Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Godetevela "finché potete"!
    Hihihihi! Carina la foto! Qual è il problema, se la famiglia dovesse allargarsi, ci limiteremo a prenotare un biglietto in più!

    I miei ed io, con mia sorella di 8 mesi, abbiamo fatto un viaggio in camper di un mese tra: Francia, Spagna e Portogallo, con tanto di Expo Universale a Lisbona (1998) e tappa fantastica sui Pirenei! La piccola Valentina era la prima a non voler tornare a Roma!

    Basta abituarli da piccoli, un po' come si fa per le nostre piccole passioni "sonore"!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Ah, quindi ci sono delle regole diverse, una letta al loro codice, contando quanto sono fiscali, ce la daremo! Grazie per i consigli.
    Soprattutto, se ti ferma la polizia, non scendere dalla macchina, ma rimani dentro e aspetta che scenda il poliziotto...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    ... tenendo le mani rigorosamente sul volante


    Questo è l'album (i primi giorni eravamo a NYC). Non so se consigliarvi di vederlo... su alcune cose forse vi rovinate la sorpresa
    http://www.flickr.com/photos/fedetad...7622336364283/
    Purtroppo ai tempi non avevo ancora la mitica S100FS

    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Ok, ricevuto, staremo attenti in macchina e se fermati ce ne rimarremo buoni buoni in macchina con le mani sul volante, ah rigorosamente sul volante!

    Foto bellissime, complimenti per il viaggio.

    Guardare quei posti in fotografia è già emozionante, posso solo immaginare cosa deve essere guardarli dal vivo!

    Confermo, è proprio un viaggio da fare!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Quando deciderete di farvi il giro della costa Est (Massachusetts, New Hampshire, Vermont, Maine, con annessi e connessi, compresi i nomi dei paesini e dei ristoranti dove rimpinzarvi di lobster ) non temere che vi daremo indicazioni sufficienti.



  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Non può che farmi piacere!

    Sabato sono andata in agenzia per farmi dare qualche catalogo, volevo vedere che tuor proponessero e con quali alberghi.
    E' incredibile quanto si spende meno prenotando via internet! Questo credo lo sappiate già tutti.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sono cose differenti.
    Servizi differenti.

    Se sei in grado di affrontare la questione da te (prenotazioni, pagamenti, trasferimenti, eventuali problemi), allora fai da sola e risparmi parecchio.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Peraltro l'inaspettato da più pepe all'avventura

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Se sei in grado di affrontare la questione da te (prenotazioni, pagamenti, trasferimenti, eventuali problemi), allora fai da sola e risparmi parecchio.
    Concordo con Obi, compra il solo biglietto via internet e a casa fatti una bella mappa di dove vuoi andare, il posto per dormire lo trovi sempre.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ...e te lo sto dicendo da marito di una Agente di Viaggi.
    Io conosco perfettamente le due situazioni, quindi posso (parzialmente ma obiettivamente) concordare sulla questione risparmio: in fondo basta sapersi adattare.
    Ma non facciamo del qualunquismo sui prezzi dei Tour Operator (e quindi che si trovano nelle Agenzie di Viaggi): stiamo parlando di altre cose.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ma non facciamo del qualunquismo sui prezzi dei Tour Operator (e quindi che si trovano nelle Agenzie di Viaggi): stiamo parlando di altre cose.
    Sicuramente, è anche una questione di responsabilità. Io posso sbagliare, l'agenzia no, anche questo ha un costo.
    Se però accetto il rischio e riesco a trovare delle buone sistemazioni su internet, preferisco risparmiare.
    Se dovessi partire per un luogo sperduto o a rischio, mi rivolgerei, senza neanche pensarci, ad un'agenzia.
    Il servizio è diverso, il costo è diverso, non mi aspetto assolutamente il servizio agenzia al costo del servizio "internet", però credo, senza commettere grandi errori, di poter scegliere, questa volta, il secondo dei due.

    Il discorso è molto simile a quello che si fa spesso quando si decide di acquistare un componente del nostro impianto hi-fi. Il negozio specializzato offre un servizio pre e post vendita che la grande distribuzione non consente di avere. Anche in quel caso, vi è un costo aggiuntivo sul componente. Ognuno, consapevole dei vantaggi e degli svantaggi, decide liberamente (senza lacrime da coccodrillo )!
    Anche sull'hi-fi, secondo me, ci sono delle cose che si possono comprare a prezzi stracciati su internet o dalla grande distribuzione, per altre...MAI SIA!

    Citazione Originariamente scritto da monster
    il posto per dormire lo trovi sempre.
    Insomma, nei parchi tipo il Grand Canyon, sto già trovando difficoltà!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Io ho fatto quasi sei settimane negli States, prenotando praticamente solo le prime notti a New York

    Col senno di poi, avrei dovuto prenotare prima il lodge dentro nel Grand Canyon, perdendo però flessibilità (non mi sono attenuto ad un programma molto rigido....)

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Secondo me vale molto dove stai andando nella scelta tra fai da te e T.O.

    Ancor prima devi valutare se te la cavi bene con l'inglese. Visto che negli USA non ti puoi arrangare a gesti (o parlando italiano scandendo bene le parole ) è ovvio che se l'inglese non lo sai ti devi buttare su un tour organizzato.

    Considerando che l'inglese lo saprete (e saltato quindi il possibile problema del comprendersi), direi che gli USA sono (IMNSHO) una delle destinazioni più a misura di idiota che ci siano al mondo
    Nel senso che è tutto talmente facile che trovarsi in difficoltà e "spaesati" o senza servizi essenziali è quasi impossibile (unica cautela: evitare di finire in certe zone pericolose nelle grandi città).
    Insomma: se sai l'inglese e non è il primo viaggio della vita non buttarsi sul fai da te è un scelta a mio parere piuttosto incomprensibile.

    Sulle prenotazioni: sì, dormire dentro i parchi richiede di prenotare con ampio anticipo. Ma nel caso ci si può buttare su soluzioni nelle vicinanze dei parchi, quelle danno molti meno problemi a livello di affollamento.

    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Insomma, nei parchi tipo il Grand Canyon, sto già trovando difficoltà!
    Non ti scoraggiare, segui la via di Fedetad

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Si, si, con l'inglese tutto ok. Per lavoro e per studio, l'abbiamo usato molto.

    Altre domande: che cosa mi dite di questi posti nelle vicinanze della Death Valley?
    1)Zabriskie Point
    2)Dante's View (1700m)
    3)Badwater Basin
    Ho letto un diario di viaggio su internet in cui se ne parla, vorrei sapere di più da voi.

    Per quanto riguarda i parchi, hanno tutti ingressi presidiati? Mi spiego meglio, quando si arriva in un parco, all'ingresso, cosa c'è? Un info-point o simile? In questi posti è possibile ricevere tutte le informazioni e le mappe o bisogna procurarsele prima?

    P.S. Non posso credere di aver scritto info-point!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •