|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
14-12-2012, 16:33 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Spedizione articoli elettronici, come tutelarsi dai guasti?
Ho acquistato un vpr usato, da un negozio lontano da dove abito, mi sono fatto spedire il pacco, quando è arrivato il pacco, non presentava nessuna rottura, era perfetto, ma all'accensione del vpr, qualcosa non va, il proiettore si vede storto, (impossibile correggere la cosa con menu) chiamo il negoziante che mi dice che il vpr è partito sano, e che potrebbe essere colpa del corriere, perchè gli potrebbe essere caduto, nasce una disputa telefonica, alla fine avendo la ricevuta fiscale, lo dovuto mandarlo al centro assistenza.
Il punto è: come si fa a difendersi da qualche probabile corriere maldestro? Come si può fare per tutelarsi in questo senso?
Ormai tutta la merce viaggia coi pacchi, e se il pacco prende una botta, e se l'apparecchiatura elettronica di scassa, come ci si può tutelare?
-
14-12-2012, 18:47 #2
Diritto di recesso, hai tempo 10 giorni per restituirlo.
Accetta sempre con riserva quando ritiri il pacco se appare rovinato.
Altra cosa da fare sempre: scegliere la spedizione assicurata, evita molti grattacapi.
-
15-12-2012, 06:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Al diritto di recesso ci avevo pensato, poi ho optato per la via della mediazione.
Buon consiglio quello della spedizione assicurata.
Un mio amico mi diceva che pagando con "pay-pal" se ci sono dei problemi, paypal si preoccupa di restituirmi i soldi. e poi ci pensano loro a farsi risarcire dal negoziante.
-
15-12-2012, 15:10 #4
Su ebay è così, non so se il programma di protezione vale anche per compravendite al di fuori di tale canale.
Informati e facci sapere.
-
15-12-2012, 16:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Proverò a sentire pay-pal, proverò a contattarli e vediamo cosa dicono.
Solo per capire e informarmi, al momento ho usufruito della garanzia, dato che l'oggetto in questione ha regolare fattura di acquisto con garanzia 2 anni.
-
15-12-2012, 17:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
paypal tutela anche al di fuori da ebay ma ha delle esclusioni, è tutto spiegato sulla loro homepage.
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
15-12-2012, 17:53 #7
paypal tutela il giusto. Lascia perdere, a te non sarebbe minimamente servito. Per il resto è l' eterna diatriba "il pacco viaggia a rischio del destinatario o del mittente?" Idem per l' assicurazione. Io una risposta non l' ho ancora trovata. Ti dico però cosa farei. In che condizioni è l' imballo? Se è danneggiato accetti con riserva (ma il pacco deve essere assicurato, altrimenti ti rimborsano al Kg di una cifra irrisoria) altrimenti lo prendi e via. Se dopo non va contatti il negoziante, se lui ti dice "qui andava, ***** tuoi" lo segnali in disservizi e lo depenni dai posti esistenti al mondo e ti rivolgi al centro assistenza più vicino. Sinceramente a meno che non sia un ultimo pezzo mi sarei aspettato una semplice sostituzione, per il negozio è molto più semplice farsi sostituire un VPR difettoso
La mia saletta --> ViperHT
-
16-12-2012, 01:49 #8
Mi sembra che il prodotto fosse un usato, in questo caso non c'entra nulla la sostituzione e credo, neanche il diritto di recesso.
Sui prodotti usati, se venduti da un negoziante, solitamente viene fornita una garanzia limitata di tot mesi (un paio o giù di lì) e la cosa viene indicata nell'annuncio di vendita, a meno che non sia ancora in corso la garanzia ufficiale ed allora vale questa.
Però entrambre non scattano se il danno è originato da cause esterne, come una spedizione mal fatta, in questo caso la prima cosa da valutare è l'imballo, se era stato fatto secondo tutti i crismi la colpa ricade senza dubbio suil corriere, ma qui entra in gioco la faccenda del ritiro senza la clausola "con riserva", se non era stato fatto a regola d'arte anche il venditore ha le sue colpe; sicuramente si rimpalleranno le responsabilità.
Bisogna anche sentire l'assistenza circa le cause effettive del guasto, magari non c'entra nulla la spedizione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-12-2012, 07:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il negoziante, ha un negozio su ebay, e ha un alto feed-back, io ho acquistato da lui, perchè un mio amico aveva fatto un acquisto 2 anni fa ed è andato tutto bene.... con me purtroppo le cose sono andate diversamente.
Sono curioso di sapere cosa dirà il centro assistenza, siamo comunque vicino alle feste e credo che ormai ne riparliamo a gennaio.
Il vpr usato, mi è stato garantito dal negoziante che potevo usufruire della garanzia, è stato usato un cartoncino speciale con un numero, dove ad iscrizione fatta online, la Sony passa a domicilio a prendere il vpr e lo riporta riparato, e intanto lo sostituisce con un altro videoproiettore che intanto l'acquirente può usare fino a riparazione avvenuta.
Non chiedetemi come si chiama questa cosa, non la ricordo.
Il pacco era integro, il discorso è anche un altro: Se io sono un corriere e mi cade un pacco, e prende solo una gran botta, senza rovinare esternamente il pacco, e questa botta sposta qualcosa dentro nell'elettronica, vai a dimostrare che sono stati i corrieri.
Porto pazienza e spero che risolvano. Il vpr quando l'ho provato si vedeva bene, aveva il lato sinistro più stretto del destro, la base superiore dello schermo era inclinata, non c'è stato verso di sistemarla, ne con la correzione trapezioidale e nemmeno mettendo le impostazioni in default.
-
16-12-2012, 08:05 #10
La legge non fà distinzioni tra nuovo ed usato :
http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/99185dl.htm
Art. 5.
Esercizio del diritto di recesso
1. Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza....TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
16-12-2012, 08:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Grazie fabrizioA, mi leggerò il link.
Ho trovato quello che mi diceva il negoziante:
Mi ha fatto usufruire di questo: http://www.sony.it/pro/hub/prime-support
Anche perchè il negoziante in questione è un negozio di assistenza Sony.