Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    si ma non ho mai detto di volermi sposare...almeno per ora...

    ma qui non c'e nessuno che ha qualche aggacio? mi fate raccomandare...dai...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    io ho solo detto di farti mantenere, non sposare

    sorry, io lavoro nel campo dell'informatica...
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    pensa che sono diplomato come ragioniere programmatore...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    temo che come programmatore guadagneresti meno del tuo attuale lavoro...
    ...anche l'informatica non se la passa bene.
    Purtroppo programmare può dare ottime soddisfazioni (bei ricordi) ma non ti porta da nessuna parte (nel senso di carriera e/o stipendio).
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    purtroppo hai ragione, ho diversi amici che sanno il fatto loro ma niente posto fisso solo collaborazioni ...

    ma x entrare nel campo dell'A/V da dove/come mi consigliate di partire?

    da un negozio specializzato?
    da un 'azienza rinomata?

    certo fare l'agente o rappresentante x marantz o sony nn sarebbe male...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    aspettate questo discorso mi interessa, dopo aver avuto vari lavori a tempo determinato, ho deciso di iscrivermi all'università, in informatica, ma voi ora dite che l'informatica non assicura un lavoro fisso e proficuo??

    ps. tranquillo ciandro non rubo il tuo spazio

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Ti consiglio di non cambiare lavoro, ho 41 anni e ancora non ho il posto fisso, anzi ti dico che praticamente per quello che faccio non lo trovero mai almeno che non mi metto in propio, inoltre lavoro tutti i giorno festivi del anno escluso solo natale, e poi il settore audio video con la crisi attuale non credo sia facile trovare un lavoro fisso ben pagato, anche a me sarebbe piaciuto fare un lavoro del genere ma purtroppo non ho studiato.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io invece AMO il mio lavoro (portiere di notte in un hotel **** stelle a Milano) e sinceramente NON lo cambierei con NESSUN ALTRO .
    Lo faccio dal lontano 5 maggio 1989 (miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinchia come sono vecchio )e devo dire che nel mio campo (alberghiero) i portieri di notte ,ITALIANI, sono MOLTO RICERCATI: della serie SI TROVANO SOLO STRANIERI .
    (badate bene che non sono contro gli stranieri.................dico solo che siamo noi ITALIANI che non ABBIAMO + VOGLIA di fare un lavoro che comporta un GRANDE SACRIFICIO)
    CIAO da IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da amauri886
    ...ma voi ora dite che l'informatica non assicura un lavoro fisso e proficuo??
    non volevo dire questo, solo che come programmatore non vai lontano.
    L'informatica è un mondo che può dare molte soddisfazioni in tutti i sensi (carriera e soldi) ma è difficile e saturo (qual'è il marcato facile e non saturo in questi tempi?).

    Ci sono aziende di consulenza informatica (o software vendor dove lavoro io) piccole e grandi, insomma per tutti i gusti. Bisogna volersi rimboccare le maniche e lanciarsi.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi pare di leggere me stesso!

    Io dopo 10 anni di lavoro, 6 nella medesima azienda, caporeparto con 7 persone da coordinare-formare-seguire (ovviamente ogni 2 mesi cambiava qualcuno visti gli stipendi e c'era da cominciare da capo), turni che andavano dalle 10 la mattina fino alle 4 di notte, lavoro sabato, domenica, festivi, natale, pasqua (altro che 24 domeniche, di contratto noi avevamo MINIMO 9 domeniche libere l'anno) per la fantasmagorica cifra di 960 euro netti.

    Te non farlo: io l'ho mollato e tra pochi giorni scappo all'estero. Come te credo di essere un buon lavoratore, il lavoro duro non mi spaventa, e credo di poter fare di meglio. Quindi non avendo nulla da perdere se non questo tipo di lavoro, ho pensato di fare questa cosa.

    Ovviamente la mia situazione personale me lo consente. Nel tuo caso non posso che spronarti ed incoraggiarti, senza chiaramente suggerirti di mollare il lavoro dall'oggi al domani.
    Credo di immaginare cosa intendi con "richiedono un impegno non commisurato alla retribuzione". Purtroppo è spesso così: ti chiedono di rinunciare alla tua vita per 200 euro in più al mese.

    Io voglio credere che esistano delle alternative diverse, migliori. Alternative che se ti impongono di stare fuori casa 10 ore al giorno tutti i giorni e magari decine di migliaia di km all'anno ti consentano però di arrivare a fine mese con una soddisfazione economica.

    Io ci credo. Spero di non sbagliarmi e ti auguro tutto il bene possibile.

    Ciao
    Antonio

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Ho il tuo stesso problema.
    dal 2007 che son tornato da NY non faccio altro che mandare curriculum a nastro. per ora l'unica offerta ricevuta trattava di un contratto a tempo di 6 mesi.
    Io però sono assunto a tempo indeterminato presso l'IT di una banca tra le piu grosse in italia.
    Problema: dopo qualche anno in cui si è imparato tantissimo,ad oggi sono tre anni che non faccio nulla di costruttivo. non ho più imparato nulla di particolare e di costruttivo, ma mi limito a chiudere interventi ridondanti (causa demenza degli utenti a cui vengono messi in mano i pc) per le società del gruppo.
    Praticamente ho smesso di amare il mio lavoro per vari motivi e come te Ciandro vorrei cambiare. e in fretta e in meglio.
    Ma per ora in due anni non ho trovato che barriere e controbarriere.

    quindi direi di SI se è possibile farlo a certe condizioni che devono tenere in considerazione la preparazione del soggetto e il suo livello di preparazione.
    Direi di NO se come al solito vengono proposte soluzioni temporanee che ovviamente uno assunto a tempo indeterminato non può e non dovrebbe concepire.
    Ultima modifica di MastaHaze; 06-07-2009 alle 12:36
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    ecco Masta, il tuo discorso e molto vicino al mio.

    io ho proprio voglia di cambiare di sentirmi utile, di avere delle soddisfazioni professionali, che abbiano anche un ritorno ecomico. Avendo un mutuo sulla schiena non posso pero lanciarmi, il rischio calcolato deve essere prossimo allo ZERo, ovvero lasicare un posto sicuro e tutto sommato ben retribuito (con qualche oretta extra 1300 1400 li si prende, 13° 14° e qualche premio..) x un'altro altrettanto SICURO ma magari meglio retribuito.

    Sono disponibile a farmi il C_lo, me lo sono sempre fatto, ma non sono disposto a rinunciare alla mia vita privata (e magari alla famiglia) come la carriera nel mio settore ti obbligherebbe.

    Poi ce la voglia di cambiare, di fare qualcosa piu vicino alla nostra passione, o di correlato...evidentemente questo perioodo economico non e il piu adatto per fare questi progetti.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    ciandro io son sempre stato disposto a rompermi il sederino
    SEMPRE! ovviamente non posso come giustamente dici tu sacrificare la mia vita privata (peraltro inesistente già da anni) e dare tutto me stesso se il gioco non vale la candela.
    Ma non deve valere la candela solo per la parte economica. semplicemente deve valere la candela e da quel lato e soprattutto dal lato formativo.
    non so se sono io particolare come persona ma a me i lavori statici dove non si impara niente, o dove ti viene assicurata una formazione base e poi il nulla per anni non vanno più giù.
    Non posso lavorare per 10 anni e smettere di impare cose dopo 3.
    E' avvilente.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Masta

    Io ho smesso di imparare cose dopo 2 anni, poi sono andato di vento e la cosa non la sopporto. Come te voglio imparare, migliorarmi, impegnarmi.
    Voglio lavorare sodo, avere soddisfazione.

    Mi fa molto piacere non essere l'unico a pensarla così.

    In bocca al lupo a tutti noi!

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    Puoi scommetterci che è così Tony. ci metto una pezza nel senso che a casa sperimento da solo, ma posso farlo con i mezzi che ho a disposizione.
    Certo che per portare avanti alcuni discorsi di insegnamento, servirebbero anche i mezzi. e i soldi. Cose che una azienda, di norma ha. dove posso fare un corso Cisco senza gli apparati Cisco? e senza insegnati con l'esperienza? ci metterei 10 anni a fare un corso di uno e mezzo. E' solo un esempio, per dire che comunque ci diamo da fare, ma molti di noi vorrebbero fare molto di più di quello che gli permettono!
    Faccio un secondo esempio molto spiccio. L'audio e video. senza una base che è stato il forum di avmagazine certe cose le avrei capite forse fra anni.
    O avrei dovuto confrontare mille idee e pensieri diversi e raggrupparli (il che non è certo un male, ma chi assicura l'esattezza degli scritti???)
    il bello però è che se la base dati è esatta, dobbiamo solo avere voglia di sfamare il cervello.
    e io ne ho. e ciandro anche. tu pure. e scommetto tutti i ragazzi del forum!!!!!!!
    Cos'è la vita senza sapere?
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •