Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Ancora dubbi su upgrade


    Dopo vari cambi di idee, qualche ascolto, molte letture ho modificato il mio sistema iniziale trasformandolo nell'attuale:
    ampli vintage HK PM 665 (nn pensavo potesse fare cosi tanto la differenza rispetto al pio 819 vsx usato in stereo)
    sorgente : ps3
    dac esterna: dac magic(trovata usata, mi arriva domani)
    diffusori: Indiana Line arbour 5.06
    Quello che intendo cambiare ora sono proprio i diffusori.
    Ascolto musica rock (ac dc, the doors, queen, jethro tull), led zeppelin, pink floyd, qualcosa di italiano(de andre e vinicio capossela).
    Il mio grande problema è la stanza: è tutto in camera mia. La stanza è larga 2.50 metri e lunga 4 mt.
    Essendo la mia camera da letto è piena di mobili, scrivania, letto etc.
    I diffusori posso posizionarli solo sul lato corto.
    Come budget direi da 600-700 a 1000 euri compresi di cavi. Io preferirei spendere però max 700-800 euro.
    Ho ascoltato le musa a torre, non mi son spiaciute ma i bassi eran piu rumore che musica.
    Voi che mi consigliate?
    Mettere delle torri come le Musa in camera mia è un suicidio? E' un reale upgrade, o lo è solo sulla carta?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sinceramente, se le Musa non ti sono piaciute lascia perdere l'acquisto; costassero 20 euro potresti pure fare un tentativo, ma perché rischiar di buttarne 600?
    Secondo me, devi cambiare sorgente.
    Inoltre, considerato il tuo ambiente, rimarrei su diffusori da scaffale oppure cercherei di fare una prova sul campo.
    Ultima modifica di Morpho; 21-09-2010 alle 15:38

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Perche cambiar sorgente?
    La ps3 legge i bd, quindi deve aver un'ottica di lettura Assolutamente sovradimensionata rispetto a quanto chiesto per leggere un cd.
    Usare ps3+dac son convinto che rende molto meglio di un lettore cd che costa come il dac, anche solo per una pure questione di logica:
    se compro un lettore cd da 400 euro, pago un'ottica di lettura+ dac.
    LA ps3 ha molti vangtaggi, tra cui è piu comoda di qualsiasi lettore cd in commercio(nn penso che nessun vostro lettore cd abbia uno schermo da 32", ben 2 telecomandi wireless)...
    Comunque ho ascoltato le musa con un cd di Diana Krall, nn era troppo il mio genere e non vorrei che il giudizio fosse inficiato da questo... secondo me con gli acdc una musa avrebbe un effetto ben diverso...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Cosa ti spinge a cambiare le 5.06?

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, brcondor, a una prima lettura mi era semplicemente sfuggito il dac.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    @chiaro_scuro secondo me soffrono non poco sulle basse frequenze. Sulle alte e medioalte mi piacciono, danno un suono molto piacevole.
    Allora mi direte voi la soluzione è semplice, prenditi delle torri.
    Ho paura però che diventi un downgrade visto l'ambiente piccolo...
    Insomma, mentre su dac lettori e ampli le mie conoscenze tecniche mi possono dare una mano, di acustica e macchine elettriche ne capisco molto meno...
    Cerco di spiegarmi meglio sul senso di questo topic.
    Dopo aver visto le mie elettroniche, le mie condizioni ambientali, passare dalle arbour 5.06(che cmq io ritengo strepitose) a dei diffusori di un'altra categoria economica mi lascerebbe a bocca aperta oppure sarebbe un upgrade non così significativo? Mi darebbe la stessa impressione che si ha passando da un mp3 malcampionato a un cd oppure no?
    Ultima modifica di brcondor; 21-09-2010 alle 16:50

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un sub piccino piccino potrebbe essere una buona soluzione.
    Sunfire hrs-8 e b&w asw-608/610 per citare i più famosi e diffusi potrebbero fare al caso tuo.
    Ci vuole un po' di lavoro per integrarli con i "satelliti" ma se ben posizionato (ed è più facile che ben posizioanre due torri) e con il volume correttamente impostato potrebbe darti una bella soddisfazione.
    Secondo me questa, visto che il medio-alto delle 5.06 ti soddisfa, potrebbe essere la soluzione con il miglior rapporto (qualità+quantità)/prezzo.
    Già l'ho consigliato da altre parti, potrebbero darti soddisfazione anche questi monitor pro: JBL LSR4328P. Sono da provare perchè tanto possono piacere a me e tanto posso fare schifo a te. Qui puoi trovare una piccola recensione con l'ottica del mondo pro e non di quello hi-fi: http://mixguides.com/studiomonitors/...nitors-100106/

    Con questi diffusori puoi rivenderti immediatamente l'ampli e il dac, hai una timbrica sostanzialmente neutra, ottima pressione sonora massima, e, da non sottovalutare, un buon sistema di equalizzazione in gamma bassa. Nei negozi dovrebbero trovarsi intorno ai 1200 euro, kit di calibrazione e telecomando incluso.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Grazie mille chiaro_scuro, sei sempre molto disponibile.
    L'idea di prendere un sub mi era passata di mente: di fatto, anche se gli audiofili piu estremisti storcerebbero molto il naso, potrebbe risolvermi un sacco di problemi. Dal punto di vista funzionale trasformerebbe i miei diffusori 2 vie in dei dignitosi 3 vie...
    Ora metto in conto anche questo come ascolto, dato che dal mio rivenditore di fiducia c'era un sub mooolto interessante costruito da lui e dal prezzo accessibile...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    dato che dal mio rivenditore di fiducia c'era un sub mooolto interessante costruito da lui e dal prezzo accessibile...
    Se fatto bene potrebbe essere un'altra soluzione. Visto che l'ha fatto lui perchè non ti fai dare qualche misura (del suono non del mobile ), giusto per capire quanto possa essere facilmente integrato con i satelliti?

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •