Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    volevo scriverequesto....


    volevo scriverlo ma non ho fatto in tempo..
    non capisco perchè non posti per mesi e poi dove sent puzza di bruciato ti ci butti a capofitto...
    A volte, anche se avendoti conosciuto son sicuro che non lo sei, agisci e scrivi da TROLL:
    Che cavolo c'entrano tutte quelle offese gratuite a Peter con dei differenti punti di vista?
    Al posto suo già ti avrei bannato.
    QUindi chiedi scusa, e visto che hai argomenti da vendere(hai vitato il Prof.Bianca, mio esimio professore a cui ho fatto ancheda Assistente per qualche mese), ma dicci anche cosa dice l'esimio in merito alla clausola di esclusiva rispetto ai contratti di vendita e distribuzione.
    TI confermo che l'esclusiva riguarda solo il rapporto di distribuzione e fornitura dei prodotti di quel bene solo all'esclusivista: ma ciò non toglie che per latre vie, pagando le dovute tasse e rispettando le leggi vigenti, qualcun altro possa fare arrivare nello stesso territorio lo stesso bene.

    Ma forse qui, si è andati fuori dal punto nodale: ANCHE SE FOSSE COME DICE PETER, resta l'errore di fondo del banner, il quale afferma che i prodotti venduti dai siti indicati non saranno coperti da garanzia infocus: a questo punto se è stata la stessa infocus a fare questa dichiarazione, dovrà anche motivarla: Sono rubati?(allora vediamo la querela per furto...), Sono prodotti non licenziati prodotti altrove?(allora vediamo le matrici se son diverse..).
    PErchè affermare così che un prodotto della mia fabbrica non sarà da me garantito, solo perchè lo vende Tizio a Roma invece che Caio mi sembra una affermazione fuori dal consentito.
    A questo punto, visto che presumo che gli stessi rivenditori acquistino in casa infocus, e non certo 4 galline, vorrei capire come mai questi non si facciano sentire....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quel che vale la mia opinione: sono pienamente d'accordo con quanto scritto da Mauro e Sasadf, meno d'accordo sul modo con cui qualcuno, magari a ragione, ha supportato le proprie idee, considerato che tutti noi dovremmo non essere più ragazzini.

    Un'altra cosa, già accennata, ho avuto anche la passione della fotografia e le mie macchine ed affini le ho sempre acquistate da importatori paralleli, nella piena legalità (e con buoni sconti), in caso di guasto il rivenditore si appoggiava ad un proprio centro di assistenza, fuori dalla rete ufficiale, che però disponeva dei ricambi originali, anche questi regolarmente acquistati dal produttore.

    E l'importatore ufficiale non ha mai fatto una piega, e come lui altri nella stessa situazione; ovviamente sulla mia camera non c'era il bollino XXX.

    Non sono un Azzeccagarbugli ( scusa Sasà) ma credo che un contratto di distribuzione esclusiva non possa vietare ad altri di vendere lo stesso prodotto se regolarmente acquistato ed importato, certo che non potrò fare pubblicità dichiarandomi io stesso importatore ufficiale (credo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    nordata ha scritto:
    Per quel che vale la mia opinione: sono pienamente d'accordo con quanto scritto da Mauro e Sasadf, meno d'accordo sul modo con cui qualcuno, magari a ragione, ha supportato le proprie idee, considerato che tutti noi dovremmo non essere più ragazzini.


    Ciao
    Pero' qualcuno potebbe avere interessi personali,moolto personali

    nordata ha scritto:

    Non sono un Azzeccagarbugli ( scusa Sasà)Ciao
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Caro sasadf,intanto ti invito a non offendere tu in primis(troll ci sarai).Non vedo offese da parte mia,rileggetevi i miei post,c'è solo un atteggiamento di provocazione verso chi non conosce le basi del diritto e insiste contro l'evidenza nelle proprie bizzarre tesi e accusa gli altri di insufficiente motivazione.Visto che anche il buon Mauro ha desistito..sarebbe giusto desistere in questi casi...ma cavolo anche una matricola del primo anno capisce questi argomenti.

    Tornando a bomba, il rapporto di esclusiva è frutto di una clausola inserita dalle parti nel contratto che tutela una di esse nei confronti dell'altra parte (sempre che il contratto sia tra 2 soli soggetti.)I terzi sono esclusi dal contratto(che è un rapporto volontario).I terzi sono vincolati solo alla legge.Il contratto non produce effetti rispetto ai terzi se non quelli di legge.Ne consegue che Peter ha frainteso il concetto di esclusiva(nonostante anche Mauro l'avesse spiegato chiaramente) e si è nascosto dietro alla diversità di opinione.In questo caso non c'è spazio per opinioni.
    Detto ciò invito il caro Peter a indicarmi un testo o una normativa dove si dica il contrario.
    Tra l'altro Insisti nel dire che quello è un tipo di contratto e che tutti i contratti sono diversi.Nemmeno questo è vero,ti ricordo che l'autonomia negoziale incontra il limite del rispetto delle norme dell'ordinamento(hai mai visto le fonti del diritto?La legge è una di queste).Per quante cavolate si possano scrivere nel contratto queste poi perderanno la loro efficacia davanti alla legge(non posso stipulare un contratto con cui mi accordo con tizio che caio non può passeggiare per strada,sia perchè il contratto non produce effetto rispetto a caio,perchè non l'ha voluto,sia perchè contrasta con norme ordinarie e costituzionali).Detto ciò se anche non volessimo avvalersi di clausole tipiche(già preconfigurate dall'ordinamento),quandanche ci volessimo avvalere di clausole da noi inventate queste sono valide solo se rispettano la legge(va sempre rispettata la gerarchia delle fonti del diritto)!!

    Se ancora non è chiaro lo spiegherò in altro modo,ma non mi si venga a dire..."ma quello è un altro contratto" perchè questa risposta sarebbe veramente imbarazzante.
    Quel contratto come tutti ha una clausola di esclusiva che impegna il fornitore a riconoscere l'audiogamma come unico distributore sul territorio Italiano.Punto!
    Ciaoo

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    pupazzo ha scritto:
    Caro peter..l'ignoranza è brutta cosa.
    Ti invito ad approfondire su uno dei testi piu autorevoli in Italia del Prof. Bianca (o qualunque altro testo in tuo possesso sui Contratti)
    C.M. Bianca - Diritto civile - Vol 3 Il Contratto
    Giuffrè editore
    .................................................. ...

    Se vuoi altri testi attraverso i quali accorgerti della sfilza di idiozie che hai scritto te li indicherò.
    Caro Giorgio,
    questo tono e queste affermazioni non sono accettabili, sarebbe bello se rinsavito, tu chiedessi scusa a Peter, al quale va tutta la mia stima e affetto.

    Il contratto che lega Audiogamma eInfocus è un problema loro.

    La discussione deve essere riportata al tema centrale:
    l'informazione riportata nel bannerino è veritiera o no ??
    Infocus Europa, può affermare cose contrarie al diritto comunitario, per aiutare il proprio importatore in evidenti difficoltà a causa della concorrenza aggressiva?

    Un forum di avanguardisti, può accettare una pubblicità (non corretta) che favorisca un importatore "ben noto" ai forumer !!


    Emidio è fuori, quando torna stabilirà se prendere le distanze dal messaggio in quanto non rispondente alla normativa CE, oppure potrà non farlo.

    Ritornerò su questo argomento solo dopo una risposta di Emidio.

    Aldo

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Pero' qualcuno potebbe avere interessi personali,moolto personali
    é si...l'interesse di chi non sopporta..per spirito critico e dovere di verità le baggianate contro quelli di coloro che "devono" difendere un forum che da qualche giorno indebitamente piazza un bannerino con 2 concetti e 2 errori(l'altro è quello sulla sottrazione di garanzia di cui dopo parleremo)
    un record!!
    Ciaoo

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    nordata ha scritto:
    Per quel che vale la mia opinione: sono pienamente d'accordo con quanto scritto da Mauro e Sasadf, meno d'accordo sul modo con cui qualcuno, magari a ragione, ha supportato le proprie idee, considerato che tutti noi dovremmo non essere più ragazzini.

    Un'altra cosa, già accennata, ho avuto anche la passione della fotografia e le mie macchine ed affini le ho sempre acquistate da importatori paralleli, nella piena legalità (e con buoni sconti), in caso di guasto il rivenditore si appoggiava ad un proprio centro di assistenza, fuori dalla rete ufficiale, che però disponeva dei ricambi originali, anche questi regolarmente acquistati dal produttore.

    E l'importatore ufficiale non ha mai fatto una piega, e come lui altri nella stessa situazione; ovviamente sulla mia camera non c'era il bollino XXX.

    Non sono un Azzeccagarbugli ( scusa Sasà) ma credo che un contratto di distribuzione esclusiva non possa vietare ad altri di vendere lo stesso prodotto se regolarmente acquistato ed importato, certo che non potrò fare pubblicità dichiarandomi io stesso importatore ufficiale (credo).

    Ciao
    Farò le mie scuse quando qualcuno ammetterrà di avere la piu totale ignoranza delle piu elementari norme di diritto.Io invece mi sento offeso dalla insistenza che molti usano nelle perseverare negli sbagli senza aprire gli occhi
    Ciaoo

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    CAro Pupazzo, oltre che provocatore, forse non lo vedi perche' sei irato e non so per quale motivo, sei stato anche offensivo.
    Non puoi pretendere che tutti conoscano il diritto, come io pretendo e non mi arrabbiarei mai e ne ti offenderei se tu non conoscessi tutta la trafila legale che c'e' stata per la costruzione del gasdotto siberiano.
    Sarai pure ferrato in materia di diritto (io non posso giudicarlo) pero' ti invito a rileggere con calma cio' che hai scritto
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    CAro Pupazzo, oltre che provocatore, forse non lo vedi perche' sei irato e non so per quale motivo, sei stato anche offensivo.
    Non puoi pretendere che tutti conoscano il diritto, come io pretendo e non mi arrabbiarei mai e ne ti offenderei se tu non conoscessi tutta la trafila legale che c'e' stata per la costruzione del gasdotto siberiano.
    Sarai pure ferrato in materia di diritto (io non posso giudicarlo) pero' ti invito a rileggere con calma cio' che hai scritto
    Gianni io non sono ferrato in tema di diritto,ma ne conosco le norme piu elementari..contro chi invece..bla bla bla io faccio i contratti, li conosco, li vedo, ci lavoro...e non sa nemmeno una cosa cosi semplice.Io non chiedo che la gente sappia il diritto(nemmeno io lo so),ma che metta voce solo su cose che conosce in maniera certa.Chiedo troppo?

    p.s. penso che ti arrabbieresti molto se con aria da saccente(nonostante non so nemmeno di cosa si stia parlando) volessi fare il saputello su una cosa che tu conosci bene e io per niente.E' vero,purtroppo c'è gente che si spinge a tanto..parlare di cose che non conosce
    Ultima modifica di pupazzo; 29-12-2004 alle 19:23
    Ciaoo

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    x sasadf...quoto quello chi già avevo scritto visto che ne parlavo piu in alto.

    "Non facciamo confusione.L'esclusiva riguarda il rapporto di fornitura(cioè il rapporto tra produttore e distributore).Cioè l'infocus decide di nominare la audiogamma come unico distributore per l'italia.La clausola di esclusiva viene inserita nel contratto tra produttore e distributore a tutela del distributore stesso(l'audiogamma viene tutelata da questa clausola che vieta alla infocus di nominare altri distributori cosi da metterli in competizione tra loro);insomma l'audiogamma ha la tranquillità di poter agire sul territorio Italiano senza che altri soggetti possano svolgere lo stesso compito,un pò come avviene per i contratti di agenzia su una determinata zona del territorio(anche qui l'esclusiva è una garanzia per l'agente di non avere altri competitori nella stessa zona).

    Ma cosa ben diversa è il diritto del commerciante finale di poter vendere prodotti che non arrivano dai canali ufficiali di distribuzione italiana(da audiogamma per intenderci).Lo stesso che avviene per le automibili.In Italia ormai sono diffusissime le auto d'importazione che non passano nelle maglie dell'importatore/distributore italiano.Si veda ad esempio quello che accade per il gruppo audi-volkswagen,dove sono ormai molte le autovetture di importazione e che non passano attraverso la rete ufficiale di Autogerma.Tuttavia non salterà mai in mente alla Volkswagen ed ad Autogerma di diffondere una comunicazione fuorilegge come quella del bannerino,perchè il fenomeno della vendita, da parte di commercianti, di veicoli d'importazione parallela(non attraverso l'importatore) è fenomeno lecito seppur fastidioso per l'importatore ufficiale, poichè gli crea concorrenza.Ma evidentemente sia alla Autogerma sia alla Volkswagen gli studi legali funzionano
    Ciaoo

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Re: Re: Re: Risposta a Serghey e MauroCip

    skaf ha scritto:
    Forse Peter non mi sono spiegato bene

    Io penso che sia giusto parlarne, ma ti ripeto non mi sembra opportuno che moderatori e amministratori intervengano guardacaso a favore degli sponsor !!!
    Caro Skaf,
    non interveniamo a favore dello sponsor, come non si e' mai presa una posizione in discussioni del genere.
    Da sempre si invita l'utente a contattare la parte in questione e a metterla a conoscenza del thread, e ad osservare oltre che le regole del forum, anche quella del buon vivere civile.
    Poi siete liberi di dire quel che volete, senza offendere nessuno, siamo qui tutti per imparare, da uno o dall'altro, da questa storia o da un'altra.
    Siete liberi di criticare, di prendere le vostre decisioni, di acquistare questo o quell'altro prodotto, di consigliare questo o l'altro prodotto.
    Anche se questo thread e' al limite del regolamento (io credo che abbia sconfinato piu' volte in verita') vi chiedo solo di usare dei toni piu' pacati
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    pupazzo ha scritto:
    Caro sasadf,intanto ti invito a non offendere tu in primis(troll ci sarai).Non vedo offese da parte mia,rileggetevi i miei post,c'è solo un atteggiamento di provocazione verso chi non conosce le basi del diritto e insiste contro l'evidenza nelle proprie bizzarre tesi e accusa gli altri di insufficiente motivazione.
    Notevole il non vedere offese. Vuol dire che la tua maleducazione sei il solo a non vederla. Ti incollo un estratto delle perle della tua civiltà: ammesso e non concesso che tu abbia ragione, spieghi le tue ragioni, non rispondi a quel modo.


    1) Bravo Mauro..quoto tutto!!e' utile ribadire il concetto,non vorrei che si creasse disinformazione.Spesso la gente parla di cose che non conosce...
    2) Caro Peter faresti bene a informarti...tra l'altro essere nel torto e difendere l'errore con piglio da saccente è cosa sgradevole.
    Capisco che lo staff "deve" difendere la posizione,ma di fronte a un abbaglio cosi grosso sarebbe doveroso un retro front immediato..ma tant'è ammettere l'errore è proprio degli uomini virtuosi..non di tutti
    Tra l'altro la persistenza del bannerino e il mancato intervento dei gestori del forum sull'argomento è quanto mai sospetto
    3) Qui non si tratta di condividere una opinione qui si tratta di non conoscere le piu elementari regole contrattualistiche.Mi auguro che qualcuno del Forum più in alto intervenga.Io cmq la segnalazione la faccio..
    4) Caro peter..l'ignoranza è brutta cosa....Se vuoi altri testi attraverso i quali accorgerti della sfilza di idiozie che hai scritto te li indicherò.


    Hai solo da vergognarti dei tuoi modi.
    Ti invito comunque a incollarmi dove io ho scritto che gli importatori paralleli commettono qualcosa di illegale: ho detto - e ribadisco - che ritengo giusta la tutela della casa madre per il suo partner commerciale ufficiale.
    Tornando a bomba, il rapporto di esclusiva è frutto di una clausola inserita dalle parti nel contratto che tutela una di esse nei confronti dell'altra parte (sempre che il contratto sia tra 2 soli soggetti.)I terzi sono esclusi dal contratto(che è un rapporto volontario).I terzi sono vincolati solo alla legge.Il contratto non produce effetti rispetto ai terzi se non quelli di legge.
    Bene, mi dici dove ho scritto il contrario? Dove ho scritto che *non possono* importare? L'unica critica diretta che ho fatto è nell'uso del dominio ***********, che mi pare nato per creare confusione... E aggiungo: perchè dai per scontato che quel contratto non possa contenere clausole di cessione esclusiva del marchio, per esempio, per l'uso in Italia? Tanto per fare un esempio a caso...
    Ne consegue che Peter ha frainteso il concetto di esclusiva(nonostante anche Mauro l'avesse spiegato chiaramente) e si è nascosto dietro alla diversità di opinione.In questo caso non c'è spazio per opinioni.
    Non ho frainteso nulla, stai tranquillo, come ho scritto ne vedo spesso. Non è questione di opinioni, ma di considerare ipotesi diverse come l'aggiunta appunto di esclusive e/o diritti di sfruttamento etc, punti diversi che magari non conosciamo, perchè nessuno ha letto *quel* contratto che - specifico meglio, a scanso di equivoci faziosi - ovviamente si basa sulla legislazione vigente ma può contenere in aggiunta aspetti che non conosciamo.
    Tra l'altro Insisti nel dire che quello è un tipo di contratto e che tutti i contratti sono diversi.Nemmeno questo è vero......
    Visto che fai tanto l'espertone saprai bene che per la stipula di un contratto i tuoi "testi sacri" sono solo un punto di partenza sui quali ricamare sopra. L'abilità di chi lo fa dà il risultato.
    Davvero pensi che la multinazionale Infocus, così come tu affermi con la tua ormai consueta cortesia e con il tuo spirito di dialogo (quando scrivi scritto da gente che sia meglio continui a produrre proiettori e ad allestire un più decoroso ufficio legale), si muova così a caso?
    Ma più che il tema centrale, su cui hai in fondo argomentato poco, il tuo gusto sia l'andare contro: non capisco cosa vuoi ottenere con questa tua crociata personale contro di me, dato che come vedi non mi abbasso a certi toni da Troll (come giustamente qualcuno ti ha definito) e non scappo dal confronto, ma sui binari dell'inciviltà non mi ci faccio portare.
    E non voglio cedere neanche ai diversi messaggi privati che mi invitano a bannarti e basta senza perdere altro tempo (oltre al tuo, ovviamente, di simpatico messaggio...).
    Smettila anche di vedere il marcio a tutti i costi: lo Staff non deve difendere Audiogamma, che si difende da sola, sono insulti anche le tue illazioni sulla nostra correttezza morale, e non sei nessuno per spararli.
    Per me la cosa - nel merito dei fatti - finisce qui: ti prego però nel non insistere con quei toni che solo tu stai usando, dato che la pazienza ha un limite e abbiamo espulso per molto meno.
    Ultima modifica di Peter; 29-12-2004 alle 23:38
    Ciao, Peter


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •