|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Tasse U.S.A.
-
14-10-2010, 17:13 #1
Tasse U.S.A.
Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi se è possibile acquistare in U.S.A. un bene (bicicletta nel mio caso) senza pagare le tasse locali?
Vorrei acquistare la bici in USA ritirandola di persona per poi portarmela in Italia come bagaglio.
C'è differenza tra nuovo e usato?
Grazie,
Paolo
-
14-10-2010, 17:20 #2
Per non pagare le tasse locali devi acquistare il bene da uno stato all'altro (ad esempio, ordini da Boston e chiedi la consegna a Boston, ma il negozio è a New York).
-
14-10-2010, 17:25 #3
mmmmm....
quindi se sono nel negozio di Boston e compero lì al momento le tasse le devo pagare per forza anche se sono italiano e dichiaro di voler esportare il bene nel mio paese?
Ci sarà una procedura di esportazione Tax Free?
-
14-10-2010, 17:31 #4
Immagino di sì, ma non ne so nulla.
In realtà devi essere residente in un altro stato, non basta recarsi lì.
Però so che molti internet-shops consegnano anche a indirizzi presso hotel o alberghi.
-
14-10-2010, 17:41 #5
Informati meglio perchè come in Italia se dichiari di volerla espostare puoi chiedere l'esenzione, mi informo, da una mia amica americana.
TV: Samsung Led UE55B7000WW - SINTOAMPLIFICATORE: Harman Kardon Avr 355 - DIFFUSORI ANTERIORI: Tesi 560 - CENTRALE: Tesi 704 - SURROUND: Tesi 260 - SUB: Tesi 810. - LETTORE BLU RAY: XBOX 360 120 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: ? - CAVI AUDIO: ?
-
14-10-2010, 17:54 #6
Originariamente scritto da MaxSong24
Grazie!!
-
14-10-2010, 18:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Fermo restando che all'arrivo in Italia pagherai l'IVA al 20% e gli oneri doganali, per i quali dovresti consultare la tariffa sull'Agenzia delle Dogane.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
14-10-2010, 18:19 #8
Ovviamente si, ci sarà da pagare qualche extra tariffa anche al vettore aereo perchè siamo fuori misura standard, sicuro che non conviene comprarla in Italia?
TV: Samsung Led UE55B7000WW - SINTOAMPLIFICATORE: Harman Kardon Avr 355 - DIFFUSORI ANTERIORI: Tesi 560 - CENTRALE: Tesi 704 - SURROUND: Tesi 260 - SUB: Tesi 810. - LETTORE BLU RAY: XBOX 360 120 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: ? - CAVI AUDIO: ?
-
14-10-2010, 18:20 #9
Originariamente scritto da luipic
-
14-10-2010, 18:22 #10
Originariamente scritto da MaxSong24
Se riuscissi ad evitare le tasse USA la convenienza ci sarebbe! E' una bici costosetta.....Ultima modifica di PaoloZ; 14-10-2010 alle 21:08
-
15-10-2010, 14:39 #11
Spostato in "altri argomenti"
-
15-10-2010, 15:30 #12
La regolamentazione americana non prevede il rimborso della tassa di vendita per chi dichiara l'esportazione, la tassa non si applica solo se si acquista dall'estero. http://www.thetaxguy.com/nrtaxguide.htm
Poi ogni stato fa regolamentazione a sé: la Louisiana per esempio rimborsa le tasse in aeroporto (fino a un max di 500€) se si acquista da negozi TAXFREE e ci si fa rilasciare la documentazione necessaria. Altri stati, ogni tanto, fanno i Tax Free Holidays (un weekend nel quale non si pagano le tasse per articoli sotto i 110 dollari).
La corte americana ha poi stabilito che negli acquisti online all'interno degli USA, verrà applicata la sales tax dello stato nel quale viene effettuata la consegna, quindi se non vuoi pagare la sales tax devi acquistare da uno stato che non la applica (Alaska, Montana, Oregon, New Hampshire http://www.usa-sales-use-tax-e-comme...ales_rates.asp ).
I aereo secondo la carta internazionale del turista si possono portare beni fino a un valore di 430€ a testa senza dover pagare iva e dazio all'arrivo in Europa.
Controlla che la tua compagnia aerea non ti faccia pagare 200 dollari per il bagaglio speciale (Delta per esempio con le borse da bici da corsa)Ultima modifica di iaiopasq_; 15-10-2010 alle 15:39
-
15-10-2010, 16:19 #13
Originariamente scritto da iaiopasq_
Se non ho capito male il modo più sicuro per non pagare le tasse USA (ma ovviamente quelle italiane) è quello di acquistare da qui.
-
15-10-2010, 16:52 #14
è da valutare caso per caso, è sempre meglio acquistare di là e portare in aereo se si riesce a caricare come bagaglio in stiva (50usd il bagaglio aggiuntivo al primo se il biglietto ne prevede solo uno) o come bagaglio a mano (io mi sono portato l'Oppo BD l'ultima volta, questa volta invece tornerò con la tela fonotrasparente SeymourAV Center Stage XD
)
-
15-10-2010, 16:56 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
dico una fesseria.
e se lo facessi passare alla dogana come GIFT?
se non è cambiato il regolamento , non si dovrebbero pagare le tasse sui "regali".
Il problema è che se si perde il pacco , non becchi una lira ( anzi Euro) indietro.
max996