Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 87
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Detto questo 1+1 non fa 2, ma è peggio .
    Vangelo!
    In ogni caso la gestione del secondo è una vera passeggiata rispetto ai problemi con il primo, e per un motivo molto semplice: ormai siete "esperti". Mi ricordo benissimo le ansie causate dai pianti del primogenito: cosa avra'? stara' bene? sarà grave? ma questo bambino non mangia, non dorme, non...
    Tutte paranoie che con il secondo non prenderai neanche in considerazione, con la conseguenza che affronterete tutto con molta più serenità.
    Rispetto al tempo libero, non porti problemi: con due figli la vita non sarà mai più neanche lontanamente paragonabile a quella di quando eravate solo una coppia, nel senso che sarete costretti a cambiare completamente punto di vista e quindi le cose in definitiva non ti mancheranno nemmeno più.
    Vai e riproduciti!
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Inoltre faresti un grande regalo anche al tuo primo figlio....avere un punto di riferimento in futuro è essenziale soprattutto perchè i genitori non vivono in eterno.
    Non ho figli...ma ti parlo da figlio
    Il dono più grande che puoi fare a tuo figlio a dagli un fratellino/sorellina..credimi ho litigato per anni con mia sorella ma
    adesso, ho 34 anni, e lei 29 anni è siamo uno il punto di riferimento dell'altro e anche se mi sono accorto a 33 anni di avere una sorella credimi non sò come sarei senza una sorellina rompe scatole per casa, anche se da piccoli erano più le volte che si litigava che altro.....quindi vai subito per il secondo...ciao ciao
    La mia sala dedicata: Emi House Theater

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Se serve a qualcosa,

    io (35) e la mia comapagna (31) abbiamo una stupenda bimba di 17 mesi e mezzo.

    Da due mesi siamo di nuovo "incinti" e ne siamo più che contenti.

    Sappiamo che sarà complicato, ma troviamo sia la cosa migliore per i bambini crescere insieme.

    Entrambi lavoriamo, io 11-12 ore al giorno dal lunedì al sabato e a dicembre anche la domenica, lei è riuscita a farsi dare il part-time al pomeriggio dal lunedì al sabato. Però, tra silo nido e nonni ce la caviamo egregiamente. Tutto merito della mamma chiaramente. L'abbiamo soprannominata la "Mamma Sprint".

    Ovviamente il tempo per le passioni è calato drasticamente, ma la soddisfazione è impareggiabile. Vedremo fra 7 mesi.

    Ale
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Padre felicissimo di due splendidi pargoli di 22 e 4 mesi.
    Capaci di darti tutto, dall'amore alle notti insonni, dagli abbracci che ti riscaldano il cuore alla gastrointerite.
    Ti mettono di fronte a tutte le tue debolezze, ti costringono a cambiare programmi e mentalità, ti chiedono tutto ed anche di più.
    Il loro sorriso ti scioglie così come le loro urla nel cuore della notte sono la sveglia più efficace che io conosca.
    Bisogna anche aggiungere che il secondo si trova già la "strada spianata", c'è molta meno apprensione, maggior consapevolezza.
    Viene messa ancora di più in discussione la vita di coppia ed il tempo per un tete-a-tete bisogna proprio inventarselo.
    Insomma...concordo pienamente sul fatto che 1+1 fa 4....
    E che fra le altre cose la passione che ci ha spinto ad iscriverci a questo forum viene un pò (tanto) accantonata. L'amplificatore "amplifica" solo "Nella vecchia fattoria"; il plasma si "stampa" con la Pimpa et similia ed il proiettore....rimane spento.
    La felicità è anche questo....
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.710
    Come tutti qui sopra, da papa' di 26 e 1 mese ti confermo che e' piuttosto strano rinunciare agli hobby.
    Ma a me non pesa, sono mesi che non ho tempo di ascoltare un cd dall'inizio alla fine o vedere un film con serenita' ma, incredibilmente, non mi pesa piu' di tanto.
    Lo so che per i prossimi anni sara' peggio, perche' almeno adesso uno dei due e' tranquillo, ma alla fine cresceranno, giocheranno e saranno la tua gioia. Pensala piu' in prospettiva lunga: fra 20 anni come sarai? Non limitarti a pensare che dovrai ricominciare con i pannolini, prima o poi dovrai scontrarti con le uscite serali e le vacanze da soli e dopo poco con i nipotini (speriamo).
    Io ho accantonato molte cose, ma ne sono felice.
    Buona fortuna e buona scelta.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    .... io credo di essere il meno indicato a dare consigli di questo genere non essendo padre e non essendo ancora sposato (31).... però mi piace guardare le cose da un punto diverso

    ... per il momento non ho figli (e spero che la mia ragazza non legga mai questa discussione o mi incastra pure a me, anche se a me non dispiacerebbe avere 2 marmocchi che corrono per casa urlando ), però posso confermati quanto ormai detto da tutti: via tranquillo in tutti i sensi.
    ... è vero che un 2° figlio cresce + velocemente e, in certi casi, con meno attenzioni rispetto al primo. ma ciò non significa che comunque sia un grosso impegno come è stato il 1°, ormai c'hai fatto di sicuro il "callo", quindi vedrai che è molto + distensivo anche se i primi mesi si dorme poco o niente (ottimo per passare le nottate a tarare l'impianto ).
    ... è anche vero che viviamo in un'era difficile e complicata e che comunque è un'impegno ed un sacrificio far crescere/istruire un bambino al giorno d'oggi, ma confido che l'intelligenza dell'essere umano sia sempre di più di quello che si sente/legge sui giornali in questi ultimi anni.

    ... e poi avrai un motivo in più tra qualche anno per dire "cara, sai come sono i giovani d'oggi... non si staccano più dalla tv e comunque posso controllarli io così tu ti rilassi un pò che sei sempre stanca... riposati pure che li controllo io... piuttosto che vadano a giocare in mezzo ad una strada, meglio che stiano quà con me davanti alla tv che posso controllarli" (e fu così che metteva a 100dB il volume in salotto con film stile Batman. i vicini incaxxati e lui che risponde "eh, questi giovani...." )
    Ultima modifica di ais001; 18-11-2009 alle 02:11
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ma ciò non significa che comunque sia un grosso impegno come è stato il 1°, ormai c'hai fatto di sicuro il "callo", quindi vedrai che è molto + distensivo
    Solo una precisazione: quando fai il secondo non dài dentro il primo in permuta .
    A due o tre anni, non è che il lavoro sul primo sia finito. Quindi, vero che sei più sereno, vero che si più esperto, ma è anche vero che con il primo si porranno nuovi problemi: la questione gelosia è inevitabile, anzi non la chiamerei neanche così è proprio uno sconvolgimento affettivo.
    Immagina di aver vissuto tutta la tua vita sapendo di avere due schiavetti (genitori) che ti amano ti coccolano e per i quali esisti solo Tu, poi arriva questro estraneo cianfolotto che prepotentemente sorride e fa il tenerone, si fa nutrire da tua mamma, gioca coi tuoi vecchi giochi e la notte fa casino. Poi, la mattina tu esci per andare a scuola e lui resta lì a farsi coccolare.
    Insomma, io lo capisco il primo, fermo restando che a fare un fratellino gli fai più bene che male, ma le difficoltà sorgono (inutile ribadire che sono niente rispetto alla gioia che danno i figli - l'abbiamo già detto tutti).
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Mi sono letto tutti i post e devo dire che a volte mi sono immediesimato in quello che avete scritto
    Come sapete io mi trovo nella situazione opposta a quella di Nicot, ho un bambino di 4 anni, Flavio e da circa un mese anche Fabio e Francesco, ho fatto la tripletta insomma.
    Anche io come Giangi prima di diventare padre (o anche di sposarmi) non mi sono mai fatto mancare niente, facevo e prendevo quello che volevo senza starci troppo a pensare su, già con il matrimonio le cose sono incominciate a cambiare, se non altro perchè le mie decisioni andavano ponderate insieme a mia moglie (ma spesso finiva che si faceva a modo mio ), con il primo figlio la cosa pesante è stata lo svegliarsi la notte, non tanto per le poppate, in quanto quasi da subito si è regolarizzato e la notte faceva tutta una tirata, quanto per le apprensioni quando stava male, ed essendo nato a novembre l'influenza se l'è beccata più volte il primo anno.
    Che dire il giorno che sono rientrato a casa e mia moglie mi fa "guarda un po' tuo figlio che fa?" Non ti vedo lui che caracollando mette un piedino davanti all'altro e fa quei 4/5 metri che mi separavano da lui DA SOLO!!!!!! C'è mancato poco che non mi ricoveravano dalla gioia, e da li è stato un susseguirsi di scoperte continue, gioie, urla, punizioni, giochi, accordi (si perchè bisogna mettersi daccordo con lui per farlo mangiare: "se mangi tutto papà ti porta alle giostre" oppure "papà ti fa vedere i cartoni animati", ecc.).
    Oggi ci sono anche i gemellini, era dall'estate scorsa che provavamo per il secondo e quando finalmente a gennaio Raffaella è rimasta incinta siamo andati in visita dal ginecologo contenti di avere il secondo figlio, poi la sorpresa, mista alla paura: gemelli! E ora come si fa? Come è stato possibile? A ripensarci oggi mi viene da ridere ma i primi giorni dopo averlo saputo non potevo avvicinarmi a meno di 3 metri da mia moglie .
    Superato il primo momento di sbandamento la cosa è filata via liscia per tutti i nove mesi di gestazione. Oggi la situazione è questa:
    - Flavio è geloso dei fratelli, fa più capricci di prima e a volte si fa la pipì a letto apposta, ma nello stesso tempo adora i fratellini e vuole stare sempre con loro.
    - I gemelli mangiano, dormono, fanno i loro bisognini, non ci fanno dormire, hanno i doloretti di pancia ma tutto sommato sono due angioletti.
    - Io quando sono a casa, passo più tempo a giocare con Flavio che a godermi i miei hobby, quando tutti e tre dormono me li guardo e riguardo estasiato.
    - Chissà se un giorno riuscirò a ritrovare un momento di intimità con mia moglie.

    In conclusione più figli "is meglio che uan"
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Impossibile fornire risposte

    Scusate la "brutalità", ma l'argomento non è discutibile...

    Potremmo postare mille impressioni, tutte diverse fra loro, e ognuna avrebbe una sua piena diginità e valenza. I figli sono la cosa più importante nella vita dell'essere umano ed eventuali suggerimenti su di essi appaiono sempre superflui, nel senso che la risposta - come i grandi fatti della vita - è istintiva e dentro ognuno di noi.
    Ci sono coppie che hanno deliberatamente scelto di non avere figli: non condivido questa posizione, ma la rispetto come tutte le posizioni fondamentali e mi sentirei fuori luogo nell'indicare loro il perché la giudico comunque "un errore".

    Certo, posso farmi entusiasmare o "deprimere" recependo le esperienze altrui... ma in questi casi l'oggettività non esiste. Ad esempio. la mia vita è stata "rovinata" da tre figli in sequenza (la più grande ha quasi 4 anni, la mezzana 2 anni e il più piccolo 5 mesi) che mi hanno annullato sonno, tempo libero e intimità (portando confusione fisica e acustica, stress e devastazione agli oggetti delicati cari a noi del forum...!) ma non cambierei la mia vita per nulla al mondo e quando la mia famiglia è fuori casa soffro il silenzio e la calma opprimente.
    Quindi le opinioni sono assolutamente soggettive, così come le convivenze di più figli (gelosie, difficoltà, entusiasmi, logistica, etc.... mai sentito raccontare due esperienze simili: ogni bimbo fa storia a sé!).

    Giangi, guarda negli occhi tua moglie. Qualsiasi decisione prendiate, sarà certamente quella giusta.
    Ultima modifica di Don_Zauker; 18-11-2009 alle 09:06
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non trovo alcuna difficoltà a condividere le proprie esperienze, come si fa la sera a cena con amici.
    Poi ovvio che le scelte personali prescinderanno dalle esperienze altrui, ma un consiglio da amico non guasta.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  11. #41
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti non e' certo un input o un parere che aspetto da voi amici...solo una sana e divertente condivisione di aneddoti e stati d'animo,cosi' per calarmi gia' nei panni!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mah..difficile dare un consiglio.io ho avuto un figlio in età molto giovane.ora ha 34 anni e tra due mesi mi renderà nonno....posso dire che quello che ho perso da giovane con mia moglie(qualcosa si perde anche con la gioia di un figlio) lo sto recuperando adesso (vedi i viaggi di cui sono appassionato)che sono ancora relativamente giovane.nel tuo caso specifico considerato anche l'entusiasmo che mi pare di capire tua moglie ha all'idea...beh lo metterei in cantiere
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Scusate la "brutalità", ma l'argomento non è discutibile...
    Non credo che la domanda sia stata posta per avere una spinta in un tal senso o nell'altro. Se la soggettività è elevata nel proiettore, nell'amplificatore, nel plasma...figuriamoci quando parliamo di uno o più figli. Io la vedo come condivisione e valutazione di chi ci è già passato (sempre e comunque a suo modo)...
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16
    la botta indubbiamente si sente. Io con l'arrivo della seconda bambina ho visto il mio tempo libero ridursi ancora di più e m'è toccato pure rinunciare all'università per dare priorità al lavoro e ovviamente guadagnare di più (siamo una famiglia monoreddito). Ti dico però che quando li guardo giocare insieme, non solo mi consolo per non aver potuto inseguire il mio sogno, ma mi convinco che rifarei altre 2000 volte la stessa scelta...
    Il mio consiglio quindi è quello di provarci, anche perchè i bambini insieme crescono sicuramente meglio...
    Buona fortuna

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Riguardo al problema della gelosia: nessun timore, un paio di anni e passa tutto; non appena il piccolo diventerà "interattivo" il grande comincerà ad apprezzarne la compagnia; certo che gli roderà sempre un po' ma se i genitori sapranno farlo sentire amato come prima tutto passerà.
    E parlo per esperienza: grande 7 e piccolo 3 e mezzo.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •