|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Esperienze divertenti del mondo HT
-
29-05-2011, 19:32 #1
Esperienze divertenti del mondo HT
Vorrei raccogliere le esperienze e gli accadimenti più strani e divertenti inerenti la nostra passione....
L'ultimo in ordine di tempo è stato:
L'Amplificatore.
Qualche mese fa vado in salotto, accendo il proiettore, accendo l'ampli, mediaplayer ecc... insomma mi accomodo per vedere un film.
Mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va: faccio il test diffusori e...
non suona il diffusore anteriore destro.....uffaaaaaa
volume su volume giu
cavi cavetti
controlla tutti i collegamenti
niente: sempre lo stesso problema
la sera stessa scrivo sul forum alla ricerca di un ampli usato.....
il giorno dopo porto l'ampli da un mio amico elettrotecnico e dopo un paio di giorni mi dice che devo cambiare la scheda principale e non ne vale la pena
lo riporto a casa, apro lo chassis e comincio a smanettare su ebay se trovo questa scheda (chip).......niente (in passato ha funzionato)
a quel punto mi viene la voglia di provarlo in modalità radio e di rifare qualche test in camera mia con soli due diffusori
ma un canale non suona
allora vado per rimetterlo a posto e.......
Spoiler: ....mi accorgo del PIRULINO DEL BALANCE TUTTO A SINISTRA!!!!!!!!!!???????
aaaaaaahhhhhhh questi nipotini!!!!!!
il bello è che non se ne erano accorti neanche in assistenza.......
-
29-05-2011, 19:37 #2
Questa poi mi è capitata qualche anno fa.
Ordino un telo da proiezione alla Peroni.
Un corniciaio mi fa la cornice per 50 euro affare fatto.
Gli porto il telo, ok ci vediamo domani.
L'indomani ........
Uno schermo di proiezione 90" tutto nero.
Grazie corniciaio.
Però adesso (e gratis) potresti gentilmente risvoltarmi questo telo dalla parte bianca?
-
30-05-2011, 21:32 #3
Anche io ho provato ad impazzire per un'intera serata (e nottata) per un selettore "speakers A" non selezionato....
tre o quattro anni fa ho realizzato un sub calcolando al meglio il box con winisd, mi ero impegnato molto ed alla fine ero riuscito ad ottimizzare veramente il tutto ottenendo un' ottima efficienza ed una risposta in frequenza "dal profondo", allora per migliorare il collocamento all'interno del locale dove avrei dovuto metterlo iniziai a ridurre un pò la profondità del box, quindi passai praticamente da un cubo ad un parallelepipedo.
Quindi, in attesa di terminare il prima possibile la mia creatura andai dal falegname di turno e mi feci tagliare il multistrato, ma dopo aver tagliato il primo pannello, quello sul quale in teoria avrei dovuto fissare il woofer un qualcosa mi disse che non dovevo far tagliare gli altri pannelli anche se non capivo bene quale fosse il dubbio.. Dopo pochi attimi mi resi conto che stavo cercando di alloggiare un woofer da 18" su un piano da circa 100 X 40 cm
-
31-05-2011, 16:14 #4
dopo 2 settimane che avevo le klipsch e non mi convincevano, mi accorsi che una era in controfase.... collegamenti frettolosi....
-
01-06-2011, 18:17 #5
Originariamente scritto da marco00