Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Sky sul digitale terrestre, ok dall'Ue


    Il Biscione: ci appelleremo alla Corte di Giustizia europea

    Sky sul digitale terrestre, ok dall'Ue

    Mediaset fa ricorso: «Sconcertati»

    Sì «condizionato»: le frequenze dovranno essere usate per trasmettere in chiaro almeno per cinque anni


    http://www.corriere.it/economia/10_l...4f02aabe.shtml


    La nostra Redazione, sempre attenta e pronta a darci le notizie che interessano il nostro mondo, in anteprima, si e' lasciata sfuggire questa, di lunedi 19 luglio, pubblicata dal Corsera il giorno dopo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Cito dall'articolo:
    "Alle perplessità espresse dal Biscione e dall'esponente del governo italiano ha replicato la stessa Commissione, spiegando, attraverso il suo portavoce, che il via libera all'ingresso sl digitale terrestre «è solido da un punto di vista legale".

    Che Mediaset si lamenti ci puo stare.
    Volevo conoscere le motivazioni del governo.

    Ma leggendo:
    Contro il verdetto di Bruxelles si è espresso anche il viceministro allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, parlando di decisione «ingiustificata e grave» che non tiene in «benchè minima considerazione» gli «effetti dirompenti sul mercato italiano, anche in termini di pluralismo»
    una breve ricerca su Paolo Romani me le ha chiarite.
    Buona lettura.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Andrà a finire così: riusciranno ad impedire a Sky di partecipare all'asta sulle frequenze che devono ancora assegnare, sapendo che quest'ultima sarà quasi un'asta definitiva e che non se ne faranno altre per anni.
    Sky farà ricorso e dopo qualche anno riotterrà quello che deve avere ma intanto la frittata è fatta.
    E' interessante sapere che pluralismo vuol dire un soggetto in meno invece che uno in più

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    se la biscia avesse deciso di entrare nel mercato della tv satellitare, lo avrebbe fatto per il bene dei consumatori, del pluralismo etc....

    chi invece invade il suo campo ... produce effetti dirompenti....

    trovo strano che il maltese John Dalli (politiche per i consumatori) abbia votato al contrario...

    alla faccia del bene dei consumatori.....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Che Mediaset si lamenti ci puo stare.
    Volevo conoscere le motivazioni del governo.
    Perchè? c'è differenza tra i 2 soggetti?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lasciamo fuori la politica...mi raccomando.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Andrà a finire così: riusciranno ad impedire a Sky di partecipare all'asta sulle frequenze che devono ancora assegnare, sapendo che quest'ultima sarà quasi un'asta definitiva e che non se ne faranno altre per anni.

    ....sempre ammesso che l'asta si tenga con 'questo' governo...., perche' potrebbe avvenire con un esecutivo differente....

    E poi non credo, nonostante il dispiego di uomini e di mezzi, che abbiano il tempo necessario a preparare un 'nuovo' ostacolo legale per impedire la partecipazione di Sky all'asta.
    Mavala' e gli altri sono 'troppo' impegnati a 'smaltire' le mele marce di cui ha parlato il ministro delle finanze e che sarebbero solo 4, come gli 'sfigati pensionati', secondo il nostro premier.

    Al di la' di cio', potremo riavere, finalmente, un concorrente all'attuale monopolio della TV generalista, com'era una volta la RAI.....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    L'asta ci sarà a settembre e nessuno impedirà a Sky di ottenere la frequenza (l'Ue veglia su essa)...

    Intanto si prospetta un grande autunno per la programmazione di Cielo....
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sicuro?
    Ti ricorda niente la faccenda rete4 e le frequenze che usava in modo illeggittimo? sai quante sanzioni si pagavano comminate proprio dall'UE?
    sai che c'era un tv che aveva diritto alla frequenze da anni e anni e non poteva usarle?
    Io non mi sorprendo piu' di nulla
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    l'Ue veglia su essa
    Ci farà una multa come con le quote latte, europa 7 ecc. ecc.? Ok, tanto la paghiamo noi non certo mediaset/rai (noi)/telecom...
    Quando le cose si vogliono fare in pochi giorni si fanno (ricordate in quanto poco tempo hanno varata l'attuale legge elettorale? ).

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    State parlando di Sky e News Corp. mica di Europa7...dai su,non scherziamo.......
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    personalmente spero che il canguro se la sia segnata al dito, l'entrata di mediaset nel mondo del pallone, che sicuramente tanto gli ha tolto...

    se asta si farà non credo che possano impedire a sky di partecipare anche se ormai siamo abituati a vedere cose....

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    State parlando di Sky
    Stiamo parlando dell'Italia dove tutto si puote

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    Io non mi preoccuperei cosi tanto , c'hanno provato pure con Cielo ma poi alla fine tutti sappiamo come è andata....
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    ......... sai quante sanzioni si pagavano





    Perche' parli al passato? Parla al presente......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •