Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18

    CHE SCELTA DIFFICILE........


    Buonasera a tutti, intanto un ringraziamento a tutto il forum per la professionalità ed i consigli che vengono dati.
    Anch'io sono in procinto di sostituire il mio vecchio sony trinitron da 32" con un nuovo tv. Ho letto molto su questo forum e per il mio uso (70% dtt, 20% bluray, 10% dvd, prossiamente sky) sto cercando un tv full hd che non mi deluda con il segnale SD.
    I plasma li ho ormai scartati perchè ci sono versioni di alcuni che non rassicurano nel campo SD e per i consumi, ed ho ormai ristretto la scelta tra 3 modelli:

    Philips 42PFL9664
    Toshiba 42ZV635 (l'XV non mi piace come estetica)
    LG 42sl9000

    Il philips gode di ottima considerazione ed è veramente completo come dotazioni (anche internet wifi) ma quel che mi frena è la differenza di prezzo (ne varra' la pena x il mio uso?)
    Il toshiba in sd è considerato da molti il migliore ma non ha ad esempio wifi, da usb non si legge molto mi pare e non ha la cam compatibile ci +.
    Sul LG ci sono pareri negativi sui riflessi prodotti dal plexigas dello schermo ma per il resto è un tv esteticamente molto carino.
    Chiedo agli esperti di aiutarmi se possibile in questa scelta, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    47
    tieni presente che la philips è l'unica che ha internet sbloccato, mentre le altre hanno 5 o 6 siti precaricati e oltre a quelli non puoi navigare. Se invece internet senza fili è una caratteristica secondaria, puoi stare sul 42pfl8404 (1199,00) oppure alla versione a led 40pfl8664 (1499,00)che si collegano a internet con il cavetto.
    lg, sempre per colpa del plexigas dello schermo, perde un po' di luminosità
    i toshiba sono buoni, ma hanno meno applicazioni dei philips.
    Scegli in base alle tue esigenze

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Grazie, innanzitutto x la tua risposta.
    Ti devo dire che Internet Wifi mi piacerebbe molto, anche perchè avendo un Router Wifi di Alice al piano superiore in camera non dovrei aver problemi con il 9664, mentre con gli altri modelli (8664-8404) mi risulta impossibile portare un cavo al piano superiore.
    Ma anche i modelli 8404 e 8664 hanno Internet sbloccato?
    E poi il 9664 gode della Perfect Pixel Hd Engine con gestione di un maggior numero di pixels e di colori rispetto alle altre 2 ed anche minor tempo di risposta.
    E' veramente il top dei tv come dotazioni secondo me, ma purtroppo la paragono al prezzo delle altre e mi chiedo se ne valga veramente la pena?
    Ad esempio il Samsung Led 40b7000 (molto bello esteticamente ma con resa SD con pareri non molto positivi) lo si trova ormai online a prezzi di circa 1.100 Euro, il Philips li vale 300 Euro in piu'?
    Piu' ci ragiono piu' mi confondo le idee........
    Ultima modifica di Dave76; 21-11-2009 alle 13:37

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico.

    Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    47
    anche i tv della serie 8000 hanno internet sbloccato. Il samsung ha i led solo sulla cornice quindi è un passo in dietro rispetto agli lcd classici. Per il resto, se il discorso del wifi non è proprio fondamentale, ti consiglierei di stare sul 42pfl8404. Se invece ti interessa avere un tv ultrasottile tieni presente che il 40pfl8664 ha più led del samsung quindi è un po' più preciso.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Grazie x la risposta.
    Sono sempre piu' orientato sul 42PFL8404, vorrei solo
    riuscire a sfruttare appieno la potenzialità di navigazione di questo tv, anche per il fatto che gia' ho l'Adsl di Alice!
    C'e' la possibilità di usare dei Powerline di questo tipo:http://www.pixmania.com/it/it/127093...-mpbs-xeb.html
    ma non so' se la resa puo' essere buona?
    Secondo te quale lettore multimediale puo' andar bene ed integrarsi al meglio con le caratteristiche di questo tv?
    Forse la soluzione ideale sarebbe la PS3 che potrei connettere wifi al router e pc al piano superiore:
    1)riuscirei a vedere i file condivisi dal pc (la PS3 legge quasi tutto vero?)
    2)potrei navigare su internet sfruttando il wifi (la navigazione risulta semplice?)
    Qualcuno che l'abbia gia' collegata con l'8404 sa' dirmi come funziona?
    Grazie.
    Ultima modifica di Dave76; 23-11-2009 alle 07:31

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    252

    Per quanto riguarda i Philips, tieni in considerazione anche la questione ambilight, io non ne potrei piu' fare a meno!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •