Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Scheda madre che non supporta 2GB...un consiglio.


    ho controllato il manuale della tua scheda madre del pc e da quello che ho potuto vedere sembra che non supporti moduli da 2 gb.

    La scheda madre in questione è una ASUS p5gc-mx/1333
    Esistono schede madri che non supportano le barre di ram da 2 GB?
    Io ho provato a metterne una da 2 GB e me la legge ma se metto una ulteriore da 1 GB ( la sua che aveva montata) mi legge solo 2 GB, e non 3?
    Ultima modifica di tomalo; 03-08-2010 alle 08:50

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nel manuale della motherboard pare specificato chiaramente:
    Dual Channel Memory Architecture
    2 x 240pin DIMM socket support up to 2GB of unbuffered non-ECC 667/533Mhz DDR2 DIMMs

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Mi è sfuggito, grazie del chiarimento.
    Avevo chiamato in negozio mi hanno detto di portare il pc, che probabilmente la memoria deve essere sostituita con una diversa marca, perchè se metto i 2 GB di ram più la memoria aggiuntiva di 1 GB, il pc me ne vede solo 2 GB.

    E' una DDR 2 da 867 mhz...mentre quella che mi hanno dato e una ddr 2 da 800 mhz. E mi avevano assicurato che funzionava.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Assolutamente no.
    Se il chipset è previsto per vedere 2GB non vedrai più di 2GB, anche se la RAM fosse di capacità superiore.


    Anche se, devo dire, sul sito Kingston (che spesso fornisce indicazioni utili riguardo le RAM e le motherboard) indicano che si può montare RAM fino a 4GB, anche se l'ultimo GB non verrebbe comunque visto.
    Leggi qui.

    Non saprei cosa dirti, a dire il vero.
    Il manuale parla chiaro, comunque.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Grazie per la spiegazione.
    Mi farò sostituire la memoria con l'acquisto di un hard disk aggiuntivo al pc fisso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    @tomalo La scheda madre in questione supporta fino a 4gb di ram tranquillamente:
    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...ky3&templete=2
    il fatto è che le memorie vanno possibilmente montate in dual channell e soprattutto della stessa marca e modello per evitare possibili incompatibilità . Per dovere di cronaca va detto però che se usi xp a 32 bit come s.o. il sistema non vedrà mai più di 3 gb di memoria installata, anche se mettessi 2 banchi da 2 Gb.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Orca...
    Come mai questa discrepanza tra il sito e il manuale, entrambi della ASUS?
    Vado e cercare meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Succede, a volte riportano dati errati... però è improbabile che una motherboard abbastanza recente non supporti 4 gb di memoria o banchi da 2 gb, perciò mi ero "insospettito" dal titolo del thread
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Uhm...
    Probabilmente ho capito: è una mia errata interpretazione della frase che ho riportato al post precedente:
    Dual Channel Memory Architecture
    2 x 240pin DIMM socket support up to 2GB of unbuffered non-ECC 667/533Mhz DDR2 DIMMs
    Credo che vada interpretata così: i due socket di memoria supportano le DDR2 DIMM fino a 2GB ciascuna (quindi 2 DIMM da 2GB max ciascuna).
    Io avevo tradotto fino a 2GB max (complessivi).


    Chiedo venia.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Uhm...
    Probabilmente ho capito: è una mia errata interpretazione della frase che ho riportato al post precedente.
    No, la tua interpretazione è corretta: è probabile che chi ha scritto il manuale avesse le idee poco chiare.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Già...avrebbero dovuto scrivere "support up to 4gb of...." piuttosto...
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    L'indicazione sul manuale è corretta. Come Obi giustamente ha rettificato, si parla di 2x240pin DIMM socket support up 2 gb. Cio' significa che ogni socket da 240 pin supporta fino a 2 GB di RAM. Certo è pero' che l'indicazione puo' dare adito a diverse interpretazioni (come qui è il caso...)
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Non voglio certo "puntualizzare" su certe "sciocchezze" ma ripeto; l' indicazione sul manuale non è corretta se c' era scritto così e di certo può generare "confusione" in merito...controllate i vostri manuali delle schede madri Asus e vedrete che c' è scritto quello che dico io. Inutile dire che la memoria massima supportata inoltre va sempre indicata.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    "2x240pin DIMM socket support up to 2GB" vuol dire che i due socket per la memoria presenti supportano fino a 2GB, punto. Non 2GB ciascuno (avrebbe dovuto esserci scritto "each" a quel punto).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    esatto
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •