Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55

    Telefonini e tariffe gprs-wap


    Venerdì scorso ho cambiato cellulare ed ho preso un Nokia 6230 con gprs/edge, fotocamera, videocamera, multimedia card espandibile, radio/mp3 ed altre meraviglie tecnologiche. Niente da dire sul telefono, veramente favoloso, probabilmente il migliore che abbia mai avuto, anni luce avanti alla carretta precedente.

    Preso dall'entusiasmo e per provare il cell, clicco sul bottone i.Tim in basso a destra sul display. Mi connetto al wap e accedo ad un menu. Scelgo notizie, tanto per provare, e leggo un paio di scarne notizie di cronaca (corredate da due schifose foto in bassa def.)
    Il tutto sarà durato meno di due minuti. Spengo e me ne dimentico.

    Sapete quanto mi è costata l'operazione???

    5 EURO E QUARANTA CENTESIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ora mi chiedo: chi può essere l'imbecille che spende 5,40 euro (più di diecimila lire.......) per una stronzata simile??? ( a parte il sottoscritto ovviamente.....).

    Comunque, per la cronaca, la tariffa wap di Tim è a Kb scaricati. Io per leggere le notizie ho scaricato 135 Kb. A 4 centesimi al Kb fa 540 centesimi, pari a 5,40 euro.

    Ho poi scoperto che anche aderendo ad una delle offerte gprs di Tim (ad esempio 20 euro al mese per scaricare 300 mb di dati), l'offerta vale soltanto per la connessione gprs, da utilizzare ad esempio per navigare in internet. La connessione ai servizi i.Tim continua ad avvenire via wap al costo di 4 centesimi al kb.

    Mi sa che incollerò un pezzo di nastro adesivo nero sul display in corrispondenza del bottone i.Tim!!!!!!

    Fatemi sapere se gli altri operatori sono più onesti......

    State attenti e non fatevi fregare anche voi!!!

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Telefonini e tariffe gprs-wap

    kojak ha scritto:
    Venerdì scorso ho cambiato cellulare ed ho preso un Nokia 6230 con gprs/edge, fotocamera, videocamera, multimedia card espandibile, radio/mp3 ed altre meraviglie tecnologiche...
    Ma telefona pure?
    «Go, Nishi, go!»

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    Psychorunner ha scritto:
    ma telefona pure?
    No, però sul retro ha un taschina porta schede telefoniche.

    Tanto c'è sempre una cabina nei paraggi!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    kojak ha scritto:
    No, però sul retro ha un taschina porta schede telefoniche.
    Tanto c'è sempre una cabina nei paraggi!!!!
    «Go, Nishi, go!»

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Wind

    Ciao,

    io uso l'abbonamento della Wind, e devo dire che mi trovo molto bene nel senso che non lo uso per WAP, ma come GPRS abbinato a un notebook costa 19 euro al mese e non hai limiti di traffico / connessione.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Telefonini e tariffe gprs-wap

    kojak ha scritto:

    Sapete quanto mi è costata l'operazione???

    5 EURO E QUARANTA CENTESIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    State attenti e non fatevi fregare anche voi!!!

    Ciao
    Stessa (quasi) esperienza: finalmente ho un telefonino col gprs, lo attivo e digito, tanto per provare, il sito di repubblica. Mi guardo l'home page (meno male che non ho cliccato su nessuna notizia) e mi disconetto. Costo: 4 euro e 76 centesimi. Ok ... mai +.
    Io ho un abbonamento Vodafone/Omnitel: sapete se ci sono promozioni/sconti etc. per il gprs?

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Opzione GPRS disattivata sul mio Siemens fin dal giorno dell'acquisto
    «Go, Nishi, go!»

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Un mio amico abita in campagna, e non avendo la linea telefonica si connette via gprs Wind (flat 19€/mese). Devo dire che va meglio del 56K analogico!

    Ciao
    Giuseppe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •