Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Informazione

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8

    Informazione


    Salve,avrei bisogno di un consiglio.
    Vorrei acquistare un HT 5.1 senza nessuna pretesa, ne ho visti alcuni con uscita HDMI e a tal proposito volevo farvi una domanda.
    Avendo questi componenti anche ingresso USB, sarebbe possibile leggere attraverso questo ingresso dei file in .mkv o comunque in HD sul mio LCD Full HD? In poche parole sarebbe possibile fare a meno di un DVD Bluray, utilizzando questa soluzione?

    Ovviamente sono graditi anche consigli circa modelli dal costo molto contenuto, ovviamente sono consapevole del compromesso.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    nettunos, dal Regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Discussione spostata in "altri argomenti".

    Per modificare il titolo, vai in Edita (in basso a sinistra) -> Avanzate -> Modifica il titolo. Poi, avverti un moderatore in privato, in modo che possa editare il titolo come da tuo suggerimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da nettunos
    .
    ...HT 5.1 senza nessuna pretesa, ne ho visti alcuni con uscita HDMI e a tal proposito
    Avendo questi componenti anche ingresso USB, sarebbe possibile leggere attraverso questo ingresso dei file in .mkv o comunque in HD sul mio LCD Full HD? In poche parole sarebbe possibile fare a meno di un DVD Bluray, utilizzando questa soluzione?.......
    Perdona ma non ho capito niente, con ht intendi un sintoamplificatore?
    ed il dvd bluray cosa sarebbe? un lettore dvd o un lettore blu-ray? cosa voresti collegargli ? un pc con uscita hdmi o cos'altro? di certo non puoi avere un file a bassa risoluzione e vederlo in hd tramite un sintoampli, è ovvio che il file o il supporto che leggi deve essere in hd. Nel senso che se l'mkv che leggi col pc se è in hd collegando il pc al sintoampli ed il sintoampli all lcd resterà in hd ma se ha una risoluz per esempio 640 x 480 resterà tale. Spiegati meglio di modo che si possano chiarire i tuoi dubbi. ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8
    Grazie Marco.
    Allora io intendo un sintoampli home theater ( una cosa del genere http://www.elettrotop.com/ElettroTop...ark=TP$0046789) con ingresso USB e con uscita HDMI. Quindi se su pen drive metto il mio bel file .mkv o comunque in HD (per intenderci un film saricato in alta definizione) e l'uscita HDMI del sintoampli la collego in ingresso al mio LCD dovrei vedere il film in HD....esatto?
    Questo sistema potrebbe permettermi per il momento di non acquistare un lettore Blu-ray e godermi comunque dei film in HD?

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai letto (ad esempio) del WD TVHD?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Hai letto (ad esempio) del WD TVHD?
    Sembrerebbe un ottima soluzione. Con questo convertitore scarico il file .mkv da internet lo metto su supporto USB e me lo vedo in HD, esatto?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esatto.
    Naturalmente stiamo parlando SOLO di contenuti legali.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Citazione Originariamente scritto da nettunos
    Con questo convertitore scarico il file .mkv da internet lo metto su supporto USB e me lo vedo in HD, esatto?

    Si esatto, puoi tranquillamente farlo. Però, è solo un'opinione, la scomodità e lungaggine e il dover metter un film da pc su chiavetta usb, dover girare il sintoampli per collegare la chiavetta sul retro(ma magari è comodamente davanti, non lo so) faccia passare la voglia dopo 2 o 3 film visti, molto meglio un lettore blu-ray, ormai un pò sono scesi di prezzo..

    Da pseudoignorante in ambito di file video, mi sorge un dubbio, non è che la velocità con cui vengono letti i dati dalla chiavetta usb sia troppo bassa per riuscire a vedere un file hd? non c'è il rischio di vedere a scatti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •