors, invece a riprova sia del fatto che HT Projectors e' libera da vincoli con distributori/produttori , sia del fatto che si cerca di gestire il forum nella maniera migliore, vi invito ancora a smetterla con le parole "pesanti" .
    Se credete che qualcuno rubi, truffi o quel che vi pare, avete un'intera MAgistratura a Vs. disposizione, il forum NO!
    Dite quello che volete nei limiti della decenza e della legalita'
    Molte grazie
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Peval ha scritto:
    per un ProjectionDesign Action One Mark II: sapete quanto costa in germania ???? .............
    hanno annunciato il Mk III se ti interessa ... magari la quotazione è "super" anche in ottica "svuoto lo stock".

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    p.s.
    ho dimenticato queste
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    ragazzi Vi invito cortesemente a moderare i termini, anzi questa volta non lo faccio io, fatelo da soli, editate i messaggi offensivi.

    Per la cronaca..... il banner non mi sembra Audiogamma, io leggo "visita i nostri siti ufficiali" e credo che il banner sia proprio di Infocus .

    Inoltre sono stufo di questa storia, premetto che come amministratore di HT Projectors dovrei e sottolineo il dovrei, essere rammaricato per il fatto che Audiogamma non ha fatto pubblicita' su HT Projectors, invece a riprova sia del fatto che HT Projectors e' libera da vincoli con distributori/produttori , sia del fatto che si cerca di gestire il forum nella maniera migliore, vi invito ancora a smetterla con le parole "pesanti" .
    Se credete che qualcuno rubi, truffi o quel che vi pare, avete un'intera MAgistratura a Vs. disposizione, il forum NO!
    Dite quello che volete nei limiti della decenza e della legalita'
    Molte grazie
    Mi sono riletto il mio post e sono certo non ti rivolgessi a me.
    Ma ti chiedo una cosa, Gianni, scusa se non ho capito, ma dove si parla - in questo thread - di HT Projectors?
    Mi pare che sia legittimo che si pubblichino su un forum i bannerini in oggetto, ma altrettanto legittimo che gli utenti si lamentino se non ricevono assistenza adeguata da parte di persone che hanno venduto un bene o un servizio. Fa parte del mercato.
    Se ravvisi, come moderatore, dei post che eccedono i limiti della decenza e della legalità, è certamente bene contattare il membro che ha postato e chiedergli di editare.
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    In questo thread c'e' un "furto", e' vero tra parentesi, ma si puo' evitare.
    In un altro thread ci si e' registrati solo per dare dell'ignorante o roba del genere ad un operatore Audiogamma e non ricordo cos'altro tanto che ho dovuto per il momento chiudere la discussione in attesa di far sbollire gli animi.
    Di Htpj ne ho parlato perche' ne sono l'amministratore, ed ho voluto precisare che non sono ,qui come nell'altro thread ma difendere Audiogamma perche' ci paga della pubblicita', fino a prova contraria non ce ne ha mai pagata ne mai fatta, non difendo nessuno, vi invito solo ad usare termini piu' "civili" tutto qui .
    Sai com'e' qualcuno potrebbe pensare che sia il paldino di Audiogamma per chi sa quali oscuri motivi
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Il bannerino dice che"...le società *********** videoproiettori.it,infocuscorporation.it non sono autorizzate".Affermazione veramente grave nonchè tentativo terroristico di allontanare clienti da queste società attraverso una affermazione non veritiera.Nessuna società necessita di autorizzazione sul nostro territorio per vendere prodotti che non passano nelle maglie dell'importatore italiano.La realtà è invece che queste società,vendendo prodotti di importazione, tolgono molti clienti all'importatore ufficiale audiogamma,il quale non volendo usare strumenti leciti per recuperare clienti(quegli strumenti che la concorrenza leale e il giusto ingegno offrono),pubblica una dichiarazione falsa.Mi auguro di non vederla piu nei prossimi giorni...altrimenti mi divertirei a fare una segnalazione all'autorità garante per la concorrenza e il mercato
    Ciaoo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    nel mentre mi trovo d'accordo con il moderatore, Gianni, sulla necessità di moderare i termini e le allusioni, non posso esentarmi dall'essere d'accordo con chi sia contrario a queste politiche minatorie e tendenziosamente denigratorie. siamo in un mercato libero e ognuno di noi è libero di fare i propri acquisti, seppur a proprio rischio e pericolo (se poi ce ne siano) valutando i pro e contro dell'acquisto più vantaggioso in termini di garanzia, prezzo di acquisto, ecc... e se questo può essere in qualche maniera motivo per giustificare una sana concorrenza, ovvero per garantire una boccata di ossigeno in un mercato, quello italiano, dove l'unica motivazione plausibile sembra essere quella di tartassare economicamente il povero acquirente, allora ben venga la libera concorrenza.
    sono, purtroppo, un incauto acquirente di un prodotto InFocus attraverso il mercato "ufficiale" e, se pur anche l'acquisto è stato effettuato assolutamente nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, sono ancor più assolutamente convinto che questo sarà l'ultimo episodio in cui mi trovo a porre fiducia in un mercato assolutamente falsato ed iniquo. e nonostante questo non sia stato un episodio puntuale, ancor più preoccupanti sono le testimonianze di acquirenti "passati" per il canale ufficiale e liquidati, in occasione della richiesta di assistenza, con la necessità di inviare l'apparecchio... all'importatore europeo!!!??? se questo canale privilegiato deve essere motivo di un trattamento particolare e di favore per l'acquirente ufficiale, di certo il prezzo pagato non giustifica assolutamente un margine di rincaro, ai limiti del... sono in procinto di acquistare un lettore da tavolo presso un sito online tedesco ad un prezzo (700€) di oltre il 50% più basso del rispettivo importatore italiano (1490€). scusate se è poco!!! posso capire la posizione di alcuni operatori del settore costretti continuamente a mediare le opposte motivazioni, ma ormai il limite della sopportazione di questo stato di cose è giunto ad un punto oramai insopportabile...
    Francesco

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Scusate l'inserimento, visto che Emidio ha pubblicato lo stesso banner che abbiamo messo anche noi su HTProjectors, su richiesta di InFocus Europa e non Audiogamma (che non c'entra nulla se non come distributore).

    Come già ha detto Gianni Wurzenbrugerstrumptruppen (ma imparerò mai a scriverlo? Tra l'altro lo sapete che si chiama Giovanni, e si firma Gianni solo perché non c'entra tutto il nome ed il cognome?) non credo che nessuno di noi (intendo HTProjectors) abbia voglia di fare il difensore di Audiogamma e/o di InFocus.

    Vi aggiungo anche che avevo suggerito ad InFocus di esprimere il concetto come "le aziende di cui sopra non hanno alcun rapporto con InFocus", ma questa è una mia opinione personale.

    Vi aggiungo anche che ai primi di maggio sul sito di *********** è apparsa una recensione di Glauco Rovere, scritta per HTProjectors, integralmente copiata e senza alcuna autorizzazione da parte nostra e/o dell'autore, e che abbiamo fatto scrivere dal nostro legale per toglierla.

    Credo (ma sono solo mie illazioni) che il motivo del banner sia più o meno questo: se compro un InFocus da uno che non ha contatti con il distributore italiano, poi mi si rompe e lo rimando al distributore italiano invocando la garanzia europea, che succede? Funziona correttamente in questo modo?

    Ma la domanda è un'altra.

    Ognuno di noi è libero di acquistare quello che vuole e dove vuole, e sono personalmente contrario alle barriere doganali, che trovo assurde.

    Quando volete comperare un proiettore, dove andate a vederlo?

    Penso in un negozio, no?

    Poi cosa fate, lo trovate su Internet a 500 € di meno e siete contenti dell'affare fatto, no?

    Ma secondo voi, il negoziante è lì per:
    i) prendere aria;
    ii) fregare tutti quanti;
    iii) dare un servizio e guadagnarci

    Se voi aveste una qualunque attività commerciale, che so, una farmacia, e tutti i clienti venissero lì a consultare il tipo di medicinale da scegliere, vedere l'assortimento e poi comperassero tutto su Internet, voi sareste contenti? Potreste continuare a fare quel mestiere o sareste costretti a chiudere?

    La riflessione è questa: chi dà un servizio è giusto, secondo me, che venga pagato.

    Nel caso nostro specifico, chi vi fa vedere (bene o male, ma ve li fa vedere) un proiettore, come la catena importatore-distributore-negoziante, è giusto venga premiato con l'acquisto.

    Che questo non giustifichi margini del 400% sul prezzo iniziale o che non ci piaccia pagare delta di questa entità, siamo tutti d'accordo.
    Ma siamo ancora in una società liberista e non sono contrario a chi è più bravo di me e guadagna tanto. Ho vissuto 18 mesi a Cuba per poter fare confronti diretti con una economia che ragiona in modo del tutto differente. Se uno vende tanto, è giusto secondo me che guadagni tanto. Se uno è più bravo di me, è giusto guadagni più di me. Ma queste sono impressioni del tutto personali, lasciatele perdere...

    Io sono un forte acquirente via Internet, e proprio per questo vi assicuro che se provate a farvi spedire e/o sdoganare qualcosa, questo vi costa bei soldini.

    Conosco gente che si lamenta con il venditore perché il proiettore è rumoroso, installato male, non si accende se il telecomando ha 34.5° di inclinazione rispetto alla poltrona, e via così... Provate a farlo con quel TDC di cinese del Maine (a voi l'arcano dilemma dell'acronimo) dal quale ho acquistato e pagato una CF da 2 GB e col cavolo che me l'ha spedita...

    Insomma, vi rigiro la domanda: ma nella vostra attività vi pagano o vi dicono solo grazie? Perché per chi vive su questo mercato le cose dovrebbero essere diverse?

    Noi abbiamo la possibilità di coltivare un grande hobby: personalmente ho la gran fortuna di vedermi arrivare a casa i proiettori e di squadernarli come mi pare. Ma per chi questa fortuna non ce l'ha, l'unico modo per vedere in azione un proiettore è: i) un negozio; ii) una mostra.
    Stabilito che di mostre in Italia ce ne sono 1,75 l'anno, rimangono solo i negozianti.
    Non sono contento se questi si comperano la 5a casa al mare con i miei soldi da impiegato, ma nemmeno se li trovo tutti chiusi nel giro di 6 mesi o se trovo un livello qualitativo tale da non permettermi alcuna scelta.

    Che ne dite?

    P.S. Ovviamente tutto ciò prescinde completamente dalla bontà del servizio di assistenza, che sia Audiogamma, InFocus o Toshiba, Sharp e Marantz.
    Ognuno ha i propri problemi, credo siamo tutti adulti per capire che può succedere di tutto, anche se non fa piacere: personalmente ho messo le "croci" su vari negozi dove non metto più piede perché sono stato trattato diversamente dalle aspettative, quindi figuriamoci se non capisco le arrabbiature da mancata assistenza...
    Ultima modifica di Andrea Manuti; 28-12-2004 alle 23:54


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •