Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Estate, aria di vacanze, un consiglio per un frigo serio portatile.


    Ciao a tutti. Ho acquistato un frigo portatile da 50 litri. Lo fa la WAECO (CF 50), va a 12 e 220 volt, si porta in giro in barca od in campeggio, funziona molto bene, la documentazione parla anche di movimento e funzionamento fino a 30 gradi di inclinazione. Usa il metodo di funzionamento classico a compressore, si imposta con display da 15 fino a -18 gradi. Fa da frigo o da ghiacciaia all'occorrenza. E' un A+, è ben realizzato con ottimi materiali antiurto, buon design, pesa ... ma non troppo.

    Provato, funziona molto bene. Abbastanza silenzioso. Neanche parente con i frigoriferi portatili che si spacciano come tali (a celle di peltier), unico neo COSTA UN BOTTO. Ma l'oggetto merita.

    Ecco il link con le caratteristriche della casa madre.

    http://www.my-caravanning.com/it/pro...re/CF-50/24026
    Ultima modifica di johnmup; 26-07-2012 alle 11:26
    ...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    si può liscio o deve essere moddato?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se non lo moddi non è un frigo serio.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da spidertex Visualizza messaggio
    si può liscio o deve essere moddato?
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Se non lo moddi non è un frigo serio.
    Si può moddare con un cavo di alimentazione transparent, una VDE da pannello rodiata e rifasare con un silver gold oil, così fa fiocchi di neve più bianchi ... scherzi a parte, lo trovo un bel prodotto per chi ha un frigo camper insufficiente, oppure cerca uno strumento per portare in viaggio roba congelata e vuole tenerla in quello stato, oppure avere un raffreddavivande supplementare portatile, ecc ...
    Ultima modifica di johnmup; 26-07-2012 alle 14:58
    ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La moddatura deve farla un professionista del settore, però.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    È acceso da due giorni a -16. La temperatura interna rilevata è -18 in fondo e -8 in alto. Sono -4 invece nella vaschetta piccola di fianco.
    Non so se c'è un esperto del settore, mi pare tanta la differenza fra alto e basso.
    ...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ciao a tutti. Scrivo dal Salento per dare un resoconto reale del prodotto in oggetto.
    Il frigo si comporta molto bene. Ha lavorato perfettamente da freezer in auto a 12 Volt, sta continuando alla grande in casa a 220 da frigo. Lo tengo a 0 gradi.
    Va meglio del frigo da casa trovato sul luogo. Bevande freddissime, vanno in temperatura in un paio d'ore. Consigliatissimo.

    Qualche ragguaglio tecnico. A 12 volt ha bisogno di uno spunto a 10 Ampere, poi si piazza a 3 ampere. A 24 volt chiede 1.5 ampere. Selezione automatica della tensione, non si deve fare nulla.
    ...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ma cavolo, viene 650 euro o sbaglio????

    Che consumi 3A a 12V o 1,5 a 24V è normale
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Si, guarda, costa un botto. Però è il primo frigo che vedo che ti fa da + 10 a - 15 a passo di un grado, e funziona perfettamente, con 3 gradi di isteresi fra azionamento e disinserimento del compressore. Spinge, se metti roba calda nel giro di mezza giornata la raffredda, con temperature esterna fino a 40 gradi. Provato personalmente. Un portento.

    Ovvio, se devi prendere un frgo aggiuntivo da casa non è il caso di prendere un oggetto simile, ma se hai una barca, un camper, o fai spolette fra due case (città e mare o montagna), un oggetto simile diventa il sorriso di tua moglie, perchè siu porta avanti ed indietro le cose da tenere al fresco senza problemi ... altrochè le celle di peltier ...
    ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •