Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    13

    Powerline per connettere MySkyHD, PS3 e un HDD multimediale


    Salve a tutti. Vorrei, se qualcuno ha esperienza in merito, avere alcune delucidazioni circa gli adattatori powerline. Avrei bisogno, come da titolo, di 3 porte ethernet da connettere al powerline, qualcuno saprebbe consigliarmi? I prodotti della LynkSys sono in genere validi? Si possono connettere ad una presa tripla o ad una ciabatta oppure no? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ti rispondo solo perché ti piace la Apple scherzo dai, ti avrei risp comunque

    Oggi come oggi le powerline sono più che affidabili mediamente, per cui anche i prodotti della marca che hai individuato non ti dovrebbero dare problemi. Non so se hanno tre uscite, non credo, ad ogni modo dalla presa di rete che "ottieni" in uscita collega uno switch a 5 o più porte, così ci colleghi fino a 4 devices.

    Io principio di funzionamento è di convogliare le onde sulla normale treccia di rame da 1,5 o 2,5 mmq .... Per cui teoricamente anche se le colleghi tramite ciabatte o triple non dovresti inficiare le prestazioni del tutto. Insomma, se l'impianto elettrico è recente e con conduttori ben stesi, cablati e connessi, grossi problemi non ne vedo.

    Vai sereno
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    13
    Grazie mille. Farò come mi hai consigliato. Sei stato gentilissimo. Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Di nulla, figurati
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Mi hai incuriosito con la faccenda delle uscite multiple .... Così mi sono fatto una ricerca veloce, questo è carinissimo:

    http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB5004.aspx

    Non ho guardato cosa costi eh ?
    Ciao !

    P.S. Rettifico: oltre a costare un boato un Cliente ha fatto una recensione molto poco lusinghiera poi con quello che costa ti prendi una powerline, uno switch a 5 porte e quasi un firewall
    Ultima modifica di AlbertoPN; 13-08-2012 alle 21:11
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una cosa, più o meno tutte le istruzioni di questi adattatori dicono che è meglio non collegarli tramite ciabatte, però io ne ho collegata una, la trasmittente, tramite normale tripla e la ricevente tramite una ciabatta e funzionavano perfettamente.

    Non so dirti se diminuiva la velocità e di quanto, li ho utilizzati con il mio Popcorn C-200 e l'ascolto di radio internet o la visione dei filmati di Youtube avvenivano senza problemi (distanza di due piani).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Confermo Nordata, le ho prese anch'io (TP-LINK TL-PA210KIT Mini Powerline) per il nuovo MySkyHD e vanno bene anche collegate su ciabatta (e io ho 4 utenze!). Però, nelle istruzioni lo sconsigliano...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Mi hai incuriosito con la faccenda delle uscite multiple .... Così mi sono fatto una ricerca veloce, questo è carinissimo: http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB5004.aspx
    [CUT]
    io ho proprio quello e funziona bene. so però che alcuni lamentano la perdita della connessione, cosa che a me non succede...
    ovvio che potendo, tra powerline e CAT il secondo è decisamente meglio...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    confermo anche io che pur avendo collegato sia la trasmittente che la ricevente tramite presa multipla, non ho riscontrato malfunzionamenti evidenti.
    Può essere, come detto che da nordata, che vi sia un po di dispersione, ma non avendo,attualmente, particolari esigenze, mi sta bene così. Altrimenti avrei cablato.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Anche io ho dei powerline per collegare una stanza non cablata. Sono collegati ad un piccolo switch gigabit e da lì partono alcuni cavi ethernet per PS3, MySkyHD, DLNA della TV. Mai nessun problema... In effetti nelle istruzioni di molti tipi raccomandano di non collegarli a multipresa, pena diminuzione della velocità di comunicazione.

    Avevo aperto un thread sui powerline: http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...ifi?highlight=
    Ultima modifica di adslinkato; 04-11-2012 alle 17:11
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •