Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    consigli per acquisti...


    ciao a tutti...
    sono iscritto a questo forum da un po di tempo ma , a dire il vero , non l ho mai frequentato molto...ora pero l ecose cambiano...perche ho finalmente tempo...e soprattutto avrei intenzione di comprare un videoproiettore...
    in uno dei tanti articoli ho trovato una frase che mi ha colpito...anzi..piu che colpito...direi spaventato:
    "ho finalmente comprato un vpr Planar PD8150 monochip , l unico con" prezzo terrestre"...perfetto!..ho pensato ta me e me...poi sono andato a controllare il prezzo---e mi hanno dovuto rianimare! 6490 euri..mentre scontato costa solo 5799!diciamo che per prezzi terrestri...hehhe ho un altra idea...
    sarebbe mia intenzione , sempre se possibile , comprare un vpr per natale , un qualcosa di valido e soprattutto che non costi 6000 euro.
    ed ecco alcune peplessita sulle quali mi sono arenato :
    1) quale tecnologia lcd , dlp , lcos etc...etc?
    2) durata della lampadina!
    visti gli esorbitanti costi delle lampade che spesso arrivano a costare
    la 1/2 di un vpr vorrei , se possibile , trovare un vpr che usi lampadine
    a lunghissima durata...ho visto che adesso ci sono anche i vpr a led
    le cui lampade durano anche 30.000 ore...cose ne pensate?
    3) le caratterisctiche "ansi lumen e contrasto" che da quanto ho capito
    sono tra i parametri fondamentali...
    4) esattamente come qualcuno ha affermato in un altra discussione ,
    anche io appartengo alla categoria di ersone ce si e fermata a 3/4
    anni fa quindi sono dell idea che un vpr da 700 euro ha un resa
    alquanto mediocre...inoltre ho letto che i vpr lcd hanno il problema dell
    effetto zanzariera...
    l idea sarebbe quella di prendere un full hd , al quale collegare oltre al lettore dvd anche un blu-ray , la nintendo wii etc...
    ragazzi...ho intenzione di studiare a fondo questa materia poiche sarebbe mia idea costruire..se e quando mi sposero un cinema i casa...tipo quelli che si vedono su youtube etc...ma nel mentre vorrei comque comprare qualcosa di valido da spendere al max 1500 euri...secondo voi e possibile?
    grazie
    Ultima modifica di simon_templar; 08-12-2010 alle 00:33

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    hey...siete tutti scomparsi????

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    voi non aiutate i neofiti!!!

    leggendo nel forum , tutti i vpr e tutte le marche sono validissimi....per un neofita regna la confusione piu totale!
    c è chi parla benissimo di vpr da 500 euro chi di vpr da 6000 euro chi cambia vpr ad ogni nuova uscita...è un vero casino!
    non esiste una marca leader nel settore?qualche punto di riferimento preciso?
    tra le altre cose..ci troviamo in un momento alquanto delicato per la tecnologia in generale poiche inizia ad esserci il boom del 3d.
    il mio dubbio è che essendo una tecnologia in fase iniziale si rischi di buttare via i soldi.
    le case produttrici decantano ogni caratteristica che spesso non corrisponde alla realta.
    posso capire che per i piu esperti rispondere alle domande di noi novellini poss essere piuttosto noioso , cose dette e ridette 10.000 volte ma dovreste tener presente che chi piu chi meno anche i piu esperti hanno avuto momenti di difficolta e magari , senza il supporto di qualcuno , sarebbero ancora li a piangere su un settaggio non compreso o su un parametro a cui non avevano prestasto attenzione...
    al momento c è stato un solo moderatore che si è degnato di considerarmi , ma è alquanto brutto saper di dover pesare su una sola persona che ha gentilmente offerto la sua disponibilita.
    alla fine della fiera quanto tempo occorre per rispondere a domande cosi banali?
    naturalmente questa non vuol essere una critica , ma è la semplice esposizione di un pensiero.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao purtroppo se leggi il forum ogni giorno ci sono utenti come te che fanno la stessa domanda...

    Siccome la qualità finale è proporzionale a quanto spenderai, devi stabilire un budget. Poi sulla questione del proiettore "valido" è soggettivo.
    1) Dipende dalla fascia di mercato in cui cadi. Se sei sensibile all' effetto rainbow ad esempio non puoi comprare un DLP, se hai intenzione di spendere 1500 euro non trovi Lcos , DILA nuovi. Poi devi tener conto anche del costo del telo.
    2) Le lampade costano 2/300 euro in teoria durano dalle 2...4000 ore purtroppo alcuni utenti preferiscono cambiarle prima perchè col tempo perdono luminosità.
    3) I dati di targa come al solito lasciano il tempo che trovano bisogna sempre cercare i test fatti in cui il proiettore viene calibrato e poi questi valori vengono misurati.

    Riguardo al discorso che tutti i proiettori sono validi, chi comincia spende poco e per lui il primo proiettore sembra bellissimo, man mano che fa esperienza crescono le esigenze e anche la necessità di prendere proiettori di qualità superiore. Comunque dovresti andare a vedere il proiettore prima di acquistarlo.
    Ultima modifica di kabuby77; 05-12-2010 alle 11:22

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    lo so kakuby , ma è inevitabile quando non si sa da che parte iniziare chiedere sempre le stesse cose...
    mi e stato consigliato il jvc hd 550 che come ben sapete supera di un pezzo il budget che mi ero prefissato , ma a olte il detto " chi piu spende meno spende" risulta avere un suo perche.
    il prezzo di listino , se ricordo bene , è pressoche identico al nuovo modello con predisposizione 3d e sincermente mi dispiacerebbe compre un prodotto che risulta essere superato..ma d altra parte mi dispiacerebbe comprare un qualcosa come un vpr 3d che potrebbe rivelarsiuna una delusione.
    ho dato un occhiata al sito della sony ,che è sempre stata un nome per quanto concerne la tecnologia riscontrndo che i prezzi sono molto simili a quelli della jvc con la differenza che l estensione della garanzia a 5 anni include anche la lampada.
    l unico negozio di vpr che conosco e mediaworld , ma i modelli in vendita sembrano essere abbastanza scadenti...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il problema del mediaworld è che i proiettori sono accesi in un ambiente illuminato e non si preoccupano di tarare le cose, quindi li vedi slavati e poco incisivi. Col tuo budget (se prendi nuovo) non hai tanta scelta direi un LCD o un DLP fullhd nella fascia d' ingresso. Il jvc 550 è una buona macchina e tutt' altro che superata, ma siamo già sui 3000 euro come minimo più il telo. E' già un proiettore medio alto, per sfruttare tutte le sue possibilità sarebbe consigliabile usarlo tarato, ed avere una stanza dedicata dove ridurre al minimo le pareti bianche. Ci sono persone nel forum che cambiano proiettore una voltà all' anno e se cominci già a questo livello non ti puoi più accontentare di qualcosa di inferiore. Io non considererei la spesa fatta in questo ambito come un investimento, della catena ht solo le casse si possono tenere tanti anni senza avere il bisogno di cambiarle. Se compri un proiettore lo puoi usare un anno per fare esperienza poi lo potrai rivendere, ed al prossimo acquisto avrai le idee più chiare su cosa vuoi dal videoproiettore.
    Il 3D è ancora acerbo per pensare ad un acquisto duraturo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    tu che modello consiglieresti?considerando che sono al primo vp?
    l epson di cui tanto si parla potrebbe andare bene?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao quale epson intendi, i nuovi riflessivi? Per quelli sicuramente 3000 minimo li devi spendere. Nella fascia bassa trovi il TW3200 sotto i 1000, il 3600 praticamente uguale a 1300 poi direi che un buon affare è il tw5500 (top per gli lcd 2010) che adesso è scontato attorno ai 2000. Attorno a questa fascia trovi già degli Lcos, e da qui a salire. Dei dlp non ti parlo tanto perchè soffrendo di effetto rainbow non li posso prendere in considerazione per i miei acquisti.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io ho un DLP, e non soffro di effetto raimbow, tieni presente che il sottoscritto prima di acquistare il suo primo vpr ha letto e seguito il forum per 8 mesi, poi mi sono deciso e ho preso il mitsubischi hc3800
    L'ho prima visto in funzione per 2 minuti, poi ho detto al negozinate...lo prendo al volo.

    I dlp sono quelli che con 1000 euro hai una resa colori e contrasto molto buona, un dlp full sui 1300 euro circa non teme confronti, e ti godi il cinema in casa.
    Tieni presente che parliamo di vpr sotto i 1.500 euro.
    Se spendi di più hai anche di più.

    L'ho detto piu volte, andate dal ricenditore autorizzato ....e vedetevi di persona qualche vpr acceso, da mediaworld lasciate perdere, troverete tecnici meno preparati di un pivellino... a volte mettono delle gnocche alle vendite che non capiscono tanto, sembra una polemica, ma è la verità.

    Io ho visto un lycos in funzione, era superiore al mio dlp, ma costava anche mille euro in più.

    Se vuoi spendere poco e avere un buon prodotto tanto per iniziare...un dlp potrebbe fare al caso tuo...perà accertati di non soffrire dell'effetto raimbow, io poi pensavo che fosse cosi frequente, ma tutti quelli che vengono a casa mia non ne soffrono.

    Se invede hai intenzione di spendere di più...meglio per te, hai l'imbarazzo della scelta.

    Per il discorso lampada....tutte hanno una durata sulle 3000 ore o al max 5000, per il vpr led, mah, troppo nuovi, troppo costosi io aspetterei.

