Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per quanto riguarda il fatto che "una volta sì che si stava meglio" basta andarsi a fare un giro in un cimuterop e guardare un po' di lapidi dei "bei tempi andati" e vedere quante sono di bambini o anche solo l'età massima che si vede.

    Non fa assolutamente testo il fatto che il mio prozio sia vissuto sino a 94 anni ed il mio dimpettatio sia morto ieri a 50 anni di infarto.

    La cosa va vista in termini globali, di statistica.

    Nei paesi industrializzati la durata della vita media si è incontrovertibilmente allungata, non è un fatto opinabile, l'aumento dell'età pensionabile ne è una conseguenza (che poi ci siano lavori usuranti è un altro discorso, gli stessi lavori 100 anni fa usuravano molto di più).

    Che età pensate avesseo "i senatori" dell'antica Roma? (80 anni? Mica vero, molto ma molto meno.

    Per quanto riguarda la questione più attinente a questa discussione personalmente ritengo che i disturbi fisici, se reali, siano da imputarsi ad altra origine, non certo al trasmettitore A/V in questione.

    La potenza irradiata da questi cosi, tutti praticamente uguali e tutti provenienti dalla Cina, come ormai la quasi la totalità delle apparecchiature elettroniche, anche le più blasonate, è minima, anche per mere questioni realizzative.

    Sicuramente un cellulare tenuto vicino all'orecchio irradia il cervello con una potenza maggiore.

    Le onde radiio decano in modo drammatico allontanandosi dall'antenna e non credo che tu ti tenga il trasmettitore in questione vicino all'orecchio.

    Per quanto riguarda le interferenze reciproche tra i due apparecchi potrebbero avvenire per un problema al microonde.

    Questo sì emette onde a potenza non indifferente, ma proprio per quesrto è realizzato in modo tale da non permettere la fuoriuscita di tali onde (schermatura della finestrella, filtri sull'alimentazione e così via), certo se poi è sorto qualche problema....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52

    Ho deciso!

    Ok Ragazzi,questa discussione per quanto mi riguarda si puo' chiudere in quanto ho deciso cosa fare:cavo!
    Ringrazio tutti del vostro intervento e alla prox.
    Ciao,Alberto
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da hodettocico
    Il mio post a cui ti riferisci era puro sarcasmo..
    Il ripetitore l'ho preso in un negozio regolare italiano ma ho deciso di non usarlo piu' per ora.........W il cavo!
    Secondo me saggia decisione... Perchè sottoporsi ad un bombardamento costante di radiazioni elettromagnetiche quando esite la possibilità di far passare i segnali con un semplice ed innocuo cavo...poi.. i la salute e sicurezza dei bambini viene prima di tutto

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •