Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    Re: Re: Re: FILM


    maurocip ha scritto:
    bene, un ottimo motivo per evitarlo....
    Se c'è una cosa che non reggo è angosciarmi pure con le cose "futili" della vita....
    Mi ricordo un film (con debra winger ed antony hopkins, il titolo non lo ricordo), durante il quale, a metà del secondo tempo tutto il cinema piangeva (me compreso). Mi sono guardato attorno ho guardato mia moglie in lacrime ed ho pensato: "che cavolo ci faccio qui????".
    Bene da quel momento i film che puntano su quel tipo di emozione, li può aver fatti anche il Dio del cinema, per me semplicemente non esistono.
    Con tutti i ca##i che ti propone la vita, ci manca solo che me li vado a cercare quando voglio "staccare la spina"....
    Grazie per la dritta, non farà parte della mia filmografia.
    ciao

    è la ragione per cui ne ho visti i primi venti/trenta minuti soltanto; è sullo scaffale e penso che ci resterà ancora a lungo.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: Re: FILM

    maurocip ha scritto:
    bene, un ottimo motivo per evitarlo....
    Se c'è una cosa che non reggo è angosciarmi pure con le cose "futili" della vita....
    Mi ricordo un film (con debra winger ed antony hopkins, il titolo non lo ricordo), durante il quale, a metà del secondo tempo tutto il cinema piangeva (me compreso). Mi sono guardato attorno ho guardato mia moglie in lacrime ed ho pensato: "che cavolo ci faccio qui????".
    Bene da quel momento i film che puntano su quel tipo di emozione, li può aver fatti anche il Dio del cinema, per me semplicemente non esistono.
    Con tutti i ca##i che ti propone la vita, ci manca solo che me li vado a cercare quando voglio "staccare la spina"....
    Grazie per la dritta, non farà parte della mia filmografia.
    ciao
    Io la penso come te e considero il guardare un film uno svago,se voglio vedere cose tristi basta guardare il TG !
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82
    non mi piacciono gli estremismi, questo si quello mai o simili, cerco di guardare tutto quello dove si vede sapienza, personalità. genialità ed in questo caso un tratti che sconfinano nell' arte. questo è un film che mi ha dato questo tipo di emozione. Poi certe fasi al limite del fumettistico le avrei evitate ma il fatto stesso che abbia provocato le reazioni di cui sopra significa che ha colpito nel segno per cui ribadisco un bravo al regista. Poi se uno è un' animo troppo sensibile fa magari bene a non guardarlo, ma consiglio di vederlo ugualmente... qualcosa ci si guadagna sempre comunque.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    parole sante, bravo karl

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    karl ha scritto:
    non mi piacciono gli estremismi, questo si quello mai o simili, cerco di guardare tutto quello dove si vede sapienza, personalità. genialità ed in questo caso un tratti che sconfinano nell' arte. questo è un film che mi ha dato questo tipo di emozione. Poi certe fasi al limite del fumettistico le avrei evitate ma il fatto stesso che abbia provocato le reazioni di cui sopra significa che ha colpito nel segno per cui ribadisco un bravo al regista. Poi se uno è un' animo troppo sensibile fa magari bene a non guardarlo, ma consiglio di vederlo ugualmente... qualcosa ci si guadagna sempre comunque.
    Preciso meglio: esistono varie tipologie di film; ognuno cerca e vede ciò che meglio crede, è ovvio.
    Nel filone dei film "drammatici" ci sono film che risultano commoventi "senza volerlo" (uno per tutti, dello stesso regista: Schindler's list); altri invece che sono "costruiti" per essere commoventi (li definirei strappalacrime). A.I. non l'ho visto, ma certamente quello che citavo con debra winger lo era (la scena clou lei che malata di cancro da l'addio al figlioletto di pochi anni).
    Questa seconda categoria la evito. Così come c'è chi evita i film horror.
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    anche io evito i film che si riferiscono ad ospedali, disgrazie ecc.

    in questo caso si tratta di una situazione psicologica ben lontana da un film tipo la stanza del figlio...

    cmq é una ottima cosa cercare appagamento nelle cose felici, con le cose tristi son capaci tutti, vedi telenovelas infinite ...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    sarò l'unico a non averlo mai visto?

    sono stato vicino all'acquisto decine di volte (si trova sui 10-12€ un po' ovunque) ma il fatto che Spieldberg si sia "appropriato" di una sceneggiatura a cui Kubrick lavorava da anni (e abbia pubblicizzato la cosa in modo spudorato) mi ha sempre tenuto lontano dal film (e poi io non sopporto il buonismo strappalacrime di Spieldberg - cosa che mi fa trovare orribili gli ultimi 10 minuti di Schindler's List e praticamente tutto Saving Private Ryan - e da quel che leggo qui questo film è un coacervo di tutto questo)

    p.s. kubriciano non kubresco

    p.p.s. Lanzo se fosse stato di Kubrick sarebbe stato semplicemente un capolavoro stilisticamente e tecnicamente perfetto (come tutti i film di Kubrick) e sicuramente non intriso di buonismo smielato che ti fa cariare i tubi del proiettore
    Ultima modifica di Guren; 14-12-2004 alle 17:34
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ok ma poveraccio non ha potuto finirlo

    dovreste guardare un film prima di criticarlo a priori

    maleducati


  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    lanzo ha scritto:

    dovreste guardare un film prima di criticarlo a priori
    io non ho criticato il film ma ho semplicemente detto che il fatto che spieldberg lo abbia pubblicizzato come una sorta di opera a 4 mani (quando Kubrick è sempre stato una persona mooooooolto solitaria che non avrebbe mai diviso una delle sue opere con qualcun altro) mi ha innervosito e mi ha spinto a non vedere il film

    per quanto riguarda il buonismo esasperato (e melenso) di Spieldberg imho basta guardare i film che ho citato per rendersene conto e da quel che ho letto in questo thread A.I. non è da meno.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    2 film che non ho visto e non mi interessano ma non critico

    io sono un signore, mica un maleducato come te!






  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Sara' ... ma proprio non ho resistito !!
    Comprato ieri insieme ad una miriade di altri titoli.
    Penso che in una cineteca che si rispetti NON possa mancare :o e poi ... 10 Euro per la Special su 2 dischi !
    Grande Warner col suo " Mordi il DVD".

  12. #27
    Decibel Guest

    Sasadf e la sua signature

    Prendo un post a caso in questo 3ad in cui e' presente un post di Sasadf per fare un off topic nell'off topic spero mi perdonerete ...

    Non so gli altri utenti ma io, con Winxp e Mozilla, vedo i post di Sasa' perdersi verso il lato destro del browser a causa della sua signature che non va mai accapo.

    Sasa' io voglio leggerli i tuoi post ma vorrei evitare di mettermi a spostare la barra di scorrimento ORIZZONTALE ogni volta che si passa alla riga successiva.

    Da ora in poi, per protesta, leggero' solo quello che vedo perdendomi tutto quello che, a destra del monitor, il browser mi nasconde!!!



    p.s. non ho scritto in privato a Sasa' perche' potrebbe essere solo un mio problema e se cosi' fosse mi devo rassegnare.

    p.s.2 lavoro con una risoluzione 1024x768

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Sasadf e la sua signature

    Decibel ha scritto:
    Prendo un post a caso in questo 3ad in cui e' presente un post di Sasadf per fare un off topic nell'off topic spero mi perdonerete ...

    Non so gli altri utenti ma io, con Winxp e Mozilla, vedo i post di Sasa' perdersi verso il lato destro del browser a causa della sua signature che non va mai accapo.

    Sasa' io voglio leggerli i tuoi post ma vorrei evitare di mettermi a spostare la barra di scorrimento ORIZZONTALE ogni volta che si passa alla riga successiva.

    Da ora in poi, per protesta, leggero' solo quello che vedo perdendomi tutto quello che, a destra del monitor, il browser mi nasconde!!!



    p.s. non ho scritto in privato a Sasa' perche' potrebbe essere solo un mio problema e se cosi' fosse mi devo rassegnare.

    p.s.2 lavoro con una risoluzione 1024x768
    io col mio 19 pollici a 1024 c 768 non ho problemi....
    eppoi non è vero che nn metto mai spazi...
    l'ho messi dove a me vanno accapo bene...:o

    + di questo che ci posso fare^

    Ho comprato il mouse mx1000 logitech che sulla rotellina ha anche lo scorrimento orizzontale...

    80 euro ed il tuo problema è risolto

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Re: Re: Sasadf e la sua signature

    sasadf ha scritto:
    io col mio 19 pollici a 1024 c 768 non ho problemi....
    walk on
    sasadf

    [ot dell'ot dell'ot]


    ho un nuovo 19" della benq a casa...................


    e
    c
    c
    e
    z
    i
    o
    n
    a
    l
    e


    ...........troppi a capo?

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Ciao Lanzo,


    le emozioni sono tali perchè a volte non ce le sappiamo spiegare e perchè comunque agiscono su qualcosa che è dentro di noi ma non conosciamo del tutto. Ciò che emoziona te può lasciare indifferente altri e il film in questione non mi ha lasciato indifferente: la prima parte (forse la più kubrikiana) e l'ultima (forse la meno kubrikiana e più melensa) sono quelle che mi hanno più colpito ed emozionato: ho l'impressione comunque che (con tutto il rispetto per chi è in un secondo momento subentrato) nelle COMPLETE mani del maestro Kubrick avremmo avuto un altro capolavoro assoluto. Così lo abbiamo solo sfiorato, ma nel complesso se una cosa ti emoziona ha già centrato nel segno, non credi? Ciao. Paolo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •