Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Però a mio figlio il vaccino per l'influenza normale l'ho fatto perchè lui ne ha, purtroppo, bisogno.

    Ciao.
    Scusa ma se per l'influenza A non ne aveva bisogno perchè dovrebbe
    avere bisogno di quello per la stagionale?
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    qualcuno pensa di non mangiare schifezze?


    Non riesco a comprendere come si possano acquistare le classiche buste da 100gr. di wurstell, al prezzo dei supermercati, ben sapendo a quanto costa al kilo la carne di maiale, sperando di trovarla in quei salsicciotti.

    Ed e' solo un mero esempio.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Che la carne di maiale venduta dai supermercati come anche dai macellai sia un prodotto di qualità alta rispetto a quella contenuta nei wurstel non ci piove, il problema è che fa comunque schifo.

    Chi ha mai mangiato carne di maiale allevato in casa, così come quella dei polli, ma anche i pomodori del proprio orto ecc. ecc., sa di cosa parlo....

    Purtroppo viviamo in un mondo schifoso e l'ultimo problema che mi porrei è quello dell'adiuvante del vaccino dell'infuenza A

    Vogliamo parlare della campagna contro l'abuso degli antibiotici per l'uomo e di come questi vengano invece usati in zootecnia?

    Scusa ma se per l'influenza A non ne aveva bisogno perchè dovrebbe
    avere bisogno di quello per la stagionale?
    Non è un bambino a rischio, per fortuna, e quindi al momento non è stato possibile fare il vaccino per l'influenza A.
    Chiarisco, lui, per via di allergie multiple, non è molto "robusto" perchè non può alimentarsi correttamente e quindi il non ammalarsi lo aiuta non poco ma allo stesso tempo non è un soggetto a rischio ed anche per questo non mi sono strappato i capelli quando ha preso l'influenza

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 11-12-2009 alle 14:39

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non è un bambino a rischio, per fortuna, e quindi al momento non è stato possibile fare il vaccino per l'influenza A.
    Ciao.
    Avevo capito che non ritenevi comunque opportuno farlo anche avesse potuto mentre quello per la stagionale invece si.

    Per quanto riguarda gli adiuvanti usati io non li paragonerei a quello che
    ci mangiamo, che è si schifoso, ma il rischio potrebbe essere molto
    diverso specie se un adiuvante non è stato testato prima a dovere...
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    ..... Ecco che anche gli organi di informazione che fino ad oggi ci hanno terrorizzato con la nuova peste... si accorgono di una verità incontestabile.....
    "......un tasso di mortalità di gran lunga inferiore al previsto (lo 0,018%, meno dell'influenza stagionale),....."

    ed ancora....

    "....Il Tamiflu della Roche, un altro anti-virale già sul mercato, ha decuplicato le vendite a 2 miliardi nel 2009 e secondo le stime del colosso svizzero ne macinerà altri 400 l'anno prossimo. La Novartis prevede di ricavare dal suo vaccino Focetria un miliardo in sei mesi. Più o meno quanto incasserà grazie ai suoi nuovi prodotti la francese Sanofi. Centinaia di milioni entreranno pure nella casse dell'americana Baxter (titolare del vaccino Celvapan) e dell'inglese Astra Zeneca. Contratti una-tantum, d'accordo, ma in grado di generare a fine pandemia, secondo l'Oms, ricavi extra vicini ai 20 miliardi....."

    Il massimo secondo me lo si raggiunge qui....., guarda caso è proprio "un fatto" riportato in alcuni libri, anche tra quelli che ho quotato.....

    "....Alcuni scienziati accusano l'Oms di aver modificato appositamente la definizione ufficiale di pandemia per poter dichiarare il livello massimo di allerta. A inizio 2009 la conditio sine qua non per lo stato d'emergenza (il livello 6) era quella di trovarsi di fronte a "un enorme numero di morti". Dizione sparita nei primi mesi dell'anno dal prontuario di Ginevra....."

    Vi invito a leggere l'articolo su repubblica on line....
    http://www.repubblica.it/2009/11/sez...ffreddore.html

    Ciao
    Ultima modifica di pietris; 14-12-2009 alle 08:38

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Per intanto, i miei due pargoli stanno bene Per loro l'influenza è solo un ricordo...purtroppo non lo è per chi scrive.. Da ieri febbre, brividi, mal di testa.. pazienza...
    Il problema è che, non avendo disposto esami specifici (tampone), la diagnosi per i miei due bambini è stata fatta in base alla sintomatologia e...per esclusione: l'influenza stagionale non è ancora arrivata....Mah..

    Un saluto cordiale...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Per intanto, i miei due pargoli stanno bene
    ecco, questa e' la cosa importante

    tutto e' bene quel che finisce bene.

    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Esatto

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anche mio figlio sta bene e la tosse è quasi sparita

    ..... Ecco che anche gli organi di informazione che fino ad oggi ci hanno terrorizzato con la nuova peste... si accorgono di una verità incontestabile.....
    "......un tasso di mortalità di gran lunga inferiore al previsto (lo 0,018%, meno dell'influenza stagionale),....."
    Ricordiamolo quando paghiamo un medico, quando andiamo a votare, quando paghiamo le tasse e quando diamo i soldi ai giornalisti e ai ricercatori.....

    Chissà cosa avrebbero scritto i giornalisti e cosa avrebbero fatto i medici se il virus fosse stato più pericoloso e chissà cosa avrebbero detto i politici quando nonostante tutto la vaccinazione di massa si sarebbe comunque risolta in un flop.

    Ciao.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Ricordiamolo quando paghiamo un medico, quando andiamo a votare, quando paghiamo le tasse e quando diamo i soldi ai giornalisti e ai ricercatori.....

    Ciao.
    In questa storia mi sembra che i medici e ricercatori siano gli unici
    ad aver sempre cercato di ridimensionare la cosa.
    Quasi nessun medico si è vaccinato e non ho mai sentito nessun
    medico o ricercatore fare allarmismo sulla questione, anzi...
    Qualcosa di diverso avrei da dire sui giornalisti o su chi
    dovrebbe fare informazione.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    In questa storia mi sembra che i medici e ricercatori siano gli unici
    ad aver sempre cercato di ridimensionare la cosa.
    Mio fratello è medico e fin dall'inizio di tutta questa vicenda ha cercato di rassicurare mia moglie e sua moglie, apprensive fino al parossismo, circa la reale dimensione dell'allarme. Né i suoi figli né il mio sono stati vaccinati; hanno avuto qualche giorno di febbre e qualche disturbo respiratorio, ma nulla di ché.

    Tutta questa storia mi ha fatto molto riflettere...
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ tutti

    I figli di Andrews, finalmente sono guariti!!!
    A questo punto, tutte le questioni che state citando non sono in tema con il 3d

    Se volete discuterne siete liberissimi di farlo ma in un 3d nuovo e con l'impegno a non uscire troppo fuori le righe.

    Grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ma soprattutto, senza il minimo accenno ad argomenti politici, che su questo forum sono vietati

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    allora chiudiamo la discussione

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Ottima idea.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •