Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Maledetto virus !!!

  1. #1
    Decibel Guest

    Maledetto virus !!!


    Sto affrontando da due giorni un problema assai fastidioso.

    Si tratta del solito ridirezionamento della home page di default di Internet Explorer.

    All'avvio il browser punta sempre su un sitaccio maledetto cashsearch etc (a scanso di equivoci e' meglio non mettere link).

    Altre volte parte un sito porno con immagini inguardabili.

    Il computer e' quello usato dal resto della famiglia e occasionalmente da me quindi la cosa non e' piacevolissima

    Ho passato al setaccio l'intero sistema con Ad-Aware, Spy Bot Search & Destroy, Antivir Personal Antivirus tutti aggiornatissimi nonche' con le utility di Symantec per i virus Blaster e Sasser (non rilevati).

    All'inizio ci ho trovato worm e trojan che ho provveduto a ripulire, quindi attualmente nessuno dei programmi appena citati rileva alcunche'.

    Nemmeno CWShredder rileva nulla mentre hijackthis rileva le chiavi di registro modificate, questo stesso programmino puo' cancellare le chiavi incriminate sostituendo dati innocui a piacere dell'utente ma dopo pochi secondi dette chiavi vengono riscritte esattamente come prima con i dati "cattivi".

    La scansione online di Panda Antivirus mi manda in crash il browser

    Al momento sto' facendo una scansione online dal sito Symantec e postero' al termine il risultato.

    Intanto qualcuno puo' darmi qualche dritta? Io non ho piu' idee.

  2. #2
    Decibel Guest
    Scansione finita:

    Nessun virus conosciuto rilevato!!!

    Direi che me lo aspettavo, ma allora cos'e' che scrive quei dati nel registro di configurazione?

    oh ... 'ste cose solo con windows maledetto !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65
    prova a lavorare nel registro di window in modalita' provvisoria...
    oppure prova a digitare nell'esegui msconfig e vai a vedere all'avvio che cosa ti carica,probabilmente non e' un virus ma un programmino .exe
    Ciao e facci sapere.
    Flavio.

  4. #4
    Decibel Guest
    Flavio7 ha scritto:
    prova a lavorare nel registro di window in modalita' provvisoria...
    oppure prova a digitare nell'esegui msconfig e vai a vedere all'avvio che cosa ti carica,probabilmente non e' un virus ma un programmino .exe
    Ciao e facci sapere.
    Flavio.
    Avevo gia' visto msconfig ed effettivemente c'era un programmino bastardo: mssys.exe
    Avendo tolto ogni riferimento dal registro e avendo cancellato il file stesso da c:\windows\prefetch questo e' sparito dalla faccia della terra e quindi non dovrebbe piu' nuocere.

    Per quanto riguarda la modalita' provvisoria, dovrei aver fatto tutto anche in quel modo, niente da fare

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65
    prova a far partire il ripristino configurazione di sistema in modalita' provvisoria.
    Flavio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ripristino configurazione?
    la peggio piaga dai tempi delle cavallette
    quasi tutti i produttori di antivirus dicono di disabilitare il servizio prima di fare la pulizia del sistema!

    comunque non hai mai pensato di passare da quel WC (perché è l'unico termine che si possa usare per Internet Exploder) di IE a qualcosa di meglio tipo Mozilla oppure Firebird?

    ciao

    igor

  7. #7
    Decibel Guest
    igor ha scritto:
    ripristino configurazione?
    la peggio piaga dai tempi delle cavallette
    quasi tutti i produttori di antivirus dicono di disabilitare il servizio prima di fare la pulizia del sistema!
    Infatti non credo sia una buona idea e non ci ho provato per niente perche' ho disabilitato quella funzione prima di pulire completamente il sistema (tranne questo maledetto redirect).
    Riattivarla potrebbe significare ritrovarmmi tutte le magagne pre-pulizia.

    igor ha scritto:
    comunque non hai mai pensato di passare da quel WC (perché è l'unico termine che si possa usare per Internet Exploder) di IE a qualcosa di meglio tipo Mozilla oppure Firebird?
    Se leggi bene il primo post parlo di PC "di casa" a cui hanno accesso un po' tutti, io uso da una vita Mozilla per la navigazione su web e client specifici per la posta, le news, irc etc ... il tutto con OS2 Warp.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Decibel ha scritto:
    Infatti non credo sia una buona idea e non ci ho provato per niente perche' ho disabilitato quella funzione prima di pulire completamente il sistema (tranne questo maledetto redirect).
    Riattivarla potrebbe significare ritrovarmmi tutte le magagne pre-pulizia.


    Se leggi bene il primo post parlo di PC "di casa" a cui hanno accesso un po' tutti, io uso da una vita Mozilla per la navigazione su web e client specifici per la posta, le news, irc etc ... il tutto con OS2 Warp.
    montalo anche nel pc di casa!
    scommetto che nessuno se ne accorgerà, o meglio se ne accorgeranno che va meglio ma nessuno capirà perché

    ciao

    igor

  9. #9
    Decibel Guest
    igor ha scritto:
    montalo anche nel pc di casa!
    scommetto che nessuno se ne accorgerà, o meglio se ne accorgeranno che va meglio ma nessuno capirà perché
    Infatti lo faro', Mozilla ha troppe cose interessanti che IE non ha, non conosco la versione per windows ma dovrebbe essere molto simile se non migliore di quello per OS2.
    Pero' adesso vorrei risolvere questo redirect perche' se non lo faccio impesterebbe qualsiasi browser presente e futuro.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    virus

    non sarà il virus della sars ?
    GH.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #11
    Decibel Guest
    Decibel ha scritto:
    Pero' adesso vorrei risolvere questo redirect perche' se non lo faccio impesterebbe qualsiasi browser presente e futuro.
    Invece no ho messo Mozilla 1.7 e il redirect non ha effetto

    p.s. con l'occasione ho messo pure thunderbird ... fico

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Decibel ha scritto:
    Invece no ho messo Mozilla 1.7 e il redirect non ha effetto

    p.s. con l'occasione ho messo pure thunderbird ... fico
    come è che non avevo dubbi!

    troppo integrato nel sistema IE per non essere bucato come un colabrodo, forse ti meriterebbe di più montare Firefox che ha il motore di Mozilla ma non ha tutti gli orpelli in più ed è molto più snello e veloce

    ciao

    igor

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    é facile che sia un programma che esegui con tranquillità pensando sia innocuo, oppure tieni traccia dei siti visitati quando non ci sei potresti scoprire un sito poco attendibile che richiede l'esecuzione di javascript ...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    lanzo ha scritto:
    é facile che sia un programma che esegui con tranquillità pensando sia innocuo, oppure tieni traccia dei siti visitati quando non ci sei potresti scoprire un sito poco attendibile che richiede l'esecuzione di javascript ...
    venerdì pomeriggio su un computeraccio di ultima 130 mega di ram, PII 233MHz e scheda video ignobile ho avuto la buonissima idea di montare una distro Linux: Fedora Core 1 o qualcosa di simile
    fatto tutto posso dire che per alcune cose siamo anni luce avanti a Xp per altre ovviamente no!
    un click per settare la scheda di rete (ethernet) cosa che in Xp ci vuole la laurea
    abbastanza veloce (ho dato un occhiata a quanto spreme il PC e anche aprendo le peggio applicazioni e non ha mai raggiunto più dell'80% di occupancy) per essere il PC che è, molto carina l'interfaccia e soprattutto la robustezza di un sistema *nix

    certo per leggere gli mp3, i dvd o i divx bisogna sbattersi un pochino di più e Xp è un poco più user-friendly, ma per scaricare i file da internet, navigare, leggere le e-mail e per essere sicuri di non avere paura di pigliare le peggio schifezze in giro per la Rete è ottimo!

    ciao

    igor
    ps: certo se dovete fare montaggio video, montaggio audio, post produzione audio/video, authoring, stampa, impaginazione, foto ritocco, comprare musica online, sincronizzare dati ecc.ecc. allora Os X potrebbe essere il vostro S.O. che è basato anche egli su un sistema *nix
    pps: sul Pc di cui ho parlato prima, abbiamo provato a montare Xp ma ovviamente non era gestibile

  15. #15
    Decibel Guest

    Risolto !!!


    Ne sono venuto a capo rivolgendomi nel mio inglese da strapazzo a un forum.

    Questo e' il thread (non rida chi andra' a leggerlo).



    http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=33419


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •