|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
-
21-09-2002, 22:14 #16
Ma ancora stai appresso alla Telecom??
Caro Emidio
Ma ancora stu stai appresso a quelle m##@e della Telecom??
Una volta alla mia vicina di casa hanno sottoscritto un abbonamento che non aveva mai richiesto!!!
Io è da quel dì che sono passato a infostrada
e per quanto riguarda il cellulare alla omnitel .
Coraggio, disdici tutto e cerca qualcosa su Infostrada che sono gente seria!!
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
21-09-2002, 22:59 #17
Emidio...
...a me ha telefonato a casa il direttore del Servizio di assistenza di Alice, si è presentato, e mi ha chiesto cortesemente di non chiamare piu' il 187 perchè non riuscivano a capire piu' niente per quante telefonate gli ho sparato...
In media telefonavo ogni 8-10 minuti esponendo i miei problemi di non allineamento del modem, cambio di tariffa senza che io ne fossi a conoscenza, etc. etc....
Figurati che ho avuto attivata Alice il 19 Giugno e il 28 Luglio ancora non avevo effettuato manco una connessione in ADSL.
L' incompetenza regna sovrana in Telecom!!
Ciao, Enzo.
-
22-09-2002, 02:26 #18
il 30 sarò a Teramo.
Se non funziona, mando disdetta e apro un contratto con Tiscali. Promesso!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-09-2002, 12:38 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
anch'io farò così.
Questa mattina mi sono connesso con Alice, sono riuscito a resistere più di un'oretta a velocità da far rimpiangere i vecchi modem di dieci anni fa.
Ora ho staccato tutto e mi sono riconnesso con il modem a 33,6. Niente di speciale, intendiamoci, però molto più veloce della ADSL di Alice nella mia abitazione.
In settimana prossima scriverò una bella letterona alla Telecom, nella quale non solo darò disdetta al servizio, ma illustrerò tutta una serie di "chicche" sul servizio, purtroppo ormai provato da alcune settimane.
Questo mi sarà costato alcuni Euro e sicuramente un bel pò di arrabbiature/mal di fegato.
Però non mi interessa. Meglio troncare sul nascere una situazione "cancerosa", piuttosto che continuare ad arrabbiarsi e sperare.
ciao
Romano
-
22-09-2002, 19:17 #20
Emidio e Romano,
Nelle zone ad alta densita' di utenti questo tipo di contratti flat sono purtroppo soggetti e abbastanza frequentemente a questo tipo di problemi.
Io per la ditta ho sottoscritto Easy Net di Interbusiness ( sempre Telecom ) e pagando circa 58 Euro al mese ho 7 Ip statici ed una discreta banda garantita ( 600 K in ricezione ) e quindi scarico mediamente a 65-68 KB./sec.
Pero' non e' flat e se in un mese supero 1,4GB. di traffico pago mi sembra 0,01 Euro per MB. di traffico aggiuntivo ; nel mio caso non sforo troppo e quindi da questo punto di vista sono soddisfatto abbastanza.
Abbastanza perche' di sera spesso diventa piuttosto lento nella navigazione ( non ai livelli che dice Romano ) ma i download sono sempre a 65 KB./sec. ed a volte il server di posta in uscita e non solo di sera fa i "capricci" o e' molto lento.
Qualche mese fa anche i server DNS non risolvevano alcuni siti che sembravano non funzionare ma inserendo direttamente l'IP tutto si risolveva, ma e' da parecchi mesi che questo problema sembra risolto.
Avendo provveduto con un mio Router ( altrimenti era un ulteriore costo aggiuntivo mensile ) non vi dico che avventura per l'attivazione.
Prima hanno mandato un tecnico di una ditta di Monza per conto di Telecom che dotato di Notebook e Router Cisco ha velocemente ( troppo, infatti sospetto che il collegamento erano in realta' pagine in cache su disco ) controllato che tutto funzionasse ( ovviamente si e' rifiutato di provare con il mio Alcatel che comunque era nella lista di compatibilita' Telecom ) e poi e' scappato via velocemente.
Io ho poi provato per ore con il mio router ma senza il minimo risultato.
Anche trovare il settaggio per Easy Net ( che guarda caso e' un settaggio piuttosto esotico ) per l'Alcatel e' stata un'impresa, la Telecom pur conoscendolo si guarda bene dal renderlo pubblico e con grande fatica e per vie traverse sono riuscito a reperirlo ma ancora non funzionava niente ( eppure il router trovava la linea e sembrava allineato ).
Insomma dopo circa dieci giorni di telefonate ed ore di tentativi mi ha telefonato uno della Telecom da Roma alle 18,50 e magicamente senza dover toccare piu' nessun settaggio ( evidentemente l'avevo settato bene ) il tutto si e' messo a funzionare.
Questa la mia esperienza.
Saluti
Marco
-
23-09-2002, 18:10 #21
Infatti non discuto sulla banda. Cercavo soltanto un abbonamento che costasse il meno possibile poiché non sono a Teramo molto spesso...
Quei 25 euro di base di ALICE (a cui si aggiungono i 50 centesimi per ogni giorno di utilizzo), mi son sebrati un'ottima offerta, ben sapendo che non c'è alcuna garanzia sulla velocità di collegamento.
Qui però il discorso è diverso. Da un lato la lentezza con cui si sono attivati e poi, dopo una mia minaccia di recessione del contratto mi arriva una mail con scritto che il servizio funziona regolarmente (e non funziona), e non posso comunque collegarmi con il PSTN!!! Ora infatti sto riutilizzando Tiscali con grande soddisfazione.
Credo che recederò con TIN e attiverò Tiscali. Magari loro riusciranno a svegliare quelli della Telecom
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-09-2002, 18:47 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Quei 25 euro di base di ALICE (a cui si aggiungono i 50 centesimi per ogni giorno di utilizzo)
Emidio
Alice non prevede solo la formula
- flat Abbonamento mensile: 42,95 Euro, IVA inclusa
- 20 ore Abbonamento mensile: 27,95 Euro, IVA inclusa e 1,5 euro per le ore eccedenti.
Grazie
-
30-09-2002, 08:13 #23
X pfaff:
http://tin.virgilio.it/adsl/adslspeed/index_g.html
Confermo. € 24,95 al mese + € 0,50 ogni giorno di connessione.
Comunque, l'odissea continua. Ecco l'ultimo aggiornamento con un piccolo riassunto delle puntate precedenti.
Già utente TIN.IT con il servizio "TIN.IT free" ho richiesto il passaggio al servizio ADSL TIN.IT ADSL giornaliero.
Non senza qualche problema, finalmente Telecom Italia dopo qualche giorno dalla richiesta, si decide a disabilitare il servizio di filodiffusione.
Poco prima di ferragosto arriva la confezione da TIN.IT con modem, due filtri ADSL, cavi e software di installazione. Procedo immediatamente all'installazione di tutto il software e chiamo, come da istruzioni, il numero 803380 per l'attivazione del servizio ADSL. Mi viene risposto che devo attendere 48 ore.
Nel frattempo non resisto e provo lo stesso la connessione con un altro account: lo stesso che utilizzo a Roma. Funziona tutto per qualche ora. Poi il nulla...
Passate le 48 ore richiamo nuovamente il numero 803380 per attivare definitivamente il servizio ma il modem non si allinea.
Viene quindi attivata una pratica di richiesta assistenza con numero 6511676 e mi viene detto che non devo fare altro che attendere di essere chiamato dall'assistenza stessa. con un'attesa quantificabile in circa 48 ore. Per non avere dubbi sulla mia areperibilità, comunico il mio numero di telefono cellulare.
Fino al 12 settembre non vengo più chiamato.
Il giorno 13 settembre ricevo una mail da adsl@tin.it che mi avvisa dell'attivazione del servizio ADSL. D'altra parte il modem continua a non allinearsi.
In più, contestualmente all'attivazione del servizio ADSL, mi viene disabilitato il servizio "TIN.IT free". Quindi mi viene tolta de-facto la possibilità di collegarmi ad internet anche con il servizio PSTN con conseguente danno. Poco male, direte voi. Nel frattempo sono tornato con Tiscali ma devo cambiare il server SMTP di tutte le mie impostazioni in Eudora, poiché se sei connesso con Tiscali, puoi inviare mail solo attraverso il loro server
Nel frattempo porto tutto il sistema (computer portatile con modem ADSL e filtri forniti da TIN.IT) presso la mia utenza romana con servizio ADSL funzionante (06xxxxxxxx, a Roma, in viale xxxxx, intestata ad xxxx xxx) ed infatti tutto funziona perfettamente: il modem si allinea in pochi secondi e la connessione internet viene attivata senza apparenti problemi.
