|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: OT di Robin Hood BD
-
07-12-2010, 18:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
ecco il post iniziale:
Dolls
Uno di quei film che ti lascia spiazzato: sei quasi obbligato ad apprezzarlo (regista giapponese, dialoghi rarefatti, lunghi primi piani di piccoli particolari...), ma sotto sotto rimpiangi Codice Swordfish.
Uno di quei film che cerchi disperatamente di farti piacere, perchè poi arriva sempre qualcuno che ti spiega come si tratti di un capolavoro, con il risultato che ti senti uno stupido.
. . . incondizionato, narrate con sapiente tecnica da cinema d'essai.
Da lasciarci le palle sulla poltrona.
Ciao
Massimiliano
risposta:
Personalmente considero questo film uno dei capolavori degli ultimi anni.
Visto in giapponese in anteprima.
E'un bellissimo film sull'amore e il tutto è sottolineato da una superba regia e da una magnifica fotografia dai colori sgargianti.
- -
Questo è un classico film, come "Broken Flowers" di cui parlavamo giorni addietro, in cui bisogna mettersi comodi senza aspettarsi niente.
Solo questo è il sistema per apprezzarlo.
- - -
Un film che veramente commuove e pesca dentro di noi i sentimenti più profondi.
RI RISPOSTA
Lo vedete che avevo ragione ?
ciao
Massimiliano
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=dolls
Torno IT
Domani lo prendo ( il BD è in offerta da BB a € 9.90 ) perchè è un titolo che voglio avere anche in BD.
anche se però la grana non però mi piace ( pure se è da intenditori sopraffini... ) preferisco i colori vivaci e naturali e mi piace ciò che mi piace non ciò che mi deve piacere....
per favore però... non dite che sono rozzo da supermercato. Lo troverei maleducato.
-
07-12-2010, 18:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Salmon
sono anche un fotoamatore... e... sò che ( in quel campo ) è vietato parlar male del bianco/nero.
lo so...
Originariamente scritto da Salmon
Torno IT ( sorry mod )
siccome non ho il BD ( ho il dvd e non mi è parsa tutta questa grana ) è davvero così presente ?Ultima modifica di srnapoli; 07-12-2010 alle 18:41
-
07-12-2010, 18:56 #3
@srnapoli
Naturalmente, la mia risposta non era una critica a te o ai tuoi gusti,
ma soltanto una rettifica alle tue affermazioni, che definivano la grana "un'espediente usato dal regista".
l'unica cosa che può fare il regista è utilizzare pellicole meno sensibili o veloci, o girare in digitale.
cose che, essendo tu un fotoamatore saprai certamente meglio di me.
siccome non ho il BD ( ho il dvd e non mi è parsa tutta questa grana ) è davvero così presente ?
qualcuno parla delle riprese notturne o in ambienti poco illuminati,
mah, se proprio vogliame dare un valore a questa grana allora,
di tutti i titoli "con grana", questo è quello meno evidente.
vai col BD,
da amante della fotografia non potrai che ammirare la qualità riversata su questo disco.
-
08-12-2010, 00:25 #4
Originariamente scritto da srnapoli
) che la grana non è un espediente fotografico, ma è presente in tutte le pellicole, comprese quelle a colori: che c'entra il parlar male del b/n?
Scusa tanto, ma, per questo, le tue mi sembrano affermazioni un poco gratuite, per non dire polemiche...
Comunque, il Bd in questione non è affatto afflitto da grana, soltanto la tipica e piacevole (de gustibus) grana di una classica pellicola cinematografica. Nulla di più, a parte in qualche breve scena notturna dove è un po' più evidente.
Fidati, il BD è ottimo... il film meno (sempre de gustibus)
Ciao
-
08-12-2010, 09:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
la grana, se vuoi non la fai vedere, è una scelta.
la grana dipende dalla pellicola che scegli tu di usare e naturalmente dalla luminosità delle lenti e naturalmente dal tipo di attrezzatura etc etc
per un periodo ho usato le 1000 iso per fare foto impossibili e vedere l'effetto finale, interessante ma ... alla fine le velvia o le kodachrome 50 oppure 100 iso erano le mie pellicole PREDEFINITE - le kodachrome 50 le usavo anche per le foto notturne ( naturalmente con esposizioni di anche 15 secondi ) e la grana non la vedevo. Ma questi sono altri discorsi che poco c'entrano col girato che ha vincoli diversi.
in sintesi:
se la grana la si vede oppure no è semplicemente una scelta e non è un caso.
se la fotografia è desaturata o virata è una scelta e non è un caso.
a me tutto ciò non piace. ( grana - viraggi - desaturazione ) Ma non è una critica a nessuno di voi e nemmeno una polemica... ma quale polemiche ??? è solo un ulteriore post e un ulteriore opinione. Diversa.
ciao
Originariamente scritto da Dario65
p.s
I nostri occhi vedono il mondo a colori e senza grana... al limite, col buio, perdiamo la percezione dei colori...Ultima modifica di srnapoli; 08-12-2010 alle 10:11
-
08-12-2010, 10:11 #6
quoto vincent....sinceramente non credevo di leggere ancora su questo forum discorsi del genere sulla grana....
i gusti saranno gusti ma sono soggettivi...il discorso che la grana su un bd è sinonimo di trasferimento corretto(grana ...non rumore video)è un fatto oggettivo che non dovrebbe ammettere discussioni(almeno qui)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-12-2010, 10:18 #7
Originariamente scritto da srnapoli
Ho capito il tuo problema. Hai sbagliato posto, i documentari sono in altre discussioni. Quì si parla di cinema (arte e fotografia)
-
08-12-2010, 10:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
come volevasi dimostrare.
-
08-12-2010, 10:43 #9
dimostrare cosa???
....scusa sai ma con la tua "perla"..."I nostri occhi vedono il mondo a colori e senza grana... "non puoi certo trincerarti dietro il diverso punto di vista...a tutto c'è un limite.anche uno che dice che la Cappella Sistina fa schifo esprime un punto di vista...ma di fatto non capisce un tubo di arte
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-12-2010, 12:04 #10
Originariamente scritto da srnapoli
Certo che di scelta si tratta, ma le scelte sono vincolate dal tipo di riprese, dalla luce/illuminazione e dalle pellicole che puoi utilzzare in determinate circostanze. Inoltre, trattasi sempre di scelte artistiche: come hanno già giustamente scritto, i documentari lasciamoli al Natural Geographic
Ciao
-
08-12-2010, 12:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Luctul...
so che hai un solo punto di vista, lo so bene - ricordi la discussione su AGORA' ? tu vedevi UNA cosa io ne vedevo decine... c'è una bella differenza tra noi.
ora tu credi di capire l'arte ( stiamo parlando di Robin hood eh ? ) ed io invece ne sarei precluso ?
sarà... magari io ascolto Bach, che MI PIACE veramente... e tu magari sei rimasto ai ricchi e poveri...
dai... restiamo nei limiti della razionalità e dell'intelligenza, non divaghiamo in OT che presto il mod ci contesterà.
L'altro amico con la playstation invece.... non è che ha argomentato tanto... e.... di playstation non me ne intendo
ho argomentato abbastanza non per criticare VOI ( che pure lo meritereste - ora ) ma per esprimere le mie preferenze.
per il sottoscritto ( noti che non scrivo IMHO ? )
non è necessario desaturare per rappresentare l'ottocento.
non è necessaria la grana per far assaporare atmosfere particolari.
insomma ho postato qualche argomento, voi no...
oggi, se ho tempo provo a postare un'altra riflessione, mia personale, dopo.
ma - ripeto - amo l'alta fedeltà. e quindi, visivamente parlando, non mi piacciono le manipolazioni video e neppure la grana.
grazie e ciao
-
08-12-2010, 12:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Dario65
ora te lo ripeto, rileggi bene:
Ma questi sono altri discorsi che poco c'entrano col girato che ha vincoli diversi.
ma ragazzi cosa vi prende ?
leggo solo astio verso chi dissente ed esprime gusti diversi.... ma vi rendete conto ? .... roba da talebani che cercano pretesti per litigare con chi non si uniforma.... ma vi calmate un pò ?
suvvia, la vita è bella.
-
08-12-2010, 12:51 #13
ognuno ha i suoi gusti ok, ma quì stai parlando di un BD che non hai mai visto...lo stai "criticando" a priori...
la grana è davvero poca e fine e ti assicuro che se non lo prendi ti perdi un dei BD meglio realizzati che ci sono in circolazione, io lo metto solo mezzo gradino sotto al Gladiatore nuova ed. , insomma siamo nei top.
compralo ad occhi chiusi e non te ne pentirai
-
08-12-2010, 13:39 #14
Originariamente scritto da srnapoli
Sei venuto quì a scatenare flame senza aver visto il BD.
Comunque hai poco da criticare le nostre reazioni in questa sezione. Nessuno ti obbliga a scrivere. Specialmente se non hai nulla d'interessante da dire, visto che NON hai visto il BD.
Ora vedi di non replicare inutilmente. Il titolo della discussione parla chiaro
-
08-12-2010, 13:49 #15
Originariamente scritto da srnapoli
Allora se sono due cose diverse perché le hai citate?
No... dai, stavo solo scherzando... facevo il talebano!
Non penso di essere un integralista e cerco sempre di argomentare, nei limiti delle mie possibilità ed in quelli dello spazio di un "normale" post, naturalmente.
Il bicchiere è sempre mezzo pieno o mezzo vuoto: tu esprimi una tua opinione diversa o contro e poi magari ti aspetti che nessuno commenti... Va beh, contento tu.... forse sei abituato ai monologhi, non saprei.
Concordo, invece, sui toni civili che dovrebbero sempre caratterizzare le discussioni
Se parliamo di opinioni, ecco la mia:
trovo alquanto discutibile il concetto che "noi vediamo a colori e senza grana". Lo trovo artisticamente molto limitativo e, francamente, anche poco "fotografico". A meno che il fotografo non si occupi essenzialmente di fotografia industriale o di cataloghi....
Questa è la mia opinione, solo la mia opinione. Poi, si potrebbe discutere all'infinito sull'argomento... e, volendo, sarei in grado di affrontarlo anche più tecnicamente, ma non mi sembra la sede giusta.
Buon proseguimento