Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    epson tw3200 c'è scritto nel marchio HD Ready, ma il full ricordalo sempre, che il FULL è 1080.
    Ad ogni modo il vpr in questione è full.

    La differenza dei bluray rispetto ai dvd, è soltanto che hanno una risoluzione piu alta, quinfi vuol dire che lo vedi meglio, piu dettagliato, colori più vivi.
    Un esempio banale è come vedere una vhs e un disco in dvd.
    I bluray sono superiori ai dvd come grafica.

    Con l'epson puoi vederci anche i dvd anche i dvx, ma piu bassa è la risoluzione e piu annebbiato vedrai lo schermo.


    Differenza dvd - bluray
    E' come vedere un film vecchio sbadito o vedere un film modermo definito e colorato, spero di essermi spiegato. Esempio banale ma che rende l'idea.

    C'è molta differenza da un dvd e un bluray full.

    Per l'effetto arcobaleno, "raimbow" hai scritto esattamente com'è il fenomeno, se vedi un dlp acceso te ne accorgi subito, l'effetto raimbow o lo vedi subito oppure non ne soffri non si vuole mica un'ora di proiezione per vedere se ne soffri. Bata una proiezione di pochi minuti se non vedi aloni, puoi stare certo che non hai problemi.

    Ecco i rivenditori autorizzati a Torino c'è qualcosa:

    http://www.mitsubishielectric.it/vis...Mitsubishi.pdf

    Non occorre che lo vedi a buio completo, anche con luce soffusa ti fai un idea e comunque vedilo acceso, non prenderlo a scatola chiusa.



    io compro il vpr , guardo i films , gioco , provo i settaggi etc...perfetto..e poi?come ci si accorge che si vuole qualcosa di piu?l



    E' un discorso soggettivo perchè è come acquistare un auto, a me piace mi basta e ad un altro invece no.

    Ti devi fare la tua prima esperienza col vpr, credimi che il mitsubischi hc 3800 - oppure l'optma hd 20 sono macchine medio alte, saresti già ad un buon livello di vpr.
    Se non soffri di raimbow, prendilo ad occhi chiusi.
    Nel ofrum del mitsu non ne parla male nessuno...fuzniona bene, come per l'optoma hd 20.

    Io ti nomino 2 dlp molto validi per qualità/prezzo.
    Ti dico dlp per esperienza diretta.


    i vpr sono una passione ed una scienza , dove e come si studia questa materia?


    Ti cerchi con google un pò di info, ma sono sempre generalizzate, l'esperienza la fai tu col tuo vpr.
    Almeno impari cos'è il lens shift - e altri termini che qua usano spesso...


    Su certe cose la proiezione è soggettiva:
    A me piace con molta luminosità, contrasto al max, ad un altro magari piace tutto il contrario.

    Ultima cosa, lascia perdere i centri commerciali, se vuoi vederne qualcuno per curiosità....e basta.

    Io sono andato da un rivenditore e me l'ha fatto vedere acceso, dopo 2 minuti ho detto di spegnere e l'ho acquistato.

    non occorre essere scienziati per usare un vpr

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    [QUOTE=tomalo]epson tw3200 c'è scritto nel marchio HD Ready, ma il full ricordalo sempre, che il FULL è 1080.
    Ad ogni modo il vpr in questione è full.
    scusa...ma cosa vuol dire????

    Per l'effetto arcobaleno, "raimbow" hai scritto esattamente com'è il fenomeno, se vedi un dlp acceso te ne accorgi subito, l'effetto raimbow o lo vedi subito oppure non ne soffri non si vuole mica un'ora di proiezione per vedere se ne soffri. Bata una proiezione di pochi minuti se non vedi aloni, puoi stare certo che non hai problemi.

    il vpr che consigli si puo mettere sul tavolo/mensola ?ha il famoso "lent shift"?

    Ecco i rivenditori autorizzati a Torino c'è qualcosa:

    http://www.mitsubishielectric.it/vis...Mitsubishi.pdf
    grazie!!!gentilissimo

    Ti devi fare la tua prima esperienza col vpr, credimi che il mitsubischi hc 3800 - oppure l'optma hd 20 sono macchine medio alte, saresti già ad un buon livello di vpr.

    ma sbaglio o sono gia un po vecchiotte?tipo dell anno scorso?

    Io ti nomino 2 dlp molto validi per qualità/prezzo.
    Ti dico dlp per esperienza diretta.
    oltre all effetto rainbow hanno altri difetti?come si comportano questi 2 vpr rispetto al famigerato effetto ghost?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    ma sbaglio o sono gia un po vecchiotte?tipo dell anno scorso?

    C'è anche il nuovo modello, per il mitsu, mi pare che sia il 4000 - controlla.
    Poi sul discorso vpr "vecchio" c'è da dire che se hanno come uscita nel mercato qualche anno, c'è un bel vantaggio:

    Sono rodati, e se nessuno si lamenta nei forum, allora è un acquisto sicuro, di un prodotto esente da difetti.

    il vpr che consigli si puo mettere sul tavolo/mensola ?ha il famoso "lent shift"?

    Niente lens shift, io ti consigliavo un vpr da non spendere troppo, vuoi il lens shift?
    Prepararati a spendere oltre i 1800 euro, il lens shift ce l'hanno solo vpr oltre ad un certo prezzo.

    Il vpr, e tutti i vpr si posso mettere su una mensola, ha i suoi piedini sotto, se lo metti "dritto" lo devo mettere basso per avere la proiezione giusta, perchè il fascio di luce che esce non "dritto" ma spara verso l'alto.

    Se lo vuoi appendere, o apppoggiare su una mensola in alto, il vpr va messo rovescio....girato al contrario.

    oltre all effetto rainbow hanno altri difetti?come si comportano questi 2 vpr rispetto al famigerato effetto ghost?

    L'effetto raimbow...è soggettivo, non è un vero diffetto della macchina...qualcuno ne soffre, però molti non lo vedono affatto. E' poco frequente.

    Altri difetti: Non ha il "nero" bello scuro, ma tutti i vpr che costano 10000/1500 euro non puoi pretendere miracoli.

    L'affetto ghost, qui ti sbagli, ti confondi, l'effetto ghost non esiste sui vpr, è un diffetto dei plasma.

    Comunque sia...o ti prendi un vpr di qualche anno o buttati sulle nuove uscite.

    Ti chiarisco una ultima cosa:
    HD READY - risoluzione 720
    Full HD 1920 x 1080 pixels
    Ricorda, più è alta la risoluzione di un vpr e meglio vedi, a patto che ci guardi i bluray, se invece vuoi vedere la maggior parte del tempo i canali digitali terrestri, ti conviene un vpr hd-ready, perchè i digitale terrestre è quasi senza canali full HD.

    Come parametri per la scelta di un vpr ti consiglio di guardare:
    llumens non meno di 1.200/1.300
    constrasto piu alto possibile dai 3.500 in su (piu alto è ...e meglio è.
    lens shift se ce l'ha...ma se lo metti in una mensola non ti serve.
    full 1080 - obbligatorio per i film in bluray e giochi
    durata della lampada - controlla, solitamente sono dalle 3000 alle 5000 ore.

    Buona scelta.
    Ultima modifica di tomalo; 08-12-2010 alle 08:11

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da simon_templar
    alla fine della fiera quanto tempo occorre per rispondere a domande cosi banali?
    naturalmente questa non vuol essere una critica , ma è la semplice esposizione di un pensiero.
    Ritieni forse che questo sia un call-center?
    Mi auguro di no.

    Qui come prma regola vige quella di CERCARE e informarsi nel forum.
    POI chiedere.
    SOLLECITARE è, al contrario, poco gradito.

    Come ti hanno già risposto, le domande come le tue sono state già poste decine di volte, ed è facile che risposte siano state già date.


    Inoltre il titolo della discussione non è conforme a quanto richiesto dal Regolamento (troppo generico); di conseguenza la discussione stessa va spostata in Altri Argomenti.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Per l'effetto arcobaleno, "raimbow" hai scritto esattamente com'è il fenomeno, se vedi un dlp acceso te ne accorgi subito, l'effetto raimbow o lo vedi subito oppure non ne soffri non si vuole mica un'ora di proiezione per vedere se ne soffri. Bata una proiezione di pochi minuti se non vedi aloni, puoi stare certo che non hai problemi.
    Ciao mi dispiace ma non è corretto quello che dici. Il fenomeno è soggettivo è legato anche alla stanchezza della persona. Mi è capitato con lo stesso proiettore di avere 1:30 di proiezione senza problemi e di fare 10 minuti e poi dover smettere.
    Nei proiettori più costosi si adottano velocità superiori per la ruota colore ed è più difficile che il fenomeno si manifesti.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    ho guardato il Sony hw 15 è una vera meraviglia!!!ma come prezzo siamo altini...2300-2400 euri...
    mi è stato saggiamente consigliato di non pendee come vpr una macchina di livello medio-alto (e credo che queso sony entra nella categoria) ma di iniziare con qualcosa di valido a prezzo un po piu modesto e poi con il tempo/esperienza salire di livello...
    vista la mia necessita di dover posizionare il vpr su una mensola o tavolo utilizzando la tecnica del metti e togli , devo prendere qualcosa con lent shift e a quanto ho capito i DLP con questa opzione sono piuttosto cari...
    inizio a pensare che molto probabilmente optero per l epson tw3200...
    Come parametri per la scelta di un vpr ti consiglio di guardare:
    llumens non meno di 1.200/1.300
    constrasto piu alto possibile dai 3.500 in su (piu alto è ...e meglio è.
    lens shift se ce l'ha...ma se lo metti in una mensola non ti serve.
    full 1080 - obbligatorio per i film in bluray e giochi
    durata della lampada - controlla, solitamente sono dalle 3000 alle 5000 ore.


    tomalo grazie per gli splendidi e dettagliati consigli!

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    mi viene da piangere ho trovto il mitsubishi a 972 euro contro 861 dell epson!!!!aiutatemi come devo fare?????
    il mio unico problema è l istallazione...il metti/togli...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao cerca di esserre più chiaro quando scrivi non siamo in una chat!
    Quale mitsubisci hai trovato il 3200? Il DLP come ti hanno detto non ha shift verticale proietta inclinato verso l' alto: o lo tieni sotto la metà dello schermo oppure se lo metti sopra devi rovesciarlo!

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    hai ragione kabuby , ma ricordavo che si fosse parlato di un solo mitsubishi in questo topic , mi riferisco al mitsubishi hc 3800
    in base alla configuazione che ho in mente , il vpr verrebbe messo sotto la meta dello schermo , ma il dubbio che permane è il doveralzare/abbassare il vpr o lo schermo per poter centrare bene l immagine..un po scomodo...
    rileggendo le caratteristiche suggerite da tomalo mi viene un dubbio : mettendo a confronto l epson tw3200 ed il mitsubishi hc 3800 :
    Come parametri per la scelta di un vpr ti consiglio di guardare:
    llumens non meno di 1.200/1.300

    il mitsu ne ha 1300 mentre l epson 1800 , quindi è migliore l epson?
    per il contrasto invece ci sono i 4000 offerti dal mitsu contro i 2000 dell epson...
    quindi...in base a cosa dovrei scegliere?i colori , la nitidezza , il nero etc sono migliori nel mitsu?perche è migliore rispetto all epson?solo per la teconologia dlp (effetto rainbow da verificare) contro il 3lcd?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao i dati dichiarati sono sempre da prendere come indicativi. La luminosità è importante se usi uno schermo molto grande. Comunque il dato si riferisce alla modalità che puoi usare con "luci accese". Quando imposti i proiettori in modalità cinema arrivi a 4/500 lumen. I proiettori sarebbe meglio andarli a vedere prima dell' acquisto siccome non è sempre possibile cerca almeno le recensioni con i commenti di persone esperte. La scelta fra DLP e LCD è anche questione di gusto

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    come saprai meglio di me , si parla benissimo , nei rispettivi topic dedicati , sia dell epson che del mitsu...
    una tua opinione in merito?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    http://www.projectorreviews.com/epso...8350/image.php
    Questa è la prova del TW3600 molto simile al TW3200, trovi anche immagini del HC4000.
    http://www.projectorreviews.com/mits...3800/image.php
    Questa è la prova dell' HC3800. L' epson 8100 è il vecchio tw3500.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    grazie kabuby!nella pausa controllo bene le due prove!
    nel mentre mi e arrivata la risposta del negoziante sulla garanzia , ha detto che è garanzia europa...ma con poco meno di 20 euro viene convertita in garanzia italia... non sembra male..
    Ultima modifica di simon_templar; 09-12-2010 alle 14:37


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •