|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio Vendita vecchio impianto audio Sony
-
23-08-2017, 15:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 8
Consiglio Vendita vecchio impianto audio Sony
Ciao a tutti,
vi scrivo per un consiglio, dovrei vendere un vecchio impiano della Sony così composto:
Timer Programmabile: PT-79R
Amplificatore: TA-636
Tuner Radio: ST-636
Lettore Cassette: TC-U60
LettoreCD Kenwood: DP-900
2 Casse in legno da appoggio Sony SS-636
Sicuramente la parte di amplificazione e le casse audio sono funzionanti mentre le altri parti sono da provare.
Poichè non sono assolutamente esperto secondo voi è rivendibile? In caso affermativo a quale prezzo?
Di seguito il link alle foto di tutto:
http://s310.photobucket.com/user/fed...mpianto%20Sony
Grazie per i consigli
-
23-08-2017, 15:53 #2
Prova a cercare su hifishark.com (selezionando euro come valuta ed il codice del dispositivo) ti dà una idea di cosa chiedono gli altri a livello mondiale e quindi di fare una richiesta sensata.
Temo che il prezzo in casi come questo lo faccia l'acquirente...
...ti confesso di avere regalato di meglio (come marchio certamente, come stato di conservazione probabilmente no) ponendo l'unica condizione che non finisse all'isola ecologica.Ultima modifica di pace830sky; 23-08-2017 alle 15:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-08-2017, 16:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 8
-
23-08-2017, 17:06 #4
Sono prodotti prima metà anni 70, prettamente commerciali e di grande serie, pertanto non essendo neanche di particolare valore vintage direi che costerebbe di più la spedizione del valore di tutti i componenti.
Se l'ampli non presenta alcun problema, ad esempio rumore nell'uso del controllo di volume e/o dei toni e nelle commutazioni forse qualche decina di Euro, se trovi un ragazzino che sia interessato, per i diffusori bisognerebbe verificare lo stato delle sospensioni, dopo tutti questi anni è molto probabile che vadano sostituite se si inizia a riutilizzare i diffusori e l'operazione costerebbe sicuramente di più del valore dei diffusori stessi.
Il lettore di cassette direi che non ha più alcun valore, anche fosse perfettamente funzionante, tralasciando l'usura della testina, idem il programmatore, il sintonizzatore lo puoi regalare assieme all'ampli.
Pertanto direi che se trovi da regalarlo a qualcuno che ne possa ancora trarre giovamento, ad esempio un circolo, una associazione, ecc. daglielo pure, almeno lo useranno ancora, in caso contrario andrà a fare compagnia nell'isola ecologia alla miriade di TV analogici ancora perfettamente funzionanti o PC di qualche anno fa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2017, 17:07 #5
Non sono conoscitore del mercato "vintage", ho tuttavia l'idea che,a parte una ristretta schiera di marchi considerati "di culto" (e temo che non sia questo il caso) non vi sia un vero mercato, e che i canali di vendita siano i classici dell'oggettistica usata (ebay, subito e quant'altro).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-08-2017, 17:16 #6
Ho alcune pubblicazioni che trattano i prezzi dell'usato Hi-Fi ed in cui, a volte, trovo riferimenti persino a marchi di cui non ho memoria io stesso , ma non ci ho trovato nulla per tutti i vari prodotti indicati sopra, pur se presente un settore "Sony" con un discreto numero di prodotti.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2017, 15:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 8
Immaginavo, grazie a tutti...
Volevo solo evitare di fargli fare una brutta fine per il modo in cui è stato conservato e per un discorso familiare.
Grazie ancora,
ciao