Dopo aver atteso altre due settimane, senza essere contattato dal servizio assistenza di TIN.IT e senza che il modem riuscisse ad allinearsi, il giorno 30 settembre chiamo nuovamente il numero 803380 e mi viene gentilmente risposto che la mia pratica di segnalazione era stata chiusa!
Nonostante abbia già perso la pazienza, ho deciso di dare un'altra possibilità a TIN.IT chiedendo di nuovo assistenza, sempre il giorno 30 settembre, alle ore 8:40. E' stata quindi aperta un'altra pratica di segnalazione con numero 6799178 e mi è stato detto che entro 48 ore sarei stato sicuramente richiamato.
Vediamo un po' come andrà a finire...
Si accettano previsioni
P.S.
MI voglio rovinare
Chi azzecca la previsione sugli esiti vincerà un DVD Superbit di GODZILLA in inglese (DTS & DD) e francese (DD).
Le possibilità sono:
-1 TIN.IT mi richiama entro 24 ore e riesce a risolvere il problema;
-2 TIN.IT mi richiama entro 48 ore e riesce a risolvere il problema;
-3 TIN.IT mi richiama entro 48 ore e NON riesce a risolvere il problema;
-4 TIN.IT NON richiama entro 48 ore e mi attivo per la cessazione del contratto.
-5 Altre ipotesi (specificare...)
Chiaramente, se due o più members azzeccano, vincerà il DVD chi avrà indovinato per primo.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-09-2002, 08:38 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Bentornato in Italy Emidio.
In effetti per quanto riguarda le tariffe ho fatto un po' di confusione io: quelle da me riportate si riferiscono al servizio Alice (che da quanto vedo è ben più caro di quello di tin.it).
Io per ora ho avuto esperienza diretta ,direi buona, solo con la BBB (periodo di prova che dura ormai da marzo 2002) : purtroppo la Telecom mi ha contattato chiedendomi se voglio confermare l'adsl (sarebbe Alice e chiaramente comincerei a pagare
).
E qui cominciano le mie ricerche per sapere se ci sono collegamenti adsl un po' meno cari ma altrettanto validi e affidabili (BBB lo è, credo dunque che anche Alice lo sia).
Io spero che la tua esperienza con tin.it sia stata solo una botta (un po' troppo prolungata certo) di sfiga.
Ma toglimi una curiosità: presso la tua utenza romana il servizio offerto com'è? E' dignitoso come velocità di connessione e come stabilità oppure funziona ma lascia molto a desiderare come qualità?
Grazie
Dimenticavo la mia previsione:
Temo che la tua odissea con tin.it non sia ancora giunta al termine dunque scelgo il punto 4 (non richiama e tu li mandi garbatamente a quel paese.
Naturalmente spero di sbagliarmi.
Ciriciao (espressione che usava qualcuno su un altro forum ma non ricordo chi fosse...).
-
30-09-2002, 15:38 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
Conosco i polli.... quindi voto il numero 4
-4 TIN.IT NON richiama entro 48 ore e mi attivo per la cessazione del contratto.
Anche se ovviamente ti auguro che sia il N. 1
Ciao
-
30-09-2002, 17:09 #26
Risposta n. 4
Upgradata a causa!Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
30-09-2002, 18:41 #27
la 1
-1 TIN.IT mi richiama entro 24 ore e riesce a risolvere il problema
Se fosse cosi' sarei l'unico a vincere , non voglio dividere il premio con nessuno
-
30-09-2002, 18:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Re: la 1
Originariamente inviato da ciuchino
-1 TIN.IT mi richiama entro 24 ore e riesce a risolvere il problema
-
01-10-2002, 12:21 #29
Prime 24 ore andate!
E vai!Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
01-10-2002, 14:23 #30
E' vero.
Le prime 30 ore sono passate
Nel frattemp, però, è arrivata la fattura con bolletino postale da pagare entro il 24 ottobre
Emidio
P.S.
A Roma ho il servizio "full" e non sono un granché contento. A parte il blocco a 35-38k (più di così non si riesce ad andare) alcune volte vengo disconnesso inspiegabilmente.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...