Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Punti di vista

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Io direi molto semplicemente che: fino a quando l'offerta incontra la domanda qualsiasi prezzo non può essere considerato irragionevole.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    Si, sono d'accordo che finchè l'offerta incontra la domanda non ci sono limiti... ma qui penso si parli di un limite di decenza perchè ragioniamo con il cervello di chi non ha i soldi come ha detto qualcuno. C'è sempre gente come John Travolta che si è fatto fare una pista di atterraggio di 3km in casa con tanto di torre di controllo privata ed hangar per i suoi Boeing (ed è una pista con codice internazionale, quindi in caso di emergenza qualunque velivolo ci può atterrare). Una spesa di questo tipo è niente in confronto a 13.000 euro per un cavo. Ma per noi è inconcepibile soprattutto perchè se un cavo da 1.000 euro fa lo stesso con una differenza impercettibile, allora non sono giustificati i 12.000 euro in più.
    Comunque... per farci tutti una risata... l'unica cosa da fare è sperare di diventare milionari (come dicono ale e franz http://www.youtube.com/watch?v=r1MxOaK94KA) se vinco, vi lascio 1 milione di euro per i test!! Promesso

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Anche la rubinetteria in oro massiccio degli sceicchi oltre ad essere tamarrissima è fuori da ogni ragionevole motivazione ma c'è chi la compra cosi come si continueranno a vendere casse da 200.000 e cavi da 13.000.


    Notte

    E' una cosa completamente diversa gli arredi, un mobile firmato ,come un abito pur non essendoci il valore non si ha la pretesa di dire chissa quali cose, mentre per esempio far pagare un cavo 13.000 euro si ha la pretesa di far intendere che suona meglio di altri piu economici , qui ce l'inganno , sarebbe diverso asserire costa 13.000 euro perche ha i connettori in oro massiccio in quel caso i materiali giustificano i costi

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Qualche post fa ho nominato le Zingali Overture non a caso essendo quella costosissima serie personalizzabile in quanto a finiture.

    Concludo cancellando poi la mia iscrizione a questo inutile 3D:

    Le cose costosissime le compra chi se lo puo permettere.
    Giusto? Sbagliato? Ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole.
    Spesso il fatto che un oggetto (a prescindere dalla natura) sia costosissimo da piacere a chi lo compra.
    L'uomo è incontentabile per natura e sarà sempre cosi.

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •