Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    Questa volta si sono proprio arrabbiate.


    Ragazzi buon giorno dopo 20 giorni del mio nuovo ht ho subito dei problemi......
    Io abito al secondo piano e sotto ci abita mia zia e mia nonna purtroppo la mia cameretta è collegata a quella di mia zia, morale della favola lei si lamenta che il letto e la finestra gli vibra :-)
    Vi dico subito che il mio fronte è klipsch rc-62 ed rb-81 quindi sono sospese da terra di 60/70cm su mensola mentre secondo me il vero problema sta sul sub!, calcolate che quando chiudo la porta della camera nelle altre stanze della casa non sentono nulla, questo per farvi capire che non ascolto film a volumi esorbitanti pensate che con l onkyo 876 stò sempre sui -20 piu o meno dato il rosaggio del fronte e il sub essendo di poca qualità sono costretto a tenerlo *a 3/4,*
    All inizio il sub era installato privo di piedini ed era a contatto con il pavimento poi dopo ho preso tre strati di spugna fonoassorbente e l ho messo sotto il sub, ma a quanto pare si lamentano ancora.....
    L unica idea che mi è venuta a questo punto è quella di far toccare il meno possibile il sub al pavimento potrei montargli i 4 piedini di gomma col biadesivo che danno con le klipsch che non ho montato oppure posso mettere una mensola a 5cm dal pavimento e li ci metto il sub..... NON voglio rinunciare al sub ragazzi!!!!!!
    ogni consiglio purchè economico è ben accetto......
    Mi vien da ridere appena finisco il rodaggio delle klipsch e cambio quella mozzarella di sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Ti sei chiesto su cosa si basa la fisica del suono.

    Il problema che riscontri è che la struttura della tua stanza ove ascolti vibra per effetto delle onde sonore, tali vibrazioni vengono trasmesse lungo tutta la struttura della casa, ne consegue che per ottenere un efficace trattamento non basta disaccoppiare i diffusori dal pavimento.

    http://www.vr.archiworld.it/doc/cors...itettonica.pdf

    La soluzione radicale non è economica e nemmeno poco invasiva, si basa sulla "room in room" ovvero pavimento galleggiante, contropareti, controsoffitto, con le intercapedini risultanti riempite con materiale fonoassorbente, volendo essere drastici anche la porta dovrebbe essere quella "giusta".

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •