|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: OT di Epson tw5500 vs JVC HD550
-
26-04-2010, 09:33 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Frattaroli dice che epson sta di poco dietro al planar....
cmq sarei contento di sentire e vedere che ci sono vpr migliori dell'epson....
a me l'epson non basta.....come nn basta l'infocus, il jvc, il planar....
si intende migliori ma a costi simili.....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
26-04-2010, 09:36 #17
Originariamente scritto da RX360
Nulla togliendo alla tua opinione, rimane una tua personale opinione, opposta alla mia (e di altri) personale opinione...Ultima modifica di josephdan; 26-04-2010 alle 09:41
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-04-2010, 10:40 #18
Originariamente scritto da duramadre
se l'Epson ne esce male da sto confronto a me non me ne puo fregare di meno..nel senso che io senza FI non ci sto quindi non comprerei mai una macchina seppur ottima come il jvc per l'inferiorità nell'interpolazione.
Gradirei però che venga fatto un confronto alla pari, come ho già detto pagine indietro, ma temo che finirà tutto in fumo visto che i numeri di calibrazione dell'Epson a Thor non glieli ha dati nessuno e il vpr oggi lo deve restituire.VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
26-04-2010, 11:05 #19
Qua ancora non avete capito un ***** del FI fate tutti i fighi con sti lettori top di gamma ma non avete ancora capito che non centrano nulla nemmeno se ve lo ha fatto la NASA!!!
non sono mie considerazioni ma è un dato di fatto! punto! se poi non vi piace è un atro conto ma dire che "io non lo metto perchè c'ho il top di gamma" è una cazzata!
ora torniamo in topic anche se, come volevasi dimostrare si è spinto di più per il JVC. a me no me ne frega nulla perchè sono il primo ke parla male del epson quando mi fa girare le palle ma qua ho letto troppe cazzate! buonagiornata vado a vedere un po di figa su facebook ora ke mi rilasso un po!Ultima modifica di celicalorenzo; 26-04-2010 alle 11:15
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
26-04-2010, 11:11 #20
Non me lo fate inversare
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
26-04-2010, 13:38 #21
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da celicalorenzo
Saluti Paolo
-
26-04-2010, 13:39 #22
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da duramadre
-
26-04-2010, 13:40 #23
Originariamente scritto da celicalorenzo
.
cosa sono? i primi caldi?
mah.......non ho paroleVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
26-04-2010, 14:04 #24
Lo sapevo io che si scatenava il putiferio.....
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
26-04-2010, 14:04 #25
edit....
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
26-04-2010, 14:15 #26
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Anche io ho il Pioneer LX91 e posso confermare che il FI è del tutto inutile. Il Fi è vero che ad immagine ferme ha dettaglio e stabilità maggiori ma l'effetto artificioso e la piattezza che ha nei colori è assolutamente inaccettabile a mio avviso. Il 24fps ha dei limiti ma con un lettore come il Pioneer lx91 la fluidità è superiore a qualsiasi altro lettore che ho mai visto, solo dopo averlo visto si possono notare i limiti degli altri lettori. Ultimamente ho visto l'ultimo Panasonic lcd, non ricordo la sigla, aveva un FI che effettivamente non lavorava male ma l'effetto gost era ben avvertibile comunque come una assoluta artificiosità delle immagini e per non parlare della piattezza dei colori che faceva sembrare tutto un cartone animato giapponese degli anni ottanta. A mio avviso bisogna prima fare una somma dei pregi e dei difetti di una tecnologia prima di approvarla, per adesso il FI è accettabile in certe macchine e penoso in altre ma ancora lontano dal essere un logaritmo migliorativo in tutte le situazioni. Se sviluppassero meglio i lettori BD e arrivassero a livello del Pioneer 91 potrebbero risparmiarsi dei soldi sullo sviluppo del FI che comunque dona un immagine NON com'è stata pensata e vista dal regista quindi taroccata, e si vede...
-
26-04-2010, 14:18 #27
ktm non stiamo parlando di lettore sei in O.T ti prego esprimi solo opinioni relative ai due vpr..
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
26-04-2010, 14:21 #28
Originariamente scritto da paolobolo
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-04-2010, 14:22 #29
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Visto che si parlava di FI dei due vpr ho commentato questa tecnologia... Per il resto hai ragione.