Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    col cinquantino all'estero: si può?


    Avendo deciso di trascorrere un paio di settimane a zonzo per l'europa in camper con un amico (francia, belgio, olanda, danimarca etc etc) pensavamo di portarci un scooter 50 per avere più libertà di movimento. Ma sorge spontaneo qualche dubbio:
    1) Si può circolare all'estero con uno scooter 50 immatricolato in italia?

    2) Si può andare in due??

    3) Se lo scooter non è intestato a noi due (me lo prestano) cosa serve?

    Sto cercando info in rete ma non riesco a venirne a capo, quindi....aiuto amici!


    ciaociao
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: col cinquantino all'estero: si può?

    Serghej ha scritto:
    Avendo deciso di trascorrere un paio di settimane a zonzo per l'europa in camper con un amico (francia, belgio, olanda, danimarca etc etc) pensavamo di portarci un scooter 50 per avere più libertà di movimento. Ma sorge spontaneo qualche dubbio:
    1) Si può circolare all'estero con uno scooter 50 immatricolato in italia?

    2) Si può andare in due??

    3) Se lo scooter non è intestato a noi due (me lo prestano) cosa serve?

    Sto cercando info in rete ma non riesco a venirne a capo, quindi....aiuto amici!


    ciaociao
    non ho info al riguardo, ma a occhio dovrebbe essere sufficiente l'assicurazione/carta verde rilasciata dall'assicurazione in italia. non vedo cos'altro possano chiedere.
    forse, dal momento che le targhe dei cinquantini non hanno l'indicativo nazionale, forse serve anche un adesivo con una bella "I"? (come quanto in italia c'erano le vecchie targhe auto, e l'adesivo era obbligatorio).
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Re: col cinquantino all'estero: si può?


    Serghej ha scritto:
    Avendo deciso di trascorrere un paio di settimane a zonzo per l'europa in camper con un amico (francia, belgio, olanda, danimarca etc etc) pensavamo di portarci un scooter 50 per avere più libertà di movimento. Ma sorge spontaneo qualche dubbio:
    1) Si può circolare all'estero con uno scooter 50 immatricolato in italia?

    2) Si può andare in due??

    3) Se lo scooter non è intestato a noi due (me lo prestano) cosa serve?

    Sto cercando info in rete ma non riesco a venirne a capo, quindi....aiuto amici!


    ciaociao
    Quando con la vettura intestata all'azienda un dipendente e/o altro deve andare all'estero mi reco presso gli uffici ACI per fare una dichiarazione che permetta l'espatrio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •