Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: OT di Avatar BD

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228

    Scusate ma secondo me stiamo dicendo la stessa cosa ma in modo diverso...
    Vedere un film come fosse un "live", come se ci dividesse dalle scene solo un vetro fino e trasparente non vuol dire mica chissà che... vuol dire essere quasi li presente mentre gli attori recitano provano ecc...
    LIVE... non con grane, zone cupissime, colori sparati ecc... per me quello non è vederlo come è stato girato o come il regista voleva che si vedesse perchè in questo caso è un artefatto... perchè voi ad occhi nudi se entrate in chiesa vedete della grana o vedete tutto perfettamente bene, luci ombre colori e magari un po di pulviscolo???
    Questo voglio dal BD, realtà, e AVATAR è proprio quello che secondo me deve offrire il supporto... altrimenti 25€ per vedere dellla grana... mi sembrano un po troppo emozionalmente parlando

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ma che cosa stai dicendo?
    La "finestra sul mondo" sono i documentari! Mica il cinema! Hai presente di cosa si occupa la fotografia cinematografica?
    Il cinema è la visione di un opera con gli occhi del regista!
    Ovvio che se si hanno queste idee completamente sbagliate si vogliono tutti i film con una resa "Avatar-Like"
    Quì invece non si sanno nemmeno le basi del cinema

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Gelty
    Vedere un film come fosse un "live", come se ci dividesse dalle scene solo un vetro fino e trasparente non vuol dire mica chissà che... vuol dire essere quasi li presente mentre gli attori recitano provano ecc...
    LIVE... non con grane, zone cupissime, colori sparati ecc... ... perchè voi ad occhi nudi se entrate in chiesa vedete della grana o vedete tutto perfettamente bene, luci ombre colori e magari un po di pulviscolo???
    ... altrimenti 25€ per vedere dellla grana... mi sembrano un po troppo emozionalmente parlando
    Il discorso dell'anno

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Guarda che il cinema e' ARTE,e come tale e' filtrato dagli occhi dell'artista (regista,direttore della fotografia). Se vuoi vedere la realta' affacciati alla finestra.Questo discorso e' assolutamente fuori dal mondo.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Esatto, allora buttiamo anche tutti i dipinti nella spazzatura, dal momento che si può utilizzare una macchina fotografica, piuttosto che dare di pennello!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Gelty
    altrimenti 25€ per vedere dellla grana... mi sembrano un po troppo emozionalmente parlando
    http://www.salidaarchive.org/atl/med...ges_Seurat.jpg

    Non riesco nemmeno ad immaginare quanto potrà valere...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    oppure, sempre restando in ambito artistico, potremmo dire che i dipinti di Canaletto vanno bene perchè sono puliti e dettagliati, mentre i quadri di Renoir invece no perchè sono "sfocati"...

    P.S.
    Bella Gatta: mi hai fregato sul tempo...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ... Se vuoi vedere la realta' affacciati alla finestra...
    Buona questa!

    @Gelty

    Un piccolo particolare: la grana è intrinseca alla pellicola: cristalli di alogenuro di argento

    Comunque, ragazzi, andiamoci piano con i novizi: non bisogna spaventarli, ma coccolarli con una paziente informazione (leggi cultura cinematografica)
    Poi, si sa, sono quasi sempre le stesse cose che si ripetono...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Hai ragione Dario,pero' la cosa che spaventa me e' che Avatar stia dando alla massa un'immagine fuorviante del BD e dell'HD in generale
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Infatti, Max, per questo bisogna "resistere"!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Basta vedere la partecipazione nelle discussioni dei restauri di grandi film (vedi la discussione del BD di "Intrigo internazionale"). Sempre 4 gatti. Per avatar invece la massa salta fuori a scrivere commenti

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    forse perchè avatar lo ha comprato più gente
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Appunto, è questo il problema

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    sottoscrivo: avatar e' quasi per intero un film fatto al computer,fatto bene ma sempre fatto digitalmente.il risultato e' ottimo ma e' un film a se. il vero miracolo per me e' vedere il risultato che si ottiene da film come forrest gump ,braveheart,salvate il soldato ryan o il miracoloso blade runner. li si puo' vedere cosa significa alta definizione e bluray.riscoprire un film e vederlo come se fosse la prima volta.
    poi niente da dire su avatar..film che mi sono comprato pure io e che non perdo occasione di mostrare agli amici..
    Ultima modifica di elianus; 26-05-2010 alle 08:42
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    concordo con elianus
    Il BD di Avatar ha un video spaventosamente stupendo ma essendo a tutti gli effetti un film in CG per questo motivo non lo riesco a mettere nella mia personale graduatoria dei BD più belli e soddisfacenti per il comparto video, probabilmente neanche nei primi 10 BD, prima ci metto moltissimi altri film
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •