Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72

Discussione: Terremoto in Emilia

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Tury essere daccordo è facile, ma pensa solo quante battaglie sono state fatte... quante sensibilizzazioni sono state portate avanti.

    L'attuale carta che è del 2008 circa deriva da quella del 2003, prima ci si limitava o quasi allo storico del territorio. Sapete cosa portò il legislatore ad ascoltare i nostri ordini?

    Questo, con i tragici fatti della scuola di San Giuliano.

    L'ordine degli Ingegneri chiede da tanto tempo un censimento degli edifici ed una loro catalogazione. Sarebbe un punto importante da cui partire, porterebbe lavoro e gli adeguamenti sarebbero anche interventi economici e garantirebbero che la struttura, pur danneggiandosi, non cadrebbe ma darebbe il tempo agli occupanti di uscirne vivi, fatto che costituisce la vera natura della progettazione antisismica.

    Ma se in questo paese non si riesce ad avere un piano di classificazione energetica degli edifici definitivo, un panorama normativo che non cambi ogni 2 anni e crei una giungla di norme... come ne usciamo?

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    sono totalmente d'accordo con Tury
    Invece di pensare alle mappe,bisogna intervenire una volta per tutte su tutti gli edifici,nessuno escluso
    Il terremoto può capitare ovunque e non sta certo a guardare le mappe
    Qui in Italia si cercano solo e sempre scappatoie e scuse per evitare interventi in qualsiasi campo...

  3. #63
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    #56 creo thread a parte.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Proprio pochi attimi fa un'altra bella scossa avvertita distintamente qui a Bologna...

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Avvertito anche a Genova. Quindi superava sicuramente i 4 gradi della Richter.

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    4.8 3km SSW Of San Giacomo Delle Segnate, Italy 2012-06-03 19:20:43 44.939°N 11.023°E 6.0

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    La scossa è stata piuttosto lunga. E' di 5.1° a circa 9Km di profondità.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Si qui a Parma si è sentita bella forte

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    confermo 5.1.. avvertita parecchio anche qui a Mi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Idem anche a Lodi..................il mio gatto dixie si e' cagato sotto dalla paura.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    wella Ivan! che si dice a Lodi? ha tremato molto? sarà durata una 20 di secondi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Ragazzi, qui non se ne può più. Ormai è fobia. Ogni movimento di qualunque genere è vissuto come una scossa, anche un camion che passa per la strada.
    Un pensiero agli sfollati che stanno nelle tende. Per loro di certo non è facile, mentre io posso ancora collegarmi qui e scrivere, per loro è un problema dormire, andare in bagno ed avere un minimo di privacy e relax. Cosi non è più vita.
    ...


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •