Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    10

    Progetto nuovo impianto


    salve a tutti, sto progettando l'impianto della mia nuova casa, volevo sapere se c'è qualcuno in grado di spiegarmi come fare a distribuire il segnale audio/video di 5 diverse sorgenti in 5 diversi ambienti in maniera indipendente.
    probabilmente è fantascienza...
    ampli NAD cd ROTEL vpr INFOCUS decoder HUMAX dvd PHILIPS(regalo suocera non sostituibile, sigh!!) frontali MAGNEPLANAR centrale LINN surround LINN subwoofer INFINITY + Apple Macintosh Ipod,Ibook G4, Imac G5,Powermac G4, Macmini G4

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Assolutamente no, solo un pochino costoso se si vogliono fare le cose per benino.

    Dovresti però essere più preciso, ossia tipo di sorgenti e numero, tipo e numero dei punti di visione e/o ascolto.

    Solitamente per questo tipo di installazioni si usano dei dispositivi detti "matrici" che sono apparecchi che accettano un certo numero di ingressi e li possono dirottare, indipendentemente, su una o più uscite, questo sia per l'audio che per il video, ad esempio si può vedere un film in un ambiente, lo stesso programma TV in due altri ambienti, ascoltare un CD in un altro ecc., il tutto contemporaneamente e con controllo anche a distanza.

    Si dovrebbe anche pensare ad un server su cui memorizzare tutto il materiale (DVD/VD e musica liguida, per non parlare di Internet) e la possibilità di controllare il tutto a distanza da ogni ambiente, magari integrando con un controllo di altri dispositivi presenti nei singoli ambienti: regolazione luci, azionamento tapparelle, regolazione condizionamento, magari vedere il videocitofono da tutti gli ambienti.

    Ci sono ditte che sono specialiste in questo settore, come ho però premesso, il tutto ha un costo.

    Se passa di qui Alberto Pilot ti può sicuramente dire molto di più, essendo il suo pane quotidiano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il sistema dal migliore rapporto qualità prezzo che conosco è questo:
    http://www.audiogamma.it/prodotti_ma...nuvo/4/62.html
    I prodotti NUVO recentemente importati da Audiogamma coprono tre fasce di prezzo con la comune caratteristica di interfacciamento.
    Lo conosco piuttosto bene perchè a casa ho predisposizioni in tutte le stante per questo sistema.

    Puoi collegare 6 sorgenti indipendenti a 6 zone indipendenti amplificate + altre 2 zone preamplificate per le quali è necessario un finale ciascuna.
    La macchina principale in un unico chassis gestisce i segnali pre, l'interfacciamento con i comandi remoti a cavo delle varie zone e 6 coppie di dignitosi finali in classe D.

    Da ogni zona in remoto puoi gestire le sorgenti con opportune cimici IR nonchè volume e nel caso della configurazione più costosa (of course) anche la radio rds.

    Ci sono anche altri prodotti specifici e importati , tipo il sistema della LINN o il Russound.
    Con il sistema che ti ho segnalato metti comunque in conto (diffusori esclusi) almeno 2500 euro per la soluzione più economica fino a circa 4500 per la più prestante.

    In alternativa ai sistemi analogoci di cui sopra, esistono sistemi anche molto più sofisticati per veicolare segnale audio/video via lan con qualità HD e varie interfacce utente tipo Kreston ecc.. dipende dalle esisgenze ma spopratutto dal budget.
    Ultima modifica di ric236; 26-10-2012 alle 07:58
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    10
    faccio l'elenco delle sorgenti
    1) DVD
    2) DECODER SKY 1
    3) DECODER SKY 2
    4) DECODER HOTBIRD
    5) APPLE TV
    il tutto andrebbe visto in maniera indipendente in 6 postazioni diverse, più solo audio in altri 3 ambienti.
    l'idea è di accorpare tutte le sorgenti nella sala audiovideo, per poi ridistribuire il segnale negli altri ambienti.
    considerando la presenza di computer Apple in ogni ambiente, sapete se esistono interfacce o programmi in grado di gestire la scelta dei canali?
    ho mandato mail a molti distributori di matrici video, ma non avendo avuto risposta ho pensato che la cosa fosse irrealizzabile.
    ampli NAD cd ROTEL vpr INFOCUS decoder HUMAX dvd PHILIPS(regalo suocera non sostituibile, sigh!!) frontali MAGNEPLANAR centrale LINN surround LINN subwoofer INFINITY + Apple Macintosh Ipod,Ibook G4, Imac G5,Powermac G4, Macmini G4

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    I pannelli remoti presenti in ogni ambiente fungono anche da trasmettitori di segnali IR dei telecomandi originali quindi puoi cambiare tranqullamente canale in remoto.
    Ti interessa veicolare anche il video?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    10

    certo, anche il video, anche se significa avere minimo due telecomandi e i 4 ripetitori di ir necessari in ogni singolo ambiente.
    intanto sto facendo passare 3 corrugati da 32 per ogni stanza, tanto per non rimanere senza spazi.
    i sistemi della nuvo sono solo per l'audio, quelli della crestron sono per audio e video, ma in tutta la gamma non ho visto macchine singole che consentono di usare sia rca che hdmi o svga, ogni macchina ha il suo sistema di connessioni.
    ampli NAD cd ROTEL vpr INFOCUS decoder HUMAX dvd PHILIPS(regalo suocera non sostituibile, sigh!!) frontali MAGNEPLANAR centrale LINN surround LINN subwoofer INFINITY + Apple Macintosh Ipod,Ibook G4, Imac G5,Powermac G4, Macmini G4


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •