|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Tablet della Alessi "AlessiTab"
-
13-12-2010, 14:02 #1
Guest
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
Tablet della Alessi "AlessiTab"
Ciao a tutti
Vorrei chiedere se avete avuto modo di provare questo tablet della Alessi:
http://www.alessi.com/it/azienda/new...alessi-tab-455
Qualcuno sa dirmi qualcosa sull'autonomia in stand by (dato mancante in scheda e che non riesco a reperire)?
Grazie
Elena
-
14-12-2010, 16:09 #2
Questa sera mi arriva a casa ti farò sapere.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-12-2010, 10:00 #3
Paolino,l'hai provato?sensazioni?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
25-01-2011, 13:01 #4
Guest
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
Ciao Paolino
Ti è poi arrivato il tablet?
-
07-07-2011, 22:55 #5
ALESSITAB
Veniamo al dunque, estetica piacevole basato su sistema Android, temperature di esercizio da +5° a +35° monitor 16:10 10.1” con sensore rotazione, la luminosità è sufficiente chiaramente il nero è praticamente grigio, dotato di digitale terrestre DVB-T, radio, lettore sd card per foto e filmati, due connettori usb di cui uno micro, Mini HDMI, possibilità di acquisizione video e foto grazie all’ausilio della webcam dotata di microfono, ogni tanto il touch screen capacitivo si blocca e tocca riavviare il sistema forzandolo, dotato di connessione Wi-Fi, per l’eventuale sostituzione della batteria occorre l’intervento di un centro assistenza autorizzato, previa invalidazione della garanzia, navigazione internet un po’ lenta, comodo in una cucina per ricette, come tv, e accesso a internet, la sezione audio nonostante le dimensioni dei due micro diffusori si comporta egregiamente. Per eventuali aggiornamenti del software viene consigliato l’utilizzo di una memoria SD/SDHC da inserire nell’apposito lettore,l’ utilizzo dei vari menù si è rivelato sufficientemente intuitivo, l’avvio del sistema dura poco più di un minuto. Per eventuali domande lo terrò per altri due giorni.
Video YouTubeUltima modifica di PAOLINO64; 07-07-2011 alle 23:27
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
08-07-2011, 12:40 #6
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Grazie mille, Paolino
Grazie anche per il link YT: utilissimo. Si intuisce molto bene la funzionalità “da cucina” e l’App Cucchiaio d’Argento è favolosa: posso portare il tomone omonimo in cantina?
Ecco le mie domande:
- l’hai testato in connessione Wi-Fi?
- l’hai trovato lento?
- quando ruoti monitor, devi sempre riavviare?
- Skype per Android 2.1: esiste nel market del produttore?
- hai provato le videochiamate da cam?
Ho finitoGrazie mille in anticipo!
-
08-07-2011, 15:00 #7
Originariamente scritto da La_Elena
- l’hai trovato lento? si ma solo nella navigazione nell'apertura pagine
- quando ruoti monitor, devi sempre riavviare? no e l'immagine ruota grazie al sensore gravitazionale la risoluzione è di 1024 x 600
- Skype per Android 2.1: esiste nel market del produttore? non ho verificato ti faccio sapere
- hai provato le video chiamate da cam? no ma la cam funziona bene e la fluidità è più che accettabile la risoluzione raggiunge i 1.3 megapixelUltima modifica di PAOLINO64; 08-07-2011 alle 15:03
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
08-07-2011, 15:03 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Un mito, grazie.
Attendo per Skype allora
Ciao