    Gli epson non li conosco.
    Come vpr ti posso dire di vedere:
    mitsubischi hc 3800
    Sony hw 15
    benq 6500
    Comunque vai a vederli di persona, ma acquistare ad occhi chiusi.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    ciao
    non ti so rispondere perchè anch'io sono un niubbo in materia di vpr, e ho letto questa discussione - come altre - per capirne di più. Sto fantasticando anch'io di prendere un vpr fra un pò..
    Ma il consiglio che posso darti è di non avere fretta e nel frattempo di leggere, leggere, leggere le varie discussioni di questo forum in merito al vpr (nulla vieta di leggere anche le altre, ovviamente ).
    E' l'unico modo che conosco per cercare di raccogliere le info necessarie per fare un acquisto ragionato. Io ho letto per diversi mesi prima di comprare il tv in firma, e sono soddisfattissimo del mio acquisto.
    Anche chiedere, sul forum, ha la sua importanza, ma più ne sai tu più riesci a formulare domande mirate e pertinenti che possono ricevere risposte precise ed oggettive.

    ciao
    d
    Firma rimossa

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    kabuby: si mi riferivo al tw3200; è un full hd vero?non un hd ready..?
    domanda scema lo so , ma mettendo il cursore sull immagine del vpr presente nelle pubblicia del forum compare la scritta hd ready....
    cmque , ho letto il forum dedicato e sembra che tutti siano piuttosto soddisfatti...
    il problema , per quanto paradossale , e proprio questo...ogni forum dedicato parla molto bene del modello in esame e quindi diventa alquanto complicato dire...prendo questo o quell altro...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    ciao tomalo!
    ho letto qualcosa su questo effetto rainbow cito:
    "L’effetto Rainbow (effetto arcobaleno), si presenta sotto forma di rapidissimi lampi in alcune porzioni dell’immagine proiettata. La rapidità del fenomeno impedisce di distinguere chiaramente i colori che costituiscono il lampo, che per questo motivo, potrebbe assomigliare ad un piccolo arcobaleno. L’impressione suscitata è quella di scissione di un oggetto o area dello schermo nelle componenti RGB che lo costituiscono. "
    direi che questa descrizione non rende molto l idea , in parole povere...vosa si dorrebbe vedere realmente?
    avete pienamente ragione quando consigliate di non comprare a scatola chiusa ma come si trova un negozione dedicato?solitamente si va nei grossi centri come trony , euronics , mediawod etc ; inoltre si dovrebbe aver la possibilita di vedere il vpr in azione al buio e non so se esistono negozi con sale dedicate...
    io sono di torino avete qualche posto da cosigliare?o suggerire in che modo trovare questi negozi?
    ed ora passiamo ad un altra questione: kabuby consglia di andare per step , cito "Se compri un proiettore lo puoi usare un anno per fare esperienza poi lo potrai rivendere, ed al prossimo acquisto avrai le idee più chiare su cosa vuoi dal videoproiettore."anche questo è un validissimo suggerimento peo vorrei capire una cosa :
    io compro il vpr , guardo i films , gioco , provo i settaggi etc...perfetto..e poi?come ci si accorge che si vuole qualcosa di piu?l esperienza di cui si parla esattamente in cosa consiste?non avendo altri termini di paragoni , o la possibilita di avere in casa piu vpr , come posso dire..."quasi quasi cerco qualcosa di meglio?"
    i vpr sono una passione ed una scienza , dove e come si studia questa materia?oltre alla guida di Onslaught , che è stata scopiazzata da altri siti non ho trovato molte altre info , ho notato ce spesso si fa un copia/incolla senza aggiungere o togliere nulla...
    grazie per avermi consigliato altri modelli di vpr , questa sera andro a controllare...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    hai ragione davide...non si dovrebbe avere fretta!ma farsi un ragalo a natale ,aver la possibilita di pacioccare con l atmosfera natalizia...non h lo stesso sapore di quando si va a comprare qualcosa durante l anno... heheh
    per quanto riguara il telo , essendo io un amante del fai date , stavo pensando di costruire lo schermo per proiezione utilizzando uno di questi teli :
    http://www.peroni.com/prodotti.php?idCat=124
    cosa ne pensate?
    farsi uno schermo da soli credo sia piu economico , piu appagante e soprattutto si po fare della forma e misura che si desidera...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ti rispondo con calma piu tardi o domani, purtroppo lavorando mi manca il tempo oggi, pazienta, cosi ti dico cosa ne penso.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    certamente!grazie!
    in un altra discussione hi scritto
    "io col mitsubischi full hc 3800 ci vedo anche qualche dvd, è accettabile come visione, però vedo quasi sempre bluray e basta."
    quindi un full hd , come per esempio epson tw3200 , non va bene per gurdare i dvd?
    al momento io non sono ancora entrato nel mondo bluray...
    Ultima modifica di simon_templar; 07-12-2010 alle 11:17


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •