Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Bass Reflex Sospensione Pneumatica


    Per quale motivo i diffusori tradizionali a pavimento ce la tendenza a costruirli in Bass Reflex invece che Sospensione Pneumatica ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    per colpa delle mogli
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Scherzi a parte come mai ? eppure un sospensione puo rendere piu di un bass reflex

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il reflex è più efficiente. A parità di trasduttore, watt di input e volumetria della cassa, tipicamente produce un maggiore SPL.

    Per contro questa efficienza si ottiene tramite risonanza, e c'è chi sostiene (ad esempio io ) che la qualità del suono prodotto sia inferiore.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Per contro questa efficienza si ottiene tramite risonanza, e c'è chi sostiene (ad esempio io ) che la qualità del suono prodotto sia inferiore.
    Io sono daccordo con te, ho sempre avuto diffusori bass reflex, per la prima volta ho un diffusore non reflex il suono e migliore sono le jbl L150A spero tu leconosca, anche l'efficenza devo dire che e' alla pari ambedue 90 Db, la corposita e il basso jbl pero' devo dire che e impressionante inegualiabile per profondita', pero' strano che si tenda a costruire in bass reflex perche ci sono trasduttori che rendono e suonano benissimo, non ho provato a fare una statistica della percentuale di modelli tra bass reflex sospensione, attuale e vintage,sarebbe interessante


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •