Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Aspirapolvere Dyson vale quel che costa?


    Dato che il vecchio aspirapolvere Philips è morto, devo ricomprarne uno nuovo a mia moglie, il candidato ideale sarebbe il Dyson DC22.
    Volevo sapere se qualcuno di voi possiede un aspirapolvere di questa marca e come si trova visto il prezzo non proprio popolare vorrei qualche rassicurazione sull'efficienza e affidabilità di questa marca.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    ne parlan tutti bene, però dire se il costo è tutta qualità o buona parte "nome" non saprei, in effetti costicchia... da vedere dal vivo.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Dai retta ad un PIRLA , prendi l' aspirapolvere " definitivo ": IL FOLLETTO !!!

    Costa ben 570 euro ma' fidati non lo cambierai piu' !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    grazie per le risposte.

    @reka
    Si, in effetti generalmente si sente parl bene di questa marca ma purtroppo non conosco nessun possessore di questi aspirapolvere, l'ho visto dal vivo in negozio ma credo proprio che solo testandolo sul campo si possa abvere una idea precisa, per questo spero di trovare quì qualche possessore.

    @ivandixie
    Lo possiede mia suocera, ma ricordo solo che mia moglie odia il Folletto dovrei chiedere i motivi di tale avversione, comunque il costo del Folletto è oltretutto ben superiore del già caro Dyson.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107
    mia moglie non cambierebbe mai il suo dyson con il folletto...

    non so' quale modello ha,è anche da un po' di tempo che l'ha comperato...ma lo usa praticamante per fare tutto...e non c'è la spoesa dei sacchetti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Oltre alla minor spesa dell'assenza dei sacchetti c'è appunto anche la praticità, da quello che mi dici quindi nessun guasto da quando è stato acquistato, giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107
    esatto...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prendi il Roomba (o uno dei suoi cloni) e vai col fischio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Vai di folletto....di meglio non c'è....e su e bay lo trovi nuovo anche a meno di 500 euro.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Su youtube ci sono un sacco di video riguardanti questi dyson che sebrano avere piu difetti che pregi.
    Attenzione, non li sto e non li voglio assolutamente denigrare. al solito secondo il mio modestissimo parere, va provato di persona.
    In uno di questi video, un tizio di una associazione americana consumatori spiega come gli unici veri filtri hepa funzionanti siano quelli che adotta Miele (presente il confronto con i Dyson) e inoltre dimostra come la forza risucchiante dei dyson non sia poi sto granchè (PS e ovviamente i problemi sono presenti ANCHE per gli altri aspirapolvere)
    RIPETO: ho riportato solo quello che ho visto, e ovviamente potrebbe anche essere tutto inventato, come sempre il provare con mano è una pratica che non ha eguali
    vi lascio il link. http://www.youtube.com/watch?v=mXA0N...eature=related
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quoto con Folletto, ricordo mia madre quando erano appena usciti, ed assieme ha preso anche la borsa con tutti gli accessori! pagato una botta, ma funziona ancora

    sino ad oggi ha cambiato solo il motore
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Grazie per le vostre info, questo week end guerderò con mia moglie il video del link che mi ha postato MASTAHAZE ,anche mia moglie ha letto in giro di vari problemi del Dyson ma ovviamente c'è da vedere un po' perchè spesso come ben sapete in rete si legge tutto ed il contrario di tutto. Sempre riguardo al Dyson un aspetto positivo sta nel fatto che è coperto da ben 5 anni di garanzia pezzi e manodopera inclusi, l che non mi sembra male.
    Mentre per il Roomba lo escludo a priori per il semplice fatto che voglio poter aspirare anche angoli inaccessibili parti alte di mobili, la tappezzeria dell'auto ecc.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    Mentre per il Roomba lo escludo a priori per il semplice fatto che voglio poter aspirare anche angoli inaccessibili parti alte di mobili, la tappezzeria dell'auto ecc.
    Beh...io li ho entrambi (Folletto e Roomba) e posso concordare sulla tua scelta (a meno di non fare girare il Roomba sugli armadi )...ma ti garantisco che se lo prendi tua moglie non ne potrà più fare a meno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ne sono certo, ed ho letto cose interessanti sul Roomba e similari anche su questo forum, sarà un ottima idea per un prossimo regalo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    dyson


    Posseggo Dyson da 8 anni, prima mio padre e poi io. Avuto il folletto e regalato alla zia dopo aver provato il dyson. portatelo a casa e vedrai che è il definitivo e vale quello che costa. Ed in più è TECNOLOGICO
    Se vuoi risparmiare prendi anche un vecchio modello che trovi spesso in offerta, controlla gli attacchi degli accessori e prendi quelli che ti servono. Se hai tappeti (sala cinema!!!!) non puoi fare a meno della spazzola rotante, e della spazzola parquet se hai quello.

    Mio padre ha preso anche il roomba con i punti dell'Slunga ed è un ottimo oggetto, capace di toglierti la fatica della pulizia quotidiana. Lui parte e fa tutto tutti i giorni che vuoi, tenedoti una pulizia media della casa notevole.
    Non è un grande "aspirante", quindi, secondo me, non può sostituire la pulizia settimanale col dyson, che aspira in angoli e con una profondità maggiore.
    Vai di dyson. Lo trovi in offerta in qualche catena (attualmente anche dove lavoro a 249...). Io l'avevo preso online -xxxstore.

    Ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •