Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Potenza del cervello

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    fabio3 ha scritto:
    Gianni non hai rispettato le regole.

    La prima e l'ultima lettera devono essere corrette.
    Stumsacei!!!

    Srroy!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Potenza del cervello

    fabio3 ha scritto:
    Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisveria di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è imnptortane sloo che la prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas, pcheré non lgege ongi silngoa ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee. Sneodco voi, csoa si fanumo a Cmridgabe?


    Caio
    Si, vero. Lo stesso vale per i suoni ed in particolare la voce. Questo è il motivo per il quale, spesso, non si comprendono bene i cognomi e per farli comprendere bisogna sillabarli lentamente.
    Questa questione sta alla base delle tecniche di intelligenza artificiale utilizzate per lo sviluppo dei software di riconoscimento vocale.
    Ciao Rino

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    A parte che non serviva una università inglese per scoprire una cosa che si sa da anni, ma che razza di roba fumate ?

    Ho letto male le risposte causa mio rinco gli mento acuto o questo è una esemplificazione di cosa la psiche umana, nonostante lauree ed età, porti a scrivere.

    Ciao
    Freud Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Veramente interessante .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •