Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: I Processori video...

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    I Processori video...


    ...quanto contano e di quanto migliorano l'immagine di un Tv full hd?

    Molto pragmaticamente: vorrei capire se mi conviene davvero spendere dei soldi in questo tipo di prodotto: quali sono i migliori?
    Lumagen, Cinescaler? Qual'è il migliore rapporto qualità/prezzo?

    Inoltre eseguire la ISF con o senza processore è consigliabile?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Secondo me l'uso di un processore per un tv è superfluo,non che i processori interni dei tv siano dei mostri di qualità,ma a meno che il tv sia di dimensioni elevate,e il punto di visione ravvicinato,non riusciresti a vedere delle differenze sostanziali soprattutto con l'ausilio di sorgenti in alta definizione.Comunque male non gli fa
    Ultima modifica di unico; 08-12-2011 alle 21:46

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao, grazie per il tuo intervento!

    Quale processore prendereste? Quel'è il migliore qualità/prezzo?
    Esistono processori che upscalano a 1080p?

    Saluti e grazie.
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Tutto dipende dal tuo budget...il migliore attualmente é senza dubbio il Radiance, almeno a livello consumer.

    Chi dice che non ci sono differenze...non ha mai provato un processore video

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Eh lo so, ma il Lumagen costa troppo!

    Un altro prodotto che costi meno e faccia un ottimo lavoro?

    Per quanto riguarda la ISF? Si fa sempre oppure anche senza si vede bene?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Puoi provare con il Cinescaler oppure il dvdo edge, nella loro fascia sono ottimi prodotti...io ho avuto il primo e per quello che costa (soprattutto usato) fa un buon lavoro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    ...upscalano a 1080p?


    Grazie, ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I due processori che citi non sono paragonabili, appartengono a due classi differenti, il Cinescaler è indubbiamente un buon processore per quanto costa, il Radiance offre tutta un'altra gamma di possibilità ed interventi, particolarmente a livello di CMS, ma costa indubbiamente di più.

    Tutti i processori scalano a 1080p, altrimenti servirebbero a poco o nulla, poichè ormai la matrice nativa dei TV o vpr ha questa risoluzione, con frequenza di refresh che va da 24 a 60 (in effetti di più per il Radiance, che arriva anche a 96).

    Ultima cosa la "ISF" non c'entra con i videoprocessori o altro, non è una calibrazione particolare, è semplicemente la calibrazione eseguita da un tecnico che ha ottenuto la loro certificazione, se vai sul loro sito trovi i dati di quelli autorizzati.

    Invece la modalità video denominata "ISF" presente in alcuni display è denominata così perchè è stata impostata seguendo le raccomandazioni o sotto l'egida della ISF (Imaging Science Foundation).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao!

    Ottimo, grazie mille per la spiegazione!

    Quindi che fare? Aspettare per permettersi un Lumagen o procedere con un altro processore, magari usato?
    Di Lumagen usati non ne ho trovati proprio...


    Grazie, ciao.
    Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Di Lumagen usati non ne ho trovati proprio...
    E questo dovrebbe far pensare

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Di Lumagen usati non ne ho trovati proprio...
    non hai cercato bene

    Uno nel mercatino c'e'

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    ...ho trovato un Radiance XD, non è datato?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Fanno troppo poco per quello che costano.
    E dire che costano tanto è poco....uno sproposito oserei dire.
    E quelli che valgono ....hai visto, come fa notare Daniel24 non si trovano con facilità nell'usato.
    Meglio investire sulle elettroniche primarie.
    Ma poi è sempre un discordo molto soggettivo, quindi concludo "secondo me".
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Come ogni cosa, il valore (in genere) di un oggetto e' funzione del suo costo. Il processore e' un oggetto che DEVE dare un plus altrimenti e' meglio non inserirlo in una catena video, quindi o si prende di qualita' o si lascia stare.

    Sul fatto se serva o meno dipende da tanti fattori e da quello che si vuole spendere.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Fanno troppo poco per quello che costano
    Questo è vero, non trasformano neanche un cinepanettone nostrano in un film di Kubrik, non trasformano Casablanca a colori ed in 3D (questo lo fanno già alcuni TV ).

    Però un deinterlacing lo fanno bene, le diagonali diventano delle linee diritte e non degli zig-zag, le texture diventano solide, la nitidezza aumenta, (senza artefatti) e doppi bordi, per lasciare da parte quella insignificante cosa che è la colorimetria o chiamatela CMS se volete.

    Puoi intervenire sul Gamut, in qualche modello anche sulla Luminosità, non solo come Tinta e Saturazione, puoi settare il Gamma esatto, puoi linearizzare la scala dei grigi dalla sorgente allo schermo e molto altro ancora, la maggior parte dei TV non permette neanche la regolazione separata di RGB per alte e basse luci, in moltissime si deve entrare nel menu di servizio, con possibili rischi.

    Insomma tutte quelle piccole cose di cui, certamente, si può fare a meno, ma se si inizia a parlare di video di qualità diventano irrinunciabili (e la qualità si paga).

    Anche il nostro brano preferito si può ascoltare su un compattone da 200 €, però se lo si ascolta su un impianto H-Fi,degno di questo nome ed un pochino costoso (nessuno regala nulla) diventa tutta un'altra cosa.

    Quanto al fatto che di Radiance se ne trovino pochi nell'usato dipende esclusivamente da due cose:

    - sono prodotti per persone che sanno cosa significa, non la grande massa che che compra il 60" in offerta a 700 € e dice anche che si vede bene;

    - chi lo ha comprato se lo tiene, poichè per avere di meglio bisogna andare su prodotti per uso strettamente pro, inutili per i nostri usi.

    Il modello XD non è "vecchio" ma è uguale al XS solo con ulteriori ingressi ed uscite, così come il Mini è un XS con meno ingressi ed uscite, il "cuore" è il medesimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •