Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    OT di Mary Poppins o quasi (AKA la musica di ieri e di oggi)


    per cortesia rimaniamo in tema, altri messaggi fuori argomento non saranno tollerati.

    grazie

    EDIT: Davidthegray, hai scritto cose che sinceramente da un musicista non mi aspetterei mai di leggere. se vuoi approfondire il discorso scrivimi in MP (qui non è luogo). il fatto di suonare la musica non ti attribuisce la facoltà di giudicare generi ed i gusti delle persone
    Ultima modifica di stazzatleta; 16-03-2012 alle 11:55

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    ...........
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Stazzatleta, devo risponderti in pubblico, visto che pubblica è l'accusa che mi rivolgi.

    Non ho giudicato i gusti di nessuno, ci mancherebbe altro. Semmai ad esprimere giudizi sui gusti è chi propone confronti tra la "musica" di oggi e quella degli anni 80.

    Ho parlato di valore assoluto, in termini musicali. So benissimo che la preparazione musicale media è totalmente nulla, e per l'orecchio medio ascoltare la musica è come ascoltare una lingua straniera. Piacerà quello che si comprende, cioè pochissimo. Il resto sembrerà rumore, roba cervellotica per iniziati. Qualunque musicista (non parlo del chitarrista del complessino rock, che ha appreso a grattare le corde in garage, ovviamente) non potrà che essere d'accordo. Oggettivamente Ravel e Jean Michel Jarre non sono musicalmente comparabili, non è questione di gusti o di generi.

    Poi, non parlando in termini assoluti ma relativi, a ciascuno può piacere qualunque cosa, figuriamoci se mi metto a giudicare. Personalmente, per esempio, ho qualche CD dei Pink Floyd, e da piccolo mi piacevano anche (ora li trovo infantili). Ma affrontare questa questione, questo sì, sarebbe off-topic.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    OT di Mary Poppins o quasi (AKA la musica di ieri e di oggi)


    riporto in questa discussione l'OT generato in quella del ritorno da Mary Poppins in quanto non pertinente, ma di per sè interessante come argomento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •