|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Quale stampante per foto digitali??
-
26-08-2004, 18:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Quale stampante per foto digitali??
Dovendone comprare una nuova, quale stampante inkjet mi consigliate per stampare le foto scattate con una digitale da 3.2 mega pixel ??
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
26-08-2004, 19:28 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Parma
- Messaggi
- 67
Canon i865 ottima e economica in tutto..
ricarica cartucce e prezzo di acquisto.
ciao!!
breve e conciso!
-
27-08-2004, 07:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
ho ancora due epson che per qualità penso non siano seconde a nessuno
ma se non usate in maniera continua tendono ad aver problemi alla testina...cosi ho preferito la canon e precisamente la i965risoluzione più alta,basso costo di esercizio, testina di stampa sostituibile dall'utente in caso di bisogno,stampa cd ecc. ecc..
-
27-08-2004, 11:26 #4
Sottoscrivo in toto quanto scritto sopra dagli altri utenti.
Da due mesi ho comprato una Canon i990 dopo una vita passata con non so più quante stampanti Epson.
Devo dire che la differenza è abissale.
Un 10x15 alla massima qualità esce in 12 secondi netti, non stò scherzando.
La prima volta che ho stampato una 10x15 non credevo ai miei occhi.
Un intero foglio A4, sempre alla massima qualità, esce in un minuto e 10 secondi.
La testina, una volta usurata o intasata di inchiostro, si trova come accessorio di ricambio, e questo è il vero valore aggiunto rispetto alle Epson che quando la testina non viene usata per un po si intasa e non c'è modo di ripulirla.
Provate ad andare a chiedere al centro assistenza Epson quanto costa cambiare la testina ad una stampante dell'anno prima, vi metterete le mani nei capelli; non solo la riparazione costa più di quanto avete pagato l'anno prima la stampante, ma costa di più anche di quanto paghereste al momento per il modello nuovo.
-
01-09-2004, 17:43 #5
Canon Serie cp
le piccole a sublimazione: qualita' esattamente fotografica e costi contenuti (comprando i ricambi su ebay).
Ciao
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
08-09-2004, 08:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Re: Quale stampante per foto digitali??
bligone ha scritto:
Dovendone comprare una nuova, quale stampante inkjet mi consigliate per stampare le foto scattate con una digitale da 3.2 mega pixel ??
Ho due macchine digitali, una da 4 mega e una da 2 megapixel e per quanto riguarda la qualità delle stampe posso dire che a occhio nudo non distinguo le foto che stampo io (su carta fotografica epson) da quelle che mi stampa photocity su carta kodak (a parte il costo, è più economico farle stampare a photocity).
Ciao
-
09-09-2004, 10:22 #7
The Best....
La migliore i assoluto è la Epson Stylus Photo R800.
Inchiostro a pigmenti praticamente indistruttibile ed indelebile.
8 Cartucce con tanto di blu e rosso( oltre ai magenta), glossy optimizer come patina per rendere tutto perfetto.
Risoluzione altissima, velocità, e silenziosità.
A parità di originale digitale, stampa meglio del laboratorio(anche perchè di solito i labs usano Epson stylus photo ex).
I costi nn sono contenuti: le cartucce(separate) duran poco e costan molto...
ma la qualità, SOPRATTUTTO SU SUPPORTI EPSON PHOTO GLOSSY, sono incomparabili..
Ogni volta che regalo una foto, lascio a bocca aperta tutti.
Se vuoi chiarirti le idee, ho aperto un thread lunghissimo dove son intervenuti vari esperti del settore, sul forum di HW delle stampanti.
Titolo "nuova Epson Stylus Photo R800", aperto da Tututa(che sarei sempre io).
DOpo la lettura di quelle pagine avrai le idee + chiare.
Perchè c'è chi tesse le lodi delle canon(con dati e demo), chi l'hp e chi infine dimostra perchè la r800 è la migliore...
buona lettura...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-09-2004, 17:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Portale dal fotografo e fattelel stampare come Dio comanda , e vedrai che spendi meno , la foto non si altera alla luce , e non bestemmi più di tanto. Fai le foto sempre con la risoluzione a palla.
poi comprati una stampante economica a colori che ti permetta di stampare le "anteprime".
Risparmia i soldi x le REFLEX da 11 Megapixel)
MAx_996
-
09-09-2004, 17:39 #9
Tiratona di orecchie
Max_996 ha scritto:
Portale dal fotografo e fattelel stampare come Dio comanda , e vedrai che spendi meno , la foto non si altera alla luce , e non bestemmi più di tanto. Fai le foto sempre con la risoluzione a palla.
poi comprati una stampante economica a colori che ti permetta di stampare le "anteprime".
Risparmia i soldi x le REFLEX da 11 Megapixel)
MAx_996
e qui caro max, hai detto una castronata galattica...
la R800 è rivoluzionaria proprio per questo.
Le sue stampe sono davvero indistruttibili.
Foto stampata ad inizio estate.
Tenuta in macchina sotto al sole tutta l'estate, ed anche bagnata da acqua di mare...
risultato: spiegazzata si, ma i colori ancora perfetti....
Forza degli inchiostri a pigmenti...:o
Sulle altre puoi anche aver ragione, ma oggi una stampante a livello professionale in tutti i suoi elementi, c'è eccome--
pronto a dartene una dimostrazione....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-09-2004, 19:04 #10
io dopo anni di impiastricciamenti colorati e problemi di varia natura, oltre a costi di gestione proibitivi, mi sono buttato su digitalpix.it con, a mio parere, ottimi risultati. La stampante ora la uso solo per testi o stampate dal web.
Ciao
Carlo
-
10-09-2004, 09:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Sasa, mi dici all'incirca quanto viene a costare ogni stampa ??(considerando anche i costi proibitivi delle cartucce di ricambio).
Oppure conviene portare il disk al fotografo ????vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
10-09-2004, 09:36 #12
Con la qualita' del servizio di stampa/internet di Photocity e Digitalpix (consegna il giorno successivo a costi calanti) credo che la stampa da stampante non abbia futuro a meno che i produttori non rivedano pesantemente al ribasso i costi degli inchiostri e della carta.
Io non credo molto nemmeno al discorso delle migliore qualita': ai costi necessari per ottenerla credo si possano ottenere stampe tradizionali curate professionalmente a regola d'arte.Panny 500 user
-
11-09-2004, 17:59 #13Fabio D.E. ha scritto:
Provate ad andare a chiedere al centro assistenza Epson quanto costa cambiare la testina ad una stampante dell'anno prima, vi metterete le mani nei capelli; non solo la riparazione costa più di quanto avete pagato l'anno prima la stampante, ma costa di più anche di quanto paghereste al momento per il modello nuovo.
Unica pecca delle CANON e' il sistema "Bubble Jet" che a sentito dire, non e' sempre affidabilissimo
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
11-09-2004, 18:23 #14
Io continuo...
...ad essere della mia idea:
per tutto il resto uso una HP, di quelle vecchiotte ma serie: cartuccia del nero da 42ml con cui faccio piu' di 1200 pagine (e la pago circa 20 euro il che la rende piu' economica delle mega laser con toner da 10000 pagine). Per le foto, e io per foto intendo il 10-15, ho avuto prima le Stylus photo (e mi pare mi fermai alla ex) poi la Photosmart della HP (4800*1200 mi sembra in esacromia) e poi la piccola CANON, quest'ultima e' eccezionale: comprando su Ebay i ricambi, con 13/14 euro circa uno ha carta e inchiostro per 36 foto (e non ci si deve preoccupare di consumare un litro di un colore per foto particolari: sempre 36 sono) e la cosa significa:
35 centesimi / stampa: grossomodo se si considerano i costi dei rullini decenti e delle stampe tradizionali la stessa spesa.
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
13-09-2004, 14:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
In un grosso negozio di elettronica vicino a me, le stampe digitali le fanno pagare 0,18 cent (10x15), ce ne escono 2
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d