|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: A.I. Intelligenza artificiale
-
12-12-2004, 20:12 #1
-
12-12-2004, 20:34 #2
A me ha fatto lo stesso effetto - e l'ho comprato
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
12-12-2004, 23:30 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- savona
- Messaggi
- 82
ti lascia un po d' amaro in bocca ma spielberg è geniale. penso che si possa mettere fra i capolavori
-
12-12-2004, 23:58 #4
a me non è piaciuto un gran che
mi h lasciato l'idea di un non so che....
se fosse stato di KubriK......
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-12-2004, 00:01 #5
anche stavolta mi ha distrutto
dev'essere soggettivo, mi manda proprio in crisi, questo film per me é poesia, Spielberg mi trascina in una favola fra la fantascienza e il fantastico senza darmi occasione di difendermi dalle coinvolgenti emozioni del protagonista
seguirò l'esempio di Ninja, avrò solo 2 Pinocchio nel mio cuore e nel mio scaffale, quello di Comencini e questo
unico difetto, il titolo!
-
13-12-2004, 01:49 #6sasadf ha scritto:
a me non è piaciuto un gran che
mi h lasciato l'idea di un non so che....
se fosse stato di KubriK......
walk on
sasadf...ma poiche' e' morto prima che il film andasse in lavorazione, lo hanno "DETURPATO" (nella sceneggiatura), di tutte le genialita' Kubresche
, IHMO di Kubrick ci sono solo i primi 10 minuti di film.. fino al punto della madre che va' a trovare il bambino (vero) in coma dentro a quelle capsule di vetro... fino a li' c'e' tutta l'impronta di Kubrick, dopo di che' il film e' un miscuglio Spielberghiano-Kubresco, con un intermezzo (la fiera della carne) che rovina un po' tutto l'andazzo del film.
Sinceramente al cinema volevo uscire alla fine del primo tempo, ma rivisto in DVD con calma a casa, devo dire che mi sono ricreduto.
C'e' una cosa che e' assolutamente ODIOSA per tutto il film.............
L'orsacchiotto parlanteeee!!!!!! grrrrrr....UCCIDETELO!
CiaooIl TV curvo è anti-costituzionale
-
13-12-2004, 01:56 #7
-
13-12-2004, 07:09 #8
Lanzo...
...vedo che esistono, come me, ancora dei sensibiloni che riescono a piangere davanti al video.
Complimenti, non è da tutti farlo e soprattutto ammetterlo.
Enzo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
13-12-2004, 07:50 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Bello soprattutto perchè creatura del grande Kubrick, e Spielberg ne ha raccolto l' eredità. Gian de bit, mi hai tolto la parola di bocca, l' orsacchiotto che centrava poi! A tratti un pò didascalico, Kubrick non penso che sarebbe sceso a compromessi.
Comunque alla fine sono rimasto un pò inebetito, è normale?
-
13-12-2004, 08:12 #10
FILM
........devastante.
visto 2 volte.
la prima volta da dolore fisico ( e non era nato mio figlio).
non l'ho più toccato dalla videoteca.
ieri sera ho fatto di tutto per evitarlo.
mia moglie per sbaglio è incappata negli ultimi 40 minuti.
è stato tragico, tipo alluvione di lacrime a Firenze........
A parte la somiglianza di Osment col mio bimbo, ma soprattutto in relazione alla nostra storia personale............non proprio da film comico...........
lasciamo perdere..............
comunque capolavoro assoluto.
-
13-12-2004, 09:43 #11
Re: FILM
angelo ha scritto:
........devastante.
......
comunque capolavoro assoluto.
Più che devastante. Della serie "singhiozzi, schizzi di lacrime anche sui muri e stracci sotto lo schermo".
Ma, nonostante questo, non sono d'accordo per il "capolavoro assoluto".
Per esempio, benché non sia così estremista come Gian, avrei evitato gli ultimi 20' di film e qualche esagerazione "durante"...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-12-2004, 09:48 #12
Meno male...
... che non piace solo a me: credevo di essere una mosca bianca.
Ma la scena che mi straccia il cuore è quando la madre abbandona il figlio artificiale nel bosco: li veramente faccio fatica a reggere.
Però è un film ambiguo perché la verità la dice l'uomo della fiera: è un robot, incapace di affezioni umane, è tutta una finta, ma alla fine uno finisce per crederci.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
13-12-2004, 11:45 #13
-
13-12-2004, 11:56 #14
Re: Re: FILM
Emidio Frattaroli ha scritto:
Più che devastante. Della serie "singhiozzi, schizzi di lacrime anche sui muri e stracci sotto lo schermo".
Se c'è una cosa che non reggo è angosciarmi pure con le cose "futili" della vita....
Mi ricordo un film (con debra winger ed antony hopkins, il titolo non lo ricordo), durante il quale, a metà del secondo tempo tutto il cinema piangeva (me compreso). Mi sono guardato attorno ho guardato mia moglie in lacrime ed ho pensato: "che cavolo ci faccio qui????".
Bene da quel momento i film che puntano su quel tipo di emozione, li può aver fatti anche il Dio del cinema, per me semplicemente non esistono.
Con tutti i ca##i che ti propone la vita, ci manca solo che me li vado a cercare quando voglio "staccare la spina"....
Grazie per la dritta, non farà parte della mia filmografia.
ciaoMauro Cippitelli
-
13-12-2004, 13:22 #15
Re: Re: Re: FILM
maurocip ha scritto:
bene, un ottimo motivo per evitarlo....
Se c'è una cosa che non reggo è angosciarmi pure con le cose "futili" della vita....
Mi ricordo un film (con debra winger ed antony hopkins, il titolo non lo ricordo), durante il quale, a metà del secondo tempo tutto il cinema piangeva (me compreso). Mi sono guardato attorno ho guardato mia moglie in lacrime ed ho pensato: "che cavolo ci faccio qui????".
Bene da quel momento i film che puntano su quel tipo di emozione, li può aver fatti anche il Dio del cinema, per me semplicemente non esistono.
Con tutti i ca##i che ti propone la vita, ci manca solo che me li vado a cercare quando voglio "staccare la spina"....
Grazie per la dritta, non farà parte della mia filmografia.
ciao
E meno male che Emidio mi dava dell'estremista a me!:o
Per Emidio:
PS: poi non ho detto che il film non mi e' piaciuto, anzi, ce l'ho nella mia collection, ma certo che Kubrick non avrebbe inserito certe bassezze tenerone, tipo l'orsacchiotto parlante
Ricordo a tutti che Spielberg nei suoi film "favola" di solito e' molto autobiografico certe volte, perche' come saprete il povero Steven mi sembra abbia perso i genitori da molto piccolo o addirittura non li ha mai conosciuti, ora non ricordo tra quali delle due verita', (se qualcuno puo' confermare).Il TV curvo è anti-costituzionale