Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: caspita!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    applicazione ASUS XONAR Essence STX






    a riprova dell bontà della STX



    (traduzione della recensione)

    Ultima modifica di ciotolodifiume; 06-03-2011 alle 09:59

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    non credo di aver capito bene le qualità, cosa farebbe esattamente? Uscita analigica multicanale di qualità? Comunque sembra si un buon prodottino, ora provo a documentarmi, dato che sto progettando di farmi un pc/media center coi fiocchi tutto fare e di gran qualità

    Ma soprattutto....che cavolo di pc ha questo tizio? Vedo pure uscite audio a 2 canali discrete...sarei curioso di sapere cosa monta come HW

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    (...) Uscita analigica multicanale di qualità? (...)
    la scheda audio XONAR STX di analogico ha solo l'uscita STEREO (le prime due da sinistra) quindi l'uscita cuffie da zero a 600 ohm (tre step) l'ingresso microfono e l'ultima è l'uscita digitale multicanale (SPDIF o Toslink, si converte tramite un piccolo aggeggio di plastica): personalmente utilizzo solamente l'uscita stereo, dal risultato soddisfacente, e l'uscita cuffie con una Sennheiser HD598, quest'ultimo abbinamento abbastanza buono.
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 07-03-2011 alle 02:19

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    in fatti, grazie della precisazione....non ci avevo azzeccato una cippa. Sono andato a leggere poi in giro cosa faceva questa ASUS... Non sembra male però. Anche se per un ascolto solo stereo di qualita, a questo punto entrano in gioco pure i DAC esterni. A questo punto colgo l'occasione per chiedere: ma esiste la possibilità di uscire in analogico, con tutti i canali discreti da un pc (5 / 6 / 7 / 9 canali)??? e far fare internamente la totalità delle decodifiche?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    mi pare che l'opzione 7.1 analogica ce l'abbia la sorella della STX, la Xonar Essence ST ... che a detta di molti sembra più completa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •