Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio per neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40

    Consiglio per neofita


    Buonsera a tutti ragazzi,

    vi leggo da parecchio, ma non ho ancora avuto grosse occasioni di scrivere sul forum. Qualche mese fa ero in procinto di costruirmi il mio primo HT, poi ho dovuto rinunciare causa altre spese imminenti. Ora sarei disponibile, con un piccolo budget a prendere qualcosa di livello entry level.

    Come scritto nel titolo sono abbastanza neofita sull'audio, ma vorrei "costruirmi" il mio PRIMO impianto HT (se così si può chiamare) composto da sintoamplificatore + sistema casse 2.1 e non purtroppo 5.1 per impossibilità di spazio. L'uso è il seguente:

    - Possiedo un PC fisso che vorrei collegare al sintoamplificatore per sentire la musica del pc tramite i diffusori collegati al sintoampli. E' necessario avere anche una buona scheda audio su PC o la decodifica la fa tutta il "mostro" centrale?

    - Possiedo una PS3 che naturalmente vorrei collegare al sintoamplificatore.

    - Ho un WDTV Live che vorrei collegare all'HT per vedere film in BD e serie TV in MKV con tracce DTS.

    Ho adocchiato qualche modello di qua e di là in relazione al mio budget MOLTO ristretto (500 euro massimo ahimé per sinto+ diffusori, il sub lo prenderei più avanti, ma d'altronde essendo il primo HT e non essendo un audiofilo puro mi accontento ), ma non saprei proprio per il mio uso cosa sarebbe meglio.

    Voi avete qualche consiglio da darmi? Qualche prodotto da suggerire? Vi ringrazio di cuore

    -Max-

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    La mia scelta, cercando un po' in giro si è ristretta a pochi modelli:

    Yamaha 767 trovato a 492€ spedito. (ho sentito pareri positivi su questo modello, dovrebbe avere molte connessioni e tutti i supporti 3D e DTS che cerco)

    Denon 1911, trovato a 428€ + spedizione (da quanto ho capito dovrebbe essere quello che ha più "birra" di tutti, ma ha meno connessioni degli altri (poche HDMI e soprattutto poche uscite ottiche)

    Onkyo 608, trovato a 429€ + spedizione (pareri discordanti su questo modello, che chi dice che è più adatto per l'home cinema, chi dice che ha poca potenza, chi dice che ha un suono sottodimensionato, chi è supercontento e dice che è uno dei top in quella fascia di prezzo...)

    Marantz 1501 trovato a 438€ + spedizione (pochi pareri su questo modello, decisamente più "slim" esteticamente, ma tutti abbastanza buoni, simile come suono al Denon si dice)

    Harman Kardon 255 trovato a 419€ spedito (ottimo sintoampli a detta di tutti, più adatto però ad un utilizzo prettamente musicale che non HT, considerando ciò che voglio fare io non so se convenga...)

    Pioneer VSX 920 K trovato a 403 + spedizione (anche qua si dice sia equivalente al Denon, ma con molte connessioni in più)

    Cominciando con il discorso sintoampli (poi passerò alla scelta diffusori ) che modelli tra questi citati sopra vi sembra il più "equilibrato" per un utilizzo 50% musica e 50% HT? Grazie a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Onkyo, Pioneer e Yamaha non hanno gran fama per la musica... direi Harman Kardon e Marantz o Denon.

    Non è che le connessioni mancanti siano un problema, basta prendere uno switch hdmi e tutto si risolve.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Onkyo, Pioneer e Yamaha non hanno gran fama per la musica... direi Harman Kardon e Marantz o Denon.

    Non è che le connessioni mancanti siano un problema, basta prendere uno switch hdmi e tutto si risolve.
    Grazie mille per il consiglio, non sei il primo che mi dice di "buttarmi" su quelle tre marche, più equilibrate delle altre! Ora il dilemma è: tra i tre, quale scelgo? Faccio la conta, guardo l'estetica o scelgo in base ai diffusori?

    Dato che inizierò piano piano a costruire l'impianto, e prenderò, per cominciare solo i due frontali da scrivania (devono essere piccini, le IL Tesi per intenderci, non ci stanno ) e dato che il budget per i diffusori è di massimo 200 euro pensavo a:

    Indiana Line Nota240/250/260 (differenze tra i tre modelli?) circa 180€ il modello più caro, le Nota 260.

    Wharfadale Diamond10.0/10.1 (differenza credo basata sulla dimensione del woofer) rispettivamente a 150 e 200€

    Kef C-1 a circa 180€

    B&W Mini Theatre M-1 a circa 170€ (questi sono diffusori mini, sono ugualmente validi? Credo meglio le altre...)

    Che scelgo? Cosa si potrebbe adattare meglio a uno dei tre sinto consigliati in precedenza? Altri diffusori migliori?

    Grazie di nuovo, giuro che poi vi faccio una statua per la pazienza
    Ultima modifica di Maximilién; 10-04-2011 alle 13:51

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    Uppettino, nessuno mi aiuta?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    I diffusori, ottimo rapporto qualita-prezzo sia Indiana Line che Wharfadale. Per quali, prova a leggerne sul forum, vengono nominati spesso.
    Per i sintoampli, mi sono accorto dopo che farai meta'-meta' tra HT e musica. Resta sul consiglio di Neros22.
    Se non puoi sentirli, cerca di informarti il piu' possibile e alla fine prendi quello che ti ispira di piu'.
    Piu' o meno, come ho fatto io con l'impianto in firma.
    Buona scelta.
    Saluti Frasca.
    Ultima modifica di Frasca_; 11-04-2011 alle 19:38

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Frasca_
    I diffusori, ottimo rapporto qualita-prezzo sia Indiana Line che Wharfadale. Per quali, prova a leggerne sul forum, vengono nominati spesso.
    Per i sintoampli, mi sono accorto dopo che farai meta'-meta' tra HT e musica. Resta sul consiglio di Neros22.
    Se non puoi sentirli, cerca di informarti il piu' possibile e alla fine prendi quello che ti ispira di piu'.
    Piu' o meno, come ho fatto io con l'impianto in firma.
    Buona scelta.
    Saluti Frasca.
    Grazie mille Cercherò di ascoltare sia Marantz che Denon che HK, magari abbinati alle IL o alle Wharfadale e poi deciderò cosa più mi aggrada, buona serata!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    titolo generico, discussione spostata in altri argomenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •