Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    sto parlando di casse amplificate, da discoteca

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    La scienza ci dice che per ottenere teoricamente un aumento di 3 dB di efficienza
    Ciao , secondo me è questo il punto che ti stà creando confusione , stai confondendo l'efficienza con la pressione acustica visto che utilizzano entrambe i dB , ma i dB dell'efficienza utilizza W/M (potenza/distanza) mentre la pressione acustica utilizza il Pa (pressione),sono due parametri differenti ed il primo non può essere aumentato.

    Da qui si intuisce che non servono Watt per avere un buon livello di volume.
    Servono servono , maggiore potenza significa maggiore pressione , la potenza è il lavoro nell'unità di tempo ed è semplice capire il concetto con un esempio: per spostare un ventaglio tra due posizioni serve un lavoro , ipotizziamo 10 Joule ,se uso una potenza di 1 Watt ci metterò 10 secondi , praticamente non si percepisce lo spostamento d'aria , se uso 10 Watt lo stesso spostamento avverà in un secondo e già si sente una brezza , se infine uso 100 Watt con lo spostamento in 0,1 secondi da brezza diventa vento.